![]() |
nano in un resun dms 400
Salve a tutti.
Secondo voi un acquario resun dms400 va bene per fare un piccolo marino? l'idea sarebbe quello di sfruttare il filtro interno solo per la spugna e per eventuali aggiunte temporanee tipo resine e mettere uno schiumatoio esterno (ha gli attacchi). Dentro vorrei mettere 10-11 kg di roccia viva,niente sabbia, 1 molle (sotto le 2 lampade) e 1 pescetto. è fattibile secondo voi? |
nano in un resun dms 400
Salve a tutti.
Secondo voi un acquario resun dms400 va bene per fare un piccolo marino? l'idea sarebbe quello di sfruttare il filtro interno solo per la spugna e per eventuali aggiunte temporanee tipo resine e mettere uno schiumatoio esterno (ha gli attacchi). Dentro vorrei mettere 10-11 kg di roccia viva,niente sabbia, 1 molle (sotto le 2 lampade) e 1 pescetto. è fattibile secondo voi? |
Ciao e benvenuto.....
la vasca /se è quella del profilo......è un po strettina (sarà problematico fare una bella rocciata)..... cmq se è 80x30x40 avresti un litraggio lordo di 84/85litri considera che di rocce se ne usano 1kg ogni 4/5 litri quindi ne avresti bisogno di 15/16kg...... cmq prima di andare avanti ti consiglio di leggerti le guide che trovi propio all'inizio di questa sez. .....leggile attentamente e poi si parte da li..... |
Ciao e benvenuto.....
la vasca /se è quella del profilo......è un po strettina (sarà problematico fare una bella rocciata)..... cmq se è 80x30x40 avresti un litraggio lordo di 84/85litri considera che di rocce se ne usano 1kg ogni 4/5 litri quindi ne avresti bisogno di 15/16kg...... cmq prima di andare avanti ti consiglio di leggerti le guide che trovi propio all'inizio di questa sez. .....leggile attentamente e poi si parte da li..... |
Ciao! :-) FRA_78
Anch'io vorrei fare un nanoreef nel Resun dms 400. Conosco quella vasca ed è carina. Ancora nn l'ho comprata!Io sono di Palermo (nn so tu), qui i prezzi (rispetto ad altre città sono molto buoni). Il mio venditore la vende compresa di tutto 90 euro!e aggiunge anke qualke regalino (batteri e nn mi ricordo cosa altro) #22 Se la prendo inanzi tutto aggiungo (gia ho)una plafoniera sunshine pl 18w col braccetto, dentro ci sta così si porta la luce a 18pl + 15ES + 15ES (di cui una attinica) che x molli poco esigenti mi sembra dovrebbe andare bene! In + aggiungo anke una nanokoralia (anke questa già ho). Queste 2 cose ke ti ho detto devi aggiungerle x forza!(in base a quanto ho letto) Infine come dicevi tu pescetto=aggiunta schiumatoio. Naturalmente tante rocce.Essendo 45 netti, penso circa 8/9 kili. Fatto ciò penso che potremo allevare molli facili quali discosoma, zoanthus, spirografi, paguri, lismata ecc...... Io parlo x quello ke ho letto.Ancora nn ho cominciato! Quindi se qualkuno ha qualkosa da dire ke lo facci pure! Anzi accetto volentieri!!! Che te ne sembra FRA_78????? |
Ciao! :-) FRA_78
Anch'io vorrei fare un nanoreef nel Resun dms 400. Conosco quella vasca ed è carina. Ancora nn l'ho comprata!Io sono di Palermo (nn so tu), qui i prezzi (rispetto ad altre città sono molto buoni). Il mio venditore la vende compresa di tutto 90 euro!e aggiunge anke qualke regalino (batteri e nn mi ricordo cosa altro) #22 Se la prendo inanzi tutto aggiungo (gia ho)una plafoniera sunshine pl 18w col braccetto, dentro ci sta così si porta la luce a 18pl + 15ES + 15ES (di cui una attinica) che x molli poco esigenti mi sembra dovrebbe andare bene! In + aggiungo anke una nanokoralia (anke questa già ho). Queste 2 cose ke ti ho detto devi aggiungerle x forza!(in base a quanto ho letto) Infine come dicevi tu pescetto=aggiunta schiumatoio. Naturalmente tante rocce.Essendo 45 netti, penso circa 8/9 kili. Fatto ciò penso che potremo allevare molli facili quali discosoma, zoanthus, spirografi, paguri, lismata ecc...... Io parlo x quello ke ho letto.Ancora nn ho cominciato! Quindi se qualkuno ha qualkosa da dire ke lo facci pure! Anzi accetto volentieri!!! Che te ne sembra FRA_78????? |
il calcolo delle rocce vive si fa sui litri lordi non netti......
i netti diventano appunto perchè quando introduci le rocce vive, fanno volume occupando ovviamente spazio nella vasca (generalmente si calcola dal litaggio lordo un 20% in meno)....speero di essre stato chiaro... |
il calcolo delle rocce vive si fa sui litri lordi non netti......
i netti diventano appunto perchè quando introduci le rocce vive, fanno volume occupando ovviamente spazio nella vasca (generalmente si calcola dal litaggio lordo un 20% in meno)....speero di essre stato chiaro... |
Certo.Excuseme :-)
|
Certo.Excuseme :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl