AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   La buona lumachina! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=15486)

Arsenio 18-09-2005 12:58

La buona lumachina!
 
salve!! stavo allestendo una vasca in cui gli ospiti potrebbero essere dei grandi mangia lumache (badis..) qualcuno sà darmi qualche informazioni su una lumachina che sia:
-buona per le piante (che non si dia cioè a opere di giardinaggio indesiderate)
-e buona (nel senso commestibile e gradita) per i miei ospiti
grazie per le risposte!!

P.S. c'è qualche sito che tratta l'argomento lumachine????

Stef@no 18-09-2005 13:55

Se ho capito bene vuoi delle lumachine che puliscono l'acquario e che diventino cibo per i tuoi pesci?!

Puoi trovare qualche info qui:

http://www.vergari.com/Acquariofilia/lumache09.asp

-28

cri 18-09-2005 14:43

tutte le lumachine corrispondono alla tua descrizione, infatti nessuna si nutre di piante... ma nelle condizioni in cui le vorresti tenere te non si svilupperebbe mai una colonia, dato che verrebbero in men che non si dica decimate...

Arsenio 18-09-2005 18:24

avevo notato che in una mia vasca precedente si rifugiavano nel filtro e bastava che togliessi per un paio di giorni i pesci che se le mangiavano ed ero invaso di nuovo.. pensavo quindi che non fossero così furbe da riconoscere o meno la presenza di un pesce ma che le sortite in presenza dei loro predatori venissero velocemente arrestate...

cri 18-09-2005 18:34

bòh dipende... io nella vasca grande ho avuto una colonia di Physa per 3 anni, poi ho messo i pulcher e nell'arco di un anno si sono TOTALMENTE estinte... Ora ho provato a reintrodurre qualche Physa, qualche Planorbis, e molte Melanoides (che però diventano più "grosse", anzi "lunghe" dato che sono coniche; ed hanno anche il guscio più duro e dotato di opercolo, per cui mi sa che quelle non riecono ad ammazzarle), e noto che stanno crescendo senza essere attaccate... #24

Arsenio 19-09-2005 18:27

Bhè i badis che vorrei inserire da quanto ho capito non lasciano proprio stare le lumache se le vedono... ho letto da qualche parte che sono talmente ciechi di fronte a un guscio calcareo da tentare l'attacco perfino su delle ampullinarie se presenti in vasca....
cmq pensi che Rimpinguando la colonia degli invertebrati una volta ogni 5 giorni, sia possibile mantenere ujna certa disponibilità di cibo vivo in vasca per almeno altri 5 giorni? calcola che avrei d'ausilio anche cibi più tradizionali dispensabili tramite mangiatoia... #24

cri 19-09-2005 18:45

in ke senso rimpinguando? e come fai ad avere a disposizione centinaia di lumachine ogni 5 giorni?

quelli come le vedono se le mangiano e più sono meglio è. Le colonie di lumachine ci impiegano del tempo prima di diventare popolose, anche perchè non crescono per nulla velocemente...

Arsenio 20-09-2005 22:03

nel senso che potrei predisporre una vasca ad hoc a parte pro allevamento lumache... si mi rendo conto che mi stò avvicinando pericolosamente a blaterare cose senza senso....

cri 20-09-2005 22:26

per avere lumache di grossa taglia passerebbero settimane, e comunque non penso che numericamente siano molte :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08561 seconds with 13 queries