![]() |
60 litri in arrivo, oltre i Multifasciatus c'è di più?
60 litri in arrivo prossimamente, trio di multifasciatus appena li trovo è sicuro... Sabbia fine bianca e una decina di lumaconi sul fondo, un paio di rocce laviche bucate al centro dell'acquario per farli divertire un po. Con cosa posso abbinare i multifasciatus? Esistono dei pesci di stessa dimensione che possono convivere pacificamente? Mi consigliate piante, perchè al massimo vorrei mettergli un paio di cladafore (palle verdi). Grazie ciao.
|
60 litri in arrivo, oltre i Multifasciatus c'è di più?
60 litri in arrivo prossimamente, trio di multifasciatus appena li trovo è sicuro... Sabbia fine bianca e una decina di lumaconi sul fondo, un paio di rocce laviche bucate al centro dell'acquario per farli divertire un po. Con cosa posso abbinare i multifasciatus? Esistono dei pesci di stessa dimensione che possono convivere pacificamente? Mi consigliate piante, perchè al massimo vorrei mettergli un paio di cladafore (palle verdi). Grazie ciao.
|
a mio parere ti conviene lasciare solo i multi, perchè poi ti riempono la'acquario, per le rocce magari solo una e neanche al centro tanto non devi fare territori perchè ci sarà uno colonia, per le piante meglio lasciar perdere con le cladafore, al massimo se vuoi metti un ciuffo di valisneria da un lato.
Questi sono i miei consigli, ma aspettiamo altri pareri ;-) |
a mio parere ti conviene lasciare solo i multi, perchè poi ti riempono la'acquario, per le rocce magari solo una e neanche al centro tanto non devi fare territori perchè ci sarà uno colonia, per le piante meglio lasciar perdere con le cladafore, al massimo se vuoi metti un ciuffo di valisneria da un lato.
Questi sono i miei consigli, ma aspettiamo altri pareri ;-) |
Grazie per il consiglio intanto. Come mai sconsigli la Cladafora? Vale anche per i Multifasciatus il fatto che gli accoppiamenti a lungo andare fra fratelli e figli dei figli rendono pesci non sani? Bisogna ogni tanto rinnovare con pesci estranei?
|
Grazie per il consiglio intanto. Come mai sconsigli la Cladafora? Vale anche per i Multifasciatus il fatto che gli accoppiamenti a lungo andare fra fratelli e figli dei figli rendono pesci non sani? Bisogna ogni tanto rinnovare con pesci estranei?
|
diaciamo che la Cladofora stona e a lungo andare te la insabbiano, diciamo che che incroci con consanguigni creano a volte pesci sviluppati in modo anomalo.
Drovesti aspettare consigli da chi li alleva.. |
diaciamo che la Cladofora stona e a lungo andare te la insabbiano, diciamo che che incroci con consanguigni creano a volte pesci sviluppati in modo anomalo.
Drovesti aspettare consigli da chi li alleva.. |
mrtonics, solo multi!
anch'io li tengo in 60 litri,ho iniziato due mesi fa con una coppia,ora sono una ventina abbondante!!!!!!!! |
mrtonics, solo multi!
anch'io li tengo in 60 litri,ho iniziato due mesi fa con una coppia,ora sono una ventina abbondante!!!!!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl