AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   overflow (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154237)

mr tonino 09-01-2009 17:23

overflow
 
salve, vorrei mettere in pratica questo sistema overflow:http://www.acquaportal.it/Articoli/F...ow/default.asp

Qualcuno mi spiega cos'è ' il venturi di una pompa'?

mr tonino 09-01-2009 17:23

overflow
 
salve, vorrei mettere in pratica questo sistema overflow:http://www.acquaportal.it/Articoli/F...ow/default.asp

Qualcuno mi spiega cos'è ' il venturi di una pompa'?

sebyorof 10-01-2009 00:40

mr tonino, il venturi spiegato in 2 parole è un restringimento di un tubo, in questo caso collegato all'aspirazione di una pompa che provoca una depressione, se vi si collega un tubicino viene aspirata dell'aria che nel caso dell'overflow è utile per fare aspirare l'aria che si forma nel tubo e farlo innescare.

per intenderci quel pezzo grigio della foto sotto è il venturi.

http://www.aquariumconcept.it/images...icambio_01.jpg

sebyorof 10-01-2009 00:40

mr tonino, il venturi spiegato in 2 parole è un restringimento di un tubo, in questo caso collegato all'aspirazione di una pompa che provoca una depressione, se vi si collega un tubicino viene aspirata dell'aria che nel caso dell'overflow è utile per fare aspirare l'aria che si forma nel tubo e farlo innescare.

per intenderci quel pezzo grigio della foto sotto è il venturi.

http://www.aquariumconcept.it/images...icambio_01.jpg

mr tonino 10-01-2009 09:20

ooooooooooooooook, grazie mille :-))

mr tonino 10-01-2009 09:20

ooooooooooooooook, grazie mille :-))

mr tonino 11-01-2009 19:53

qualcuno lo ha messo in pratica qsto overflow?

mr tonino 11-01-2009 19:53

qualcuno lo ha messo in pratica qsto overflow?

cerash 12-01-2009 20:52

se è quello di acquaportal di geppy, l'ho fatto io per il mio nano. funziona bene, la mia sfiga è che la pompa non riesce ad aspirare tutta l'aria, l'innesco lo devo fare io. non posso mettere 1000l/h di ricircolo su un nano!
però mi evita la formazione di bolle nel tubo. solo, se per assurdo non ti va il venturi(ma non è il tuo caso, se hai una pompa forte in un acquario grande), metti un sensore a galleggiamento in vasca che interrompe la pompa se il livello in vasca sale troppo. io non ce l'ho ancora e quando mi è andata via la corrente e non si è innescato mi si è allagata la scrivania.
sono comunque molto soddisfatto, a parte la mancanza di corrente funziona ininterrottamente e tranquillamente.
ciao!

cerash 12-01-2009 20:52

se è quello di acquaportal di geppy, l'ho fatto io per il mio nano. funziona bene, la mia sfiga è che la pompa non riesce ad aspirare tutta l'aria, l'innesco lo devo fare io. non posso mettere 1000l/h di ricircolo su un nano!
però mi evita la formazione di bolle nel tubo. solo, se per assurdo non ti va il venturi(ma non è il tuo caso, se hai una pompa forte in un acquario grande), metti un sensore a galleggiamento in vasca che interrompe la pompa se il livello in vasca sale troppo. io non ce l'ho ancora e quando mi è andata via la corrente e non si è innescato mi si è allagata la scrivania.
sono comunque molto soddisfatto, a parte la mancanza di corrente funziona ininterrottamente e tranquillamente.
ciao!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12895 seconds with 13 queries