AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   Pulcher che non si accoppiano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154897)

demoneblu 14-01-2009 11:55

Pulcher che non si accoppiano
 
Ho questa coppia in vasca da ormai una settimana almeno.
Sembrano affiatati, il maschio va dove va la femmina e viceversa.
Hanno una grotta ma sembrano utilizzarla quasi esclusivamente come riparo all'avvicinarsi di un osservatore.
Sono ancora molto diffidenti, la femmina si fa un pò più di coraggio quando mi vede prendere in mano la scatoletta con il cibo.
Ogni tanto usano altri ripari, principlamente tra le fenditure del legni.
La pancia della femmina mi sembra sempre gonfia e colorata senza
sensibili variazioni.
Non che abbia particolarmente fretta di vedere una nidiata nuonare in acquario, mi chiedo solo se manchi qualcosa.
Ho persino abbassato i valori per stimolare la riproduzione: ph 6,5, gh 8
(nitriti e nitrati praticamente assenti)...
La diffidenza che continuano a mostrare è normale ?
Possibile che siano di cattura ? (con la loro prolificità mi sembrerebbe strano)
Ogni tanto vedo il maschio che sposta delle pietruzze con la bocca (ma ho letto che dovrebbe essere a femmina a preparare cosi' il nido...) per
rimpicciolire l'ingresso della grotta, tanto che egli stesso riesce ad enrarvi solo di piatto.
Il maschio è enorme, quasi 10 cm, la femmina non più di 5...

Pareri ?

demoneblu 14-01-2009 11:55

Pulcher che non si accoppiano
 
Ho questa coppia in vasca da ormai una settimana almeno.
Sembrano affiatati, il maschio va dove va la femmina e viceversa.
Hanno una grotta ma sembrano utilizzarla quasi esclusivamente come riparo all'avvicinarsi di un osservatore.
Sono ancora molto diffidenti, la femmina si fa un pò più di coraggio quando mi vede prendere in mano la scatoletta con il cibo.
Ogni tanto usano altri ripari, principlamente tra le fenditure del legni.
La pancia della femmina mi sembra sempre gonfia e colorata senza
sensibili variazioni.
Non che abbia particolarmente fretta di vedere una nidiata nuonare in acquario, mi chiedo solo se manchi qualcosa.
Ho persino abbassato i valori per stimolare la riproduzione: ph 6,5, gh 8
(nitriti e nitrati praticamente assenti)...
La diffidenza che continuano a mostrare è normale ?
Possibile che siano di cattura ? (con la loro prolificità mi sembrerebbe strano)
Ogni tanto vedo il maschio che sposta delle pietruzze con la bocca (ma ho letto che dovrebbe essere a femmina a preparare cosi' il nido...) per
rimpicciolire l'ingresso della grotta, tanto che egli stesso riesce ad enrarvi solo di piatto.
Il maschio è enorme, quasi 10 cm, la femmina non più di 5...

Pareri ?

lusontr 14-01-2009 16:18

il mio parere è che devi attendere.
Di cattura è da escludere.

lusontr 14-01-2009 16:18

il mio parere è che devi attendere.
Di cattura è da escludere.

demoneblu 14-01-2009 16:51

Grazie per la sempre celere risposta. :-))
Il maschio continua ad alzare una bariccata all'ingresso della grotta,
mentre la femmina sta scavando sotto un echinodorus...

Mah...

demoneblu 14-01-2009 16:51

Grazie per la sempre celere risposta. :-))
Il maschio continua ad alzare una bariccata all'ingresso della grotta,
mentre la femmina sta scavando sotto un echinodorus...

Mah...

lusontr 14-01-2009 18:27

demoneblu, i pulcher scavano, si menano, si spinnano, si studiano e poi un bel giorno... non ti preoccupare le soddisfazioni prima o poi arriveranno, io che li presi minuscoli ho dovuto aspettare 4mesi ;-)


ah, una volta che iniziano, poi non finiscono più e non saprai dove e a chi smerciarli.. poi ne riparleremo.
Per ora, in bocca al lupo

lusontr 14-01-2009 18:27

demoneblu, i pulcher scavano, si menano, si spinnano, si studiano e poi un bel giorno... non ti preoccupare le soddisfazioni prima o poi arriveranno, io che li presi minuscoli ho dovuto aspettare 4mesi ;-)


ah, una volta che iniziano, poi non finiscono più e non saprai dove e a chi smerciarli.. poi ne riparleremo.
Per ora, in bocca al lupo

Massimo1967 15-01-2009 11:25

Come scritto in altro post un paio di settimane mi sembra davvero il minimo, ma qual'è la popolazione dell'acquario?

Massimo1967 15-01-2009 11:25

Come scritto in altro post un paio di settimane mi sembra davvero il minimo, ma qual'è la popolazione dell'acquario?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09423 seconds with 13 queries