![]() |
come regolare il reattore di calcio
ciao, ho alcuni prob nel regolare il reattore, un lgr1400 con phmetro milwaukee. ho fissato sul phmetro 6.3, però il ph nel reattore è arrivato a quel valore ma la luce di allarme del phmetro continua a lampeggiare, perchè? una volta raggiunto quel valore la co2 nn si dovrebbe fermare? come devo regolare la co2? devo tenere conto delle bolle oppure no? l'uscita come deve essere? per adesso ho un gocciolamento lento, è giusto? se lo regolo male che danni posso causare?
|
viene bloccata la co2 se attacchi al phmetro l'elettrovalvola...... #24 #24 #23
|
l'elettrovalvola c'è . ma come si fa a vedere che la co2 nn passa? cosa devo fare per vedere se va bene?
|
metti un contabolle dopo l'elettrovalvola, te ne puoi costruire uno vedendo la sezione fai da te su acquaportal
|
quello che nn riesco a capire è perchè il phmetro continui a lampeggiare nonostante abbia raggiunto il valore fissato e quindi di conseguenza nn blocca la co2
|
Quote:
|
modifica l'allare sul pHmetro....così smette di lampeggiare
|
il problema del phmetro lo ho risolto. Per giuseppe, il contabolle c'è e il phmetro è quello che da il segnala all'elettrovalvola per bloccare la co2.
oggi dopo quasi 24 ore ho misurato i valori. in vasca ho: calcio 380, kh 6 mentre in uscita dal reattore ho: calcio intorno ai 400 (cmq rifaccio il test perchè questo valore nn mi convince) e kh 60. come mai il kh sta così alto mentre,sempre se il test nn ha sbagliato, il calcio è così basso? in cosa ho sbagliato? come devo agire per modificare la situazione? per adesso ho fissato il phmetro a 6.3 e all'uscita ho regolato uno sgocciolamento molto lento, una goccia ogni due sec. le bolle nn le ho prese in considerazione, perchè avendo il phmetro, mi è stato detto di nn prenderle in considerazione, è giusto? |
nessuno sa dirmi niente?
ieri sera per curiosità ho contato anche le bolle e ho visto che manda intorno alle 120 min, sono troppe? nn è che mi manda troppo co2 in vasca? |
Quote:
Come è tarata l'uscita? Questo per i valori, ma se quando il pH arriva alla soglia desiderata l'elettrovalvola non interviene ci sono solo 2 possibilità: 1) il controller è guasto. 2) l'elettrovalvola è guasta. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl