![]() |
chicco di riso
ciao a tutti volevo porvi un problema, ho un acquario di 120 lt con due chicchi di riso un orifiamma e un riukyn da un paio di giorni noto che un chicco di riso nuota a fatica e dopo qualche minuto si mette su uno spigolo dell'acquario a galla e poi riparte dopo un po, e poi ritorna li. sara qualche attacco batterico ? provo a somministrare un medicinale tipo aquafuran?
ciao grazie |
chicco di riso
ciao a tutti volevo porvi un problema, ho un acquario di 120 lt con due chicchi di riso un orifiamma e un riukyn da un paio di giorni noto che un chicco di riso nuota a fatica e dopo qualche minuto si mette su uno spigolo dell'acquario a galla e poi riparte dopo un po, e poi ritorna li. sara qualche attacco batterico ? provo a somministrare un medicinale tipo aquafuran?
ciao grazie |
so che i problemi di nuoto sono spesso legati alla vescica natatoria, hai la possibilità di isolarlo? cerca di non farlo mangiare per qualche giorno e poi alimentalo con verdure bollite... in ogni caso bagna prima il mangiare secco in modo da farlo affondare subito e non fargli ingurgitare aria...
p.s.: poi ci sono le solite domande: valori dell'acqua, da quanto è avviata la vasca, etc... senza questi dati è proprio impossibile rispondere... |
so che i problemi di nuoto sono spesso legati alla vescica natatoria, hai la possibilità di isolarlo? cerca di non farlo mangiare per qualche giorno e poi alimentalo con verdure bollite... in ogni caso bagna prima il mangiare secco in modo da farlo affondare subito e non fargli ingurgitare aria...
p.s.: poi ci sono le solite domande: valori dell'acqua, da quanto è avviata la vasca, etc... senza questi dati è proprio impossibile rispondere... |
ciao patata2, quanto detto da robertinap è corretto. Non inserire medicinali a caso perchè spesso fanno danni invece che curare.
se sta a galla è probabile che si colpa della vescica (hai notato se quando nuota tende a risalire come se fosse un palloncino d'aria?). Se puoi isolalo in una vaschetta con acqua nuova biocondizionata ed alla stessa temperatura ell'acquario. Se fosse un malessere dovuto alla presenza di batteri, è molto probabile che l'isolamento in acqua pulita sia sufficiente a rimetterlo in sesto. ciao |
ciao patata2, quanto detto da robertinap è corretto. Non inserire medicinali a caso perchè spesso fanno danni invece che curare.
se sta a galla è probabile che si colpa della vescica (hai notato se quando nuota tende a risalire come se fosse un palloncino d'aria?). Se puoi isolalo in una vaschetta con acqua nuova biocondizionata ed alla stessa temperatura ell'acquario. Se fosse un malessere dovuto alla presenza di batteri, è molto probabile che l'isolamento in acqua pulita sia sufficiente a rimetterlo in sesto. ciao |
ok adesso non posso isolarlo pero faccio fare qualche giorno di dieta a tutti tanto penso che non guasti mai ciao grazie
|
ok adesso non posso isolarlo pero faccio fare qualche giorno di dieta a tutti tanto penso che non guasti mai ciao grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl