AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   piante marce? potare? togliere? e lumachine physa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155014)

leonsai 15-01-2009 01:23

piante marce? potare? togliere? e lumachine physa
 
Ciao.
Ho un acquario nuovo appena attivo, ancora senza pesci, con varie piante (se serve vedi la scheda "il mio acquario"). Da 2-3 giorni ho notato che alcune piante crescono rigogliose, mentre altre sembrano essere un po marce, o con alghe..sporche sulle foglie oppure macchiate. Non sapendo bene di cosa si tratta metto delle foto. Mi direste se è il caso di toglierle dalla vasca e buttarle? oppure potarle (in tal caso vi prego di spiegarmi bene come, proprio l'abc con didascalie per imbranati :-)

Inoltre ho problemi di lumachine. si tratta - con ogni probabilità - del genere physa, e provengono da qualche pianta presumo. Anche se - come ho letto - non sono pericolose, stanno aumentando di numero e di dimensioni, percui vorrei porre rimedio. Ho provato a levarle manualmente, ma non posso competere... per ognuna che tolgo ne spuntano 2. Ho provato con una foglia di insalata sul fondo, a luci spente..poi con una zucchina bollita e poi con una patata..niente..non se le filano. Vorrei evitare comunque i mezzi chimici, che mi ucciderebbero i batteri che si sono appena creati (anzi forse il filtro non è ancora pienamente attivo). Posso risolvere potando le piante e cambiando acqua?

leonsai 15-01-2009 01:23

piante marce? potare? togliere? e lumachine physa
 
Ciao.
Ho un acquario nuovo appena attivo, ancora senza pesci, con varie piante (se serve vedi la scheda "il mio acquario"). Da 2-3 giorni ho notato che alcune piante crescono rigogliose, mentre altre sembrano essere un po marce, o con alghe..sporche sulle foglie oppure macchiate. Non sapendo bene di cosa si tratta metto delle foto. Mi direste se è il caso di toglierle dalla vasca e buttarle? oppure potarle (in tal caso vi prego di spiegarmi bene come, proprio l'abc con didascalie per imbranati :-)

Inoltre ho problemi di lumachine. si tratta - con ogni probabilità - del genere physa, e provengono da qualche pianta presumo. Anche se - come ho letto - non sono pericolose, stanno aumentando di numero e di dimensioni, percui vorrei porre rimedio. Ho provato a levarle manualmente, ma non posso competere... per ognuna che tolgo ne spuntano 2. Ho provato con una foglia di insalata sul fondo, a luci spente..poi con una zucchina bollita e poi con una patata..niente..non se le filano. Vorrei evitare comunque i mezzi chimici, che mi ucciderebbero i batteri che si sono appena creati (anzi forse il filtro non è ancora pienamente attivo). Posso risolvere potando le piante e cambiando acqua?

St_eM 15-01-2009 01:38

Hai provato a vedere se le macchie vengono via strofinando leggermente con le dita? Se si credo siano le diatomee che di solito per un pò infestano sempre gli acquari avviati da poco...

Ahh! le lumachine, quelle credo che le potresti tenere, male non fanno se non diventano veramente troppe, ma il numero dovrebbe autoregolarsi in funzione del cibo disponibile, almeno così ho sentito dire.

St_eM 15-01-2009 01:38

Hai provato a vedere se le macchie vengono via strofinando leggermente con le dita? Se si credo siano le diatomee che di solito per un pò infestano sempre gli acquari avviati da poco...

Ahh! le lumachine, quelle credo che le potresti tenere, male non fanno se non diventano veramente troppe, ma il numero dovrebbe autoregolarsi in funzione del cibo disponibile, almeno così ho sentito dire.

leonsai 15-01-2009 02:07

ho provato col dito sulla anubias (non è in foto) e si è pulita da quella specie di melma che aveva sopra (non capivo se era sporcizia, pezzetti di legno staccati etc)...però sono rimaste delle macchioline più scure, cioè delle ombreggiature sopra... proverò anche sulle altre. La echinodorus invece (prima foto in alta) non è sporcizia o melma, è proprio la foglia come rinsecchita e scurita...

Per le lumachine ho letto che dipende dal cibo...ma io cibo non ne ho mai messo (non ho pesci)...eppure proliferano

leonsai 15-01-2009 02:07

ho provato col dito sulla anubias (non è in foto) e si è pulita da quella specie di melma che aveva sopra (non capivo se era sporcizia, pezzetti di legno staccati etc)...però sono rimaste delle macchioline più scure, cioè delle ombreggiature sopra... proverò anche sulle altre. La echinodorus invece (prima foto in alta) non è sporcizia o melma, è proprio la foglia come rinsecchita e scurita...

Per le lumachine ho letto che dipende dal cibo...ma io cibo non ne ho mai messo (non ho pesci)...eppure proliferano

Dviniost 15-01-2009 02:46

Per le echinodorus pota le foglie più esterne e rovinate. Il tuo problema con le echino può avere diverse cause: quando si piantano non si tagliano le radici, perché non si tagliano fin da subito le foglie più esterne e vecchie, perché il substrato non è ben fertilizzato, perché vengono da una coltura emersa e quindi si rovinano a lungo andare in acqua.... Il rimedio è appunto potare. Il modo corretto per potare le echinodorus è usare una forbice ben affilata e tagliare il gambo della foglia il più vicino possibile al substrato in modo da lasciare un moncone il più piccolo possibile.

Per le anubias sono proprio diatomee... alghe semplici e normali durante la maturazione... aspetta un pò e dovrebbero andarsene da sole. Spesso sono causate quando si usa acqua di rubinetto (eccesso di silicati)

Per la crypto invece diciamo più o meno gli stessi motivi dell'echinodorus, aggiungendo il fatto che e crypto sono piante semplici ma anche molto delicate... infatti spesso mal sopportano ambientamenti in vasche di nuovo allestimento o sbalzi (cerca malattia o peste delle cryptocoryne ;-) ).

Per l'alternanthera invece non se la passa bene anche perché da quel che leggo hai poca luce e non hai CO2: cose fondamentali per questa pianta.

Ultima cosa le lumachine: il miglior metodo è togliere a mano quelle in eccesso. Per controllare la loro proliferazione devi mantenere le condizioni igieniche della tua vasca molto buone, quindi toglie foglie morte e sifonare il fondo ogni tanto e quando avrai pesci dare le giuste quantità di cibo.

Spero di essermi spiegato. ciao. :-)

Dviniost 15-01-2009 02:46

Per le echinodorus pota le foglie più esterne e rovinate. Il tuo problema con le echino può avere diverse cause: quando si piantano non si tagliano le radici, perché non si tagliano fin da subito le foglie più esterne e vecchie, perché il substrato non è ben fertilizzato, perché vengono da una coltura emersa e quindi si rovinano a lungo andare in acqua.... Il rimedio è appunto potare. Il modo corretto per potare le echinodorus è usare una forbice ben affilata e tagliare il gambo della foglia il più vicino possibile al substrato in modo da lasciare un moncone il più piccolo possibile.

Per le anubias sono proprio diatomee... alghe semplici e normali durante la maturazione... aspetta un pò e dovrebbero andarsene da sole. Spesso sono causate quando si usa acqua di rubinetto (eccesso di silicati)

Per la crypto invece diciamo più o meno gli stessi motivi dell'echinodorus, aggiungendo il fatto che e crypto sono piante semplici ma anche molto delicate... infatti spesso mal sopportano ambientamenti in vasche di nuovo allestimento o sbalzi (cerca malattia o peste delle cryptocoryne ;-) ).

Per l'alternanthera invece non se la passa bene anche perché da quel che leggo hai poca luce e non hai CO2: cose fondamentali per questa pianta.

Ultima cosa le lumachine: il miglior metodo è togliere a mano quelle in eccesso. Per controllare la loro proliferazione devi mantenere le condizioni igieniche della tua vasca molto buone, quindi toglie foglie morte e sifonare il fondo ogni tanto e quando avrai pesci dare le giuste quantità di cibo.

Spero di essermi spiegato. ciao. :-)

ELENIO 15-01-2009 11:28

esatto. se tieni pulito l'acquario la natura non ha bisogno di provvedere nel farlo con le lumache. prova facendo piu' cambi d'acqua. le piante non sono da togliere

ELENIO 15-01-2009 11:28

esatto. se tieni pulito l'acquario la natura non ha bisogno di provvedere nel farlo con le lumache. prova facendo piu' cambi d'acqua. le piante non sono da togliere


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08179 seconds with 13 queries