![]() |
Come nascondere il tubo del filtro esterno??
Come si vede dalla foto sul mio profilo, il tubo di aspirazione del Pratiko è proprio in mezzo... Consigli da chi è più pratico e magari già ci è passato su come nasconderlo????
Vorrei evitare di metterlo solamente dietro ad una fitta vegetazione, perché ho paura che le foglie lo possano intasare. Grazie a chi risponderà |
Come nascondere il tubo del filtro esterno???
Come si vede dalla foto sul mio profilo, il tubo di aspirazione del Pratiko è proprio in mezzo... Consigli da chi è più pratico e magari già ci è passato su come nasconderlo????
Vorrei evitare di metterlo solamente dietro ad una fitta vegetazione, perché ho paura che le foglie lo possano intasare. Grazie a chi risponderà |
Scusa...ma non puoi semplicemente invertire la posizione col collo d'oca mettendolo però vrticale dietro il legno più grosso in modo tale da coprirlo quasi tutto? e poi tieni conto che come lo hai messo non svolge bene la funzione di cattura sporcizia...nel senso che lo sporco si addensa sul fondo e quindi il tubo deve essere posizionato a 3/4 cm dal fondo in modo da aspirare molto meglio...
|
Scusa...ma non puoi semplicemente invertire la posizione col collo d'oca mettendolo però vrticale dietro il legno più grosso in modo tale da coprirlo quasi tutto? e poi tieni conto che come lo hai messo non svolge bene la funzione di cattura sporcizia...nel senso che lo sporco si addensa sul fondo e quindi il tubo deve essere posizionato a 3/4 cm dal fondo in modo da aspirare molto meglio...
|
Ci avevo pensato Vix ad invertire le posizioni, ma poi mi aspirerà uguale il filtro secondo te? Nel senso che dietro a quel legno così grande non so quanto potrà aspirare della roba in giro per tutta la vasca. Solo per questo motivo non l'ho ancora invertiti.
P.S.: si può in qualche modo cambiare il titolo del topic (odio la parola "foltro" che mi sembra avvertire di un rimbecillimento prematuro!). Grazie 1000 |
Ci avevo pensato Vix ad invertire le posizioni, ma poi mi aspirerà uguale il filtro secondo te? Nel senso che dietro a quel legno così grande non so quanto potrà aspirare della roba in giro per tutta la vasca. Solo per questo motivo non l'ho ancora invertiti.
P.S.: si può in qualche modo cambiare il titolo del topic (odio la parola "foltro" che mi sembra avvertire di un rimbecillimento prematuro!). Grazie 1000 |
Mat le Verseaur, puoi modificarlo tu stesso, clicca su modifica in alto a destra. ;-)
|
Mat le Verseaur, puoi modificarlo tu stesso, clicca su modifica in alto a destra. ;-)
|
Titolo del topic modificato (grazie Burner e scusa per la domanda proprio da novellino! :-( ) e tubo d'aspirazione spostato. Posto 1foto per poter ricevere pareri sul lavoro svolto: ho dovuto spstare un minimo il legno grande (come si vede facendo il confronto con la 1° foto), se no dietro il tubo non c'entrava, che ne dite?
Grazie |
Titolo del topic modificato (grazie Burner e scusa per la domanda proprio da novellino! :-( ) e tubo d'aspirazione spostato. Posto 1foto per poter ricevere pareri sul lavoro svolto: ho dovuto spstare un minimo il legno grande (come si vede facendo il confronto con la 1° foto), se no dietro il tubo non c'entrava, che ne dite?
Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl