![]() |
Info materiale filtrante per Sacem Marathon 1500
Ciao a tutti,come descritto nel titolo sono in possesso di un filtro esterno sacem marathon 1500. Se qualcuno di voi ha avuto a che fare con questo filtro mi potrebbe consigliare la migliore disposizione x i materiali filtranti? Il filtro ha le 2 attaccature dei tubi di mandata e ritorno entrambe sopra il coperchio,il che mi fa pensare che l'acqua entri da sopra,scenda fino in fondo e poi salga di nuovo x entrare nell'altro tubo e cosė via... A questo punto,io sono in possesso di cannolicchi,lana di vetro e 2 spugnette, se cosė fosse direi di mettere prima una spugnetta,poi cannolicchi,poi l'altra spugna e infine la lana di vetro,sbaglio? Cmq sono tutti cestelli all'interno del filtro!!grazie in anticipo!!!
|
Info materiale filtrante per Sacem Marathon 1500
Ciao a tutti,come descritto nel titolo sono in possesso di un filtro esterno sacem marathon 1500. Se qualcuno di voi ha avuto a che fare con questo filtro mi potrebbe consigliare la migliore disposizione x i materiali filtranti? Il filtro ha le 2 attaccature dei tubi di mandata e ritorno entrambe sopra il coperchio,il che mi fa pensare che l'acqua entri da sopra,scenda fino in fondo e poi salga di nuovo x entrare nell'altro tubo e cosė via... A questo punto,io sono in possesso di cannolicchi,lana di vetro e 2 spugnette, se cosė fosse direi di mettere prima una spugnetta,poi cannolicchi,poi l'altra spugna e infine la lana di vetro,sbaglio? Cmq sono tutti cestelli all'interno del filtro!!grazie in anticipo!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl