AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   problema ph (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155322)

mat85 17-01-2009 14:17

problema ph
 
Ciao ragazzi,
ho un problema cn l'acqua dell'acquario, il ph è a 8.1! nonostante l'acqua di rete che immetto nei cambi d'acqua è a 7.2.
non ho l'impianto di co2 perchè mi si è rotta la bombola ricaricabile ( lunedi provvedo a prenderne una nuova ) e l'acquario ha il fondo dell'ada aquasoil e fertilizzo con brity k e step 1.
teoricamente dovrei avere il problema contrario, invece il ph in vasca è piu alto!
l'allestimento comprende rocce ada dragon stone e un legno.
come me lo spiegate?
grazie in anticipo

mat85 17-01-2009 14:17

problema ph
 
Ciao ragazzi,
ho un problema cn l'acqua dell'acquario, il ph è a 8.1! nonostante l'acqua di rete che immetto nei cambi d'acqua è a 7.2.
non ho l'impianto di co2 perchè mi si è rotta la bombola ricaricabile ( lunedi provvedo a prenderne una nuova ) e l'acquario ha il fondo dell'ada aquasoil e fertilizzo con brity k e step 1.
teoricamente dovrei avere il problema contrario, invece il ph in vasca è piu alto!
l'allestimento comprende rocce ada dragon stone e un legno.
come me lo spiegate?
grazie in anticipo

mat85 17-01-2009 14:43

dimenticavo...il kh è a 10

mat85 17-01-2009 14:43

dimenticavo...il kh è a 10

davew91 17-01-2009 23:16

Ciao. Sinceramente credo che con quel KH 10 sia abbastanza dovuto un ph così alto, poi anche se momentaneamente non usi CO2 potrebbe accentuarlo ancor di più.
Personalmente agirei nell'abbassare il KH gradualmente con dei cambi d'acqua osmotica di contenute quantità; ti posso dire però che io sono ancora un neofita nel campo dell'acquariofila, tuttavia ho delle buone conoscenze in chimica.
Aspetta magari qualcuno più esperto di me.
Se vuoi ti posso calcolare approssimativamente quanti litri devi cambiare per abbassera il KH a un livello più contenuto. ;-)

davew91 17-01-2009 23:16

Ciao. Sinceramente credo che con quel KH 10 sia abbastanza dovuto un ph così alto, poi anche se momentaneamente non usi CO2 potrebbe accentuarlo ancor di più.
Personalmente agirei nell'abbassare il KH gradualmente con dei cambi d'acqua osmotica di contenute quantità; ti posso dire però che io sono ancora un neofita nel campo dell'acquariofila, tuttavia ho delle buone conoscenze in chimica.
Aspetta magari qualcuno più esperto di me.
Se vuoi ti posso calcolare approssimativamente quanti litri devi cambiare per abbassera il KH a un livello più contenuto. ;-)

mat85 18-01-2009 12:44

credo anch'io sia dovuto al kh e volevo appunto una conferma.
ti ringrazio e sarei molto felice se mi dicessi quanti litri devo cambiare.
conta che avrò circa 400 lt netti in acquario, perche facendo il calcolo sarei intorno ai 430 ma togli lo spessore dei cristalli, il substrato e le rocce....
io ieri intanto ho cambiato 40 lt di acqua osmotica.
percui abbassando il kh abbasso anche il ph....credevo che il kh influisse sul ph solo per quanto riguarda la stabilità...

grazie
sono graditi anche altri pareri per risolvere il problema. ;-)
ciao :-)

mat85 18-01-2009 12:44

credo anch'io sia dovuto al kh e volevo appunto una conferma.
ti ringrazio e sarei molto felice se mi dicessi quanti litri devo cambiare.
conta che avrò circa 400 lt netti in acquario, perche facendo il calcolo sarei intorno ai 430 ma togli lo spessore dei cristalli, il substrato e le rocce....
io ieri intanto ho cambiato 40 lt di acqua osmotica.
percui abbassando il kh abbasso anche il ph....credevo che il kh influisse sul ph solo per quanto riguarda la stabilità...

grazie
sono graditi anche altri pareri per risolvere il problema. ;-)
ciao :-)

davew91 18-01-2009 15:05

Prego; volevo sapere solo 2 cose:
-da quanto è avviato l'acquario??
-nel primo riempimento hai usato solo acqua di rubinetto?
Provando a calcolarti approssimativamente quanta acqua dovresti cambiare, per portare il Kh intorno al 5 (bisogna vedere a che livello vorresti avere il ph, in base ai pesci che vorresti mettere o a quelli che hai già), dovresti cambiare poco meno della metà;
nel tuo caso è parecchia acqua, tuttavia ti ho fatto il calcolo con una semplice proporzione e non so se è esatta al 100%.
Avevo trovato poco tempo fa una formula esatta per trovare le 2 percentuali di acqua che occorrono; se aspetti può essere che la ritrovi, e quindi ti riesca a dare valori un pò più precisi.
Hai provato a misurare il KH oggi, dopo che ieri hai effettuato il cambio d'acqua?

davew91 18-01-2009 15:05

Prego; volevo sapere solo 2 cose:
-da quanto è avviato l'acquario??
-nel primo riempimento hai usato solo acqua di rubinetto?
Provando a calcolarti approssimativamente quanta acqua dovresti cambiare, per portare il Kh intorno al 5 (bisogna vedere a che livello vorresti avere il ph, in base ai pesci che vorresti mettere o a quelli che hai già), dovresti cambiare poco meno della metà;
nel tuo caso è parecchia acqua, tuttavia ti ho fatto il calcolo con una semplice proporzione e non so se è esatta al 100%.
Avevo trovato poco tempo fa una formula esatta per trovare le 2 percentuali di acqua che occorrono; se aspetti può essere che la ritrovi, e quindi ti riesca a dare valori un pò più precisi.
Hai provato a misurare il KH oggi, dopo che ieri hai effettuato il cambio d'acqua?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08063 seconds with 13 queries