AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   contatto euphyllia paradivisa-turbinaria +lacerazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154517)

clemente 11-01-2009 20:30

contatto euphyllia paradivisa-turbinaria +lacerazione
 
Salve ragazzi stamattina a luci spente ho notato sulla mia turbinaria peltata lungo il bordo una perdita di tessuto per una superfice pari ad 1cm quadrato.A luci accese ho notato che la mia bellissima paradivisa in massima apertura toccava con i tentacoli proprio la zona danneggiata della turbinaria.Comunque la peltata si apre perfettamente che dite si riprende?devo fare qualcosa?
Inoltre nello spostare la paradivisa ho urtato con un calice vicino ad una roccia e purtroppo adesso che si č riaperta ho visto che in corrispondenza dell'impatto (poco sotto la corona)ha il tessuto un pochetto lacerato speriamo si riprenda anche lei che ne dite -04
Due piccioni con una fava che rabbia :-(
Grazie anticipati a chi mi vorrā aiutare ;-)

clemente 11-01-2009 20:30

contatto euphyllia paradivisa-turbinaria +lacerazione
 
Salve ragazzi stamattina a luci spente ho notato sulla mia turbinaria peltata lungo il bordo una perdita di tessuto per una superfice pari ad 1cm quadrato.A luci accese ho notato che la mia bellissima paradivisa in massima apertura toccava con i tentacoli proprio la zona danneggiata della turbinaria.Comunque la peltata si apre perfettamente che dite si riprende?devo fare qualcosa?
Inoltre nello spostare la paradivisa ho urtato con un calice vicino ad una roccia e purtroppo adesso che si č riaperta ho visto che in corrispondenza dell'impatto (poco sotto la corona)ha il tessuto un pochetto lacerato speriamo si riprenda anche lei che ne dite -04
Due piccioni con una fava che rabbia :-(
Grazie anticipati a chi mi vorrā aiutare ;-)

Robbax 11-01-2009 21:23

se la hai spostata non c'č piu il problema...per la lacerazione:tranquillo si riprende ;-)

Robbax 11-01-2009 21:23

se la hai spostata non c'č piu il problema...per la lacerazione:tranquillo si riprende ;-)

clemente 11-01-2009 21:35

Meno male quindi dici che la turbinaria dove ha perso il tessuto(si vede lo scheletro calcareo e 2-3 buchi dove prima cerano i polipi ora sono vuoti) ricresca sulla "ferita"? #24

clemente 11-01-2009 21:35

Meno male quindi dici che la turbinaria dove ha perso il tessuto(si vede lo scheletro calcareo e 2-3 buchi dove prima cerano i polipi ora sono vuoti) ricresca sulla "ferita"? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08618 seconds with 13 queries