![]() |
Che pianta "nuova" ho comprato?
Ho comprato un "praticello" qualche giorno fa, dal mio negoziante di fiducia e mi sono perso la targhetta col nome. Lui mi aveva detto che questa pianta è "nuova" e mi ha fatto vedere un articolo su non so che rivista che ne parlava. Posto la foo, qualcuno mi sa dire che pianta è?
Grazie a quel qualcunoquesta è la pianta incognita http://www.acquariofilia.biz/allegat...x_sito_106.jpg |
Che pianta "nuova" ho comprato?
Ho comprato un "praticello" qualche giorno fa, dal mio negoziante di fiducia e mi sono perso la targhetta col nome. Lui mi aveva detto che questa pianta è "nuova" e mi ha fatto vedere un articolo su non so che rivista che ne parlava. Posto la foo, qualcuno mi sa dire che pianta è?
Grazie a quel qualcuno |
pogostemon helferi #36#
|
pogostemon helferi #36#
|
esatto #25 io le ho in una vasca con le RED CHERRY
sono le tre piantine a destra ancora piccolissime http://www.acquariofilia.biz/allegat...piante_170.jpg |
esatto #25 io le ho in una vasca con le RED CHERRY
sono le tre piantine a destra ancora piccolissime |
Si, è pogo.
Ma se te l'ha venduta come "praticello" cambia fornitore. :-)) |
Si, è pogo.
Ma se te l'ha venduta come "praticello" cambia fornitore. :-)) |
questa pianta può essere usata anche come prato #24
un pò alto, ma è la prima pianta che con discreta luce si possa adottare per i primi piani |
questa pianta può essere usata anche come prato #24
un pò alto, ma è la prima pianta che con discreta luce si possa adottare per i primi piani |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl