![]() |
sanzioni penali ai sovraffollatori:è vero?
Ciao gente,
mi sono imbattuto in questa discussione dove l'ennesimo torturatore di pesci rossi veniva bacchettato. Una delle ultime risposte a lui date afferma che tenere in quelle condizioni i pesci è reato penale in alcune regioni in quanto rientrante tra i "maltrattamenti di animali". A parte il fatto che sarebbe ora...ma è vero? Perché qualche denuncia da fare l'avrei -e25 |
sanzioni penali ai sovraffollatori:è vero?
Ciao gente,
mi sono imbattuto in questa discussione dove l'ennesimo torturatore di pesci rossi veniva bacchettato. Una delle ultime risposte a lui date afferma che tenere in quelle condizioni i pesci è reato penale in alcune regioni in quanto rientrante tra i "maltrattamenti di animali". A parte il fatto che sarebbe ora...ma è vero? Perché qualche denuncia da fare l'avrei -e25 |
Ho scordato il link #12
http://www.nntp.it/hobby-acquari/143...impazzito.html |
Ho scordato il link #12
http://www.nntp.it/hobby-acquari/143...impazzito.html |
Victor Von DOOM, è vero, in alcuni comuni sono previste delle sansioni perchè finalmente è stato contemplato il maltrattamento dei pesci, infatti da alcune parti è vietata la vendita delle bocce e tutto il resto, ma ogni comune ha le sue regole ;-)
|
Victor Von DOOM, è vero, in alcuni comuni sono previste delle sansioni perchè finalmente è stato contemplato il maltrattamento dei pesci, infatti da alcune parti è vietata la vendita delle bocce e tutto il resto, ma ogni comune ha le sue regole ;-)
|
Victor Von DOOM, la persona che ha scritto
Quote:
E' invece vero che certi enti locali, comuni provincie o regioni, hanno emanato provvedimenti (che però prevedono sanzioni amministrative) per limitare gli abusi nei confronti dei pesci e di altri animali.......ad esempio in alcuni comuni durante le fiere e le feste locali sono proibite le bancarelle che vendono pesci rossi nelle bocce, in altri zone è invece stabilita la misura minina delle vaschette per pesci...........ecc........ |
Victor Von DOOM, la persona che ha scritto
Quote:
E' invece vero che certi enti locali, comuni provincie o regioni, hanno emanato provvedimenti (che però prevedono sanzioni amministrative) per limitare gli abusi nei confronti dei pesci e di altri animali.......ad esempio in alcuni comuni durante le fiere e le feste locali sono proibite le bancarelle che vendono pesci rossi nelle bocce, in altri zone è invece stabilita la misura minina delle vaschette per pesci...........ecc........ |
Quotando quello detto dal collega a roma abbiamo questo:
Art. 50 - Detenzione di specie animali acquatiche. 1. Gli animali acquatici devono essere tutelati anche in base alle loro caratteristiche etologiche. Art. 51 - Dimensioni e caratteristiche degli acquari. 1. Il volume dell’acquario non deve essere inferiore a 2 litri per centimetro della somma delle lunghezze degli animali ospitati ed in ogni caso non deve mai avere una capienza inferiore a 30 litri d’acqua. 2. Gli acquari non devono avere forma sferica o comunque non devono avere pareti curve di materiale trasparente. 3. In ogni acquario devono essere garantiti il ricambio, la depurazione, l’ossigenazione dell’acqua, le cui caratteristiche chimico-fisiche e di temperatura devono essere conformi alle esigenze fisiologiche delle specie ospitate. http://www.udacomuneroma.it/normativa/reg_com.asp |
Quotando quello detto dal collega a roma abbiamo questo:
Art. 50 - Detenzione di specie animali acquatiche. 1. Gli animali acquatici devono essere tutelati anche in base alle loro caratteristiche etologiche. Art. 51 - Dimensioni e caratteristiche degli acquari. 1. Il volume dell’acquario non deve essere inferiore a 2 litri per centimetro della somma delle lunghezze degli animali ospitati ed in ogni caso non deve mai avere una capienza inferiore a 30 litri d’acqua. 2. Gli acquari non devono avere forma sferica o comunque non devono avere pareti curve di materiale trasparente. 3. In ogni acquario devono essere garantiti il ricambio, la depurazione, l’ossigenazione dell’acqua, le cui caratteristiche chimico-fisiche e di temperatura devono essere conformi alle esigenze fisiologiche delle specie ospitate. http://www.udacomuneroma.it/normativa/reg_com.asp |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl