![]() |
a un'anno dall'avvio..ecco l'ultima variazione....
vorrei qualche consiglio per migliorare il mio piccolo acquarietto...
è avviato da circa un'anno.. vorrei mettere qualche piantina piccola che rimanga bassa bassa sul davanti... comunque aspetto qualsiasi consiglio/critica... :-)) |
a un'anno dall'avvio..ecco l'ultima variazione....
vorrei qualche consiglio per migliorare il mio piccolo acquarietto...
è avviato da circa un'anno.. vorrei mettere qualche piantina piccola che rimanga bassa bassa sul davanti... comunque aspetto qualsiasi consiglio/critica... :-)) |
Escluso il ghiaio che a me di quel colore non piace, ti conviene prendere delle piante che non siano molto grandi da invadere l'intera vasca, perchè così sembra piatto.
cmq devi vedere anche in base all'illuminazione che hai, e che protocollo di fertilizzazione usi. PS: la foto che c'è nella tua firma è un altro acquario o è sempre lo stesso??? |
Escluso il ghiaio che a me di quel colore non piace, ti conviene prendere delle piante che non siano molto grandi da invadere l'intera vasca, perchè così sembra piatto.
cmq devi vedere anche in base all'illuminazione che hai, e che protocollo di fertilizzazione usi. PS: la foto che c'è nella tua firma è un altro acquario o è sempre lo stesso??? |
il ghiaino sembrava più chiaro da asciutto..poi invece.......
in effetti con la profondità non posso giocare molto perchè ho solo 20cm... l'acquario in firma è lo stesso..molto tempo fa era così..avevo dentro anche la rotala che però il cory continuava a sradicare e alla fine è morta praticamente tutta..l'avevo sostituita con l'egeria densa ma stessa storia x cui ho rinunciato..al momento la tengo in una boccia ma avrei l'intenzione di ingegarmi e rimetterne un po' in vasca e con il resto fare una vaschetta per le red cherry.. poi c'erano microsorum e anubias ma non credo di essere portata per le epifite..mi sono marcite.. |
il ghiaino sembrava più chiaro da asciutto..poi invece.......
in effetti con la profondità non posso giocare molto perchè ho solo 20cm... l'acquario in firma è lo stesso..molto tempo fa era così..avevo dentro anche la rotala che però il cory continuava a sradicare e alla fine è morta praticamente tutta..l'avevo sostituita con l'egeria densa ma stessa storia x cui ho rinunciato..al momento la tengo in una boccia ma avrei l'intenzione di ingegarmi e rimetterne un po' in vasca e con il resto fare una vaschetta per le red cherry.. poi c'erano microsorum e anubias ma non credo di essere portata per le epifite..mi sono marcite.. |
Sinceramente prima era meglio... anche le piante che avevvi scelto stavano bene.
il ghiaino è fertilizzato?? |
Sinceramente prima era meglio... anche le piante che avevvi scelto stavano bene.
il ghiaino è fertilizzato?? |
per il modo in cui hai disposto le piante non hai dato profondità alla tua vasca...il le sposterei tutte dietro e ai lati lasciando lo spazio centrale libero...il legno lo metterei coricato sul ghiano e ci metterei su della vesicularia dubyana...in primo piano o delle anubias o se hai abbastanza luce e co2 un pratino di lilaeopsis o hemianthus in modo da "smorzare" il colore del ghiaino che è molto acceso..
cmq a me piaceva più prima ;-) ciaooo |
per il modo in cui hai disposto le piante non hai dato profondità alla tua vasca...il le sposterei tutte dietro e ai lati lasciando lo spazio centrale libero...il legno lo metterei coricato sul ghiano e ci metterei su della vesicularia dubyana...in primo piano o delle anubias o se hai abbastanza luce e co2 un pratino di lilaeopsis o hemianthus in modo da "smorzare" il colore del ghiaino che è molto acceso..
cmq a me piaceva più prima ;-) ciaooo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl