![]() |
100 L ciclidi e misto di ''paranza''... voi che dite?
Buonasera a tutti!
Sono nuovo del forum e cosi colgo anche l'occasione per complimentarvi con tutti quanti per lo splendito sito e per il forum. Possiedo da circa 7 anni un acquario da 110 L equipaggiato con i componenti di base come: filtro meccanico interno, Areatore, termostato e lampada da non ricordo quanti Watt. Circa 20 giorni fa a seguito della rottura del termostato con conseguente moria della metà della popolazione dei pesci presenti ho deciso di effettuare dei cambiamenti... Ho pensato di allevare dei ciclidi, cosi mi sono recato dal negoziante ed ho acquistato due coppie di iodotropheus sprengerae (almeno credo...). Di conseguenza ho effettuato dei cambiamenti all'interno dell'aquario per rendere l'ambiente piu consono a questa specie. Ora come ora nell'acquario sono presenti i nuovi 4 pesci e i ''superstiti'' (non so i nomi scentifici..): 4 iodotropheus sprengerae 4 ''corallini'' 1 silver molly 1 pulitore 1 xenocara 1 corydoras rabauti 1 colisa labiosa i valori dell'acqua sono: ph 6.5 nitriti 0.3 GhTot 9°dGH volevo chiedervi consigli su come migliorare l'acquario, dalle piante ai pesci ai valori dell'acqua... Ps il negoziante prenderebbe indietro le specie che non si trovano eventualmente a loro agio nel mio acquario... pps lo sfondo non mi piace per niente... |
100 L ciclidi e misto di ''paranza''... voi che dite?
Buonasera a tutti!
Sono nuovo del forum e cosi colgo anche l'occasione per complimentarvi con tutti quanti per lo splendito sito e per il forum. Possiedo da circa 7 anni un acquario da 110 L equipaggiato con i componenti di base come: filtro meccanico interno, Areatore, termostato e lampada da non ricordo quanti Watt. Circa 20 giorni fa a seguito della rottura del termostato con conseguente moria della metà della popolazione dei pesci presenti ho deciso di effettuare dei cambiamenti... Ho pensato di allevare dei ciclidi, cosi mi sono recato dal negoziante ed ho acquistato due coppie di iodotropheus sprengerae (almeno credo...). Di conseguenza ho effettuato dei cambiamenti all'interno dell'aquario per rendere l'ambiente piu consono a questa specie. Ora come ora nell'acquario sono presenti i nuovi 4 pesci e i ''superstiti'' (non so i nomi scentifici..): 4 iodotropheus sprengerae 4 ''corallini'' 1 silver molly 1 pulitore 1 xenocara 1 corydoras rabauti 1 colisa labiosa i valori dell'acqua sono: ph 6.5 nitriti 0.3 GhTot 9°dGH volevo chiedervi consigli su come migliorare l'acquario, dalle piante ai pesci ai valori dell'acqua... Ps il negoziante prenderebbe indietro le specie che non si trovano eventualmente a loro agio nel mio acquario... pps lo sfondo non mi piace per niente... |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Ciao,
guarda io mi sono fidato del venditore...mi ha detto che senza gli altri pesci ne potrei tenere 3 coppie...però bo io non lo so proprio... ho effettuato nuovamente il test dei nitriti e in pratica sono assenti quindi ho errato a scrivere il valore qui sul forum. Inoltre ho trasferito i 4 corallini su un altro acquario in modo da rendere la vasca principale meno affolata. Per quanto riguarda il ph dovrebbe stare tra il 7.5 e l' 8.5 per andare bene? ps ho rifatto il test del ph è tra il 7.5 e l'8 |
Ciao,
guarda io mi sono fidato del venditore...mi ha detto che senza gli altri pesci ne potrei tenere 3 coppie...però bo io non lo so proprio... ho effettuato nuovamente il test dei nitriti e in pratica sono assenti quindi ho errato a scrivere il valore qui sul forum. Inoltre ho trasferito i 4 corallini su un altro acquario in modo da rendere la vasca principale meno affolata. Per quanto riguarda il ph dovrebbe stare tra il 7.5 e l' 8.5 per andare bene? ps ho rifatto il test del ph è tra il 7.5 e l'8 |
Ho rifatto il test del ph e si attesta tra 7.5-8
io pensavo di inserire un paio di Vallisneria perchè ho letto che nel loro abitat sono presenti! (una pianta l'avevo ma a seguito della rottura del termostato si è cotta...e ho dovuto tagliarla completamente...) Suggerimenti?? |
Ho rifatto il test del ph e si attesta tra 7.5-8
io pensavo di inserire un paio di Vallisneria perchè ho letto che nel loro abitat sono presenti! (una pianta l'avevo ma a seguito della rottura del termostato si è cotta...e ho dovuto tagliarla completamente...) Suggerimenti?? |
Ciao, li hai presi a Ciampino, si i iodotropheus sprengerae sono ciclidi malawi,
se mi dici le misure ti posso aiutare, li ho allevati io e si sono riprodotti alla grande. |
Ciao, li hai presi a Ciampino, si i iodotropheus sprengerae sono ciclidi malawi,
se mi dici le misure ti posso aiutare, li ho allevati io e si sono riprodotti alla grande. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl