AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Consigli su Hydor Flow (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=15561)

DOC190401 19-09-2005 11:33

Consigli su Hydor Flow
 
Ciao ragazzi. Nel mio nano ho due pompe MJ1000 e ho notato che il flusso d'acqua in uscita non è molto largo, per cui stavo cercando un modo per movimentare un po' di + l'acqua. Ho provato con il kit venturi (ovviamente senza tubicino per l'aria) della stessa pompa, ma il flusso invece di essere largo mezzo cm è largo un cm, per cui avevo pensato all'Hydor Flow ( http://www.oceanproaquatics.com/shop...oducts_id/2090 ).
Qualcuno di voi lo conosce? Me lo consigliate oppure no?
Ho letto da qualche parte che si potrebbe tagliare la parte superiore del becco di uscita della pompa, ma sinceramente vorrei evitare.
Altre soluzioni?
Grazie mille a tutti

Grumpy 19-09-2005 12:11

Ce l'ho e va bene perchè crea effetto marea a un costo minore delle pompe alternate. Tieni solo presente che ruba potenza alla pompa, per cui se hai in mente un certo numero di l/h , per ottenerlo con HF devi prendere una pompa più potente. Ovviamente va lavato regolarmente perchè tende a sporcarsi e il meccanismo ne risente.

DOC190401 19-09-2005 14:15

Ciao e grazie per la risposta. Il mio acquario è quasi come il tuo (se è quello del profilo) e io ho due MaxiJet 1000 che lavorano alternate. Secondo te potrebbe andare bene?

Grumpy 19-09-2005 16:56

2 1000 alternate vuol dire 1000 l/h costanti (se non prevedi di farle andare anche insieme) il che mi pare un po' pochino...

Comunque secondo me potrebbe anche andare, ma dovresti fare delle prove per vedere cosa succede :
- con HF su una sola pompa o su entrambe
- variando i periodi o eliminando del tutto l'alternanza
- modificando la potenza di una o tutt' e due
per trovare il giusto equilibrio tra movimento necessario e turbolenza.

Pensa che io ho una pompa da 600 fissa, un'altra da 600 fissa che 'spara' dietro la rocciata, una da 500 fissa con l' HF e lo zainetto da 600 l/h (totale 2300 fissi multidirezionali) e stò qui a domandarmi se il movimento è sufficiente.... #24

Ciao,
Andrea


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10936 seconds with 13 queries