![]() |
Help Gestione - Fioritura Batterica/Fruttosio
tranquilli, per il momento non è ancora accaduto (spero che il topic sia comunqnue interessante), ma dopo un periodo dove le cose andavano al meglio.. trak... problema....
La mia gestione la definirei Berlinese "dolce", ovvero Berlinese classico con l'aggiunta di un mezzo cucchiao al giorno di Fruttosio. Circa 15 giorni fà ho notato la scomparsa (molto anomala) di un Centropige di circa 10 cm con me da circa 1 anno e mezzo, sano come un pesce, da un giorno all'altro non l'ho più visto... ho cercato ovunque (pensavo inizialmente fosse saltato fuori, ma non si trova), in vasca pur controllando ovunque dove possibile nessuna traccia.. (non posso smontare la rocciata per cercarlo...).. poco male, alla fine non doveva finirci dentro, è stato uno scherzo del trasloco (si era incastrato in una roccia e ha resistito), avrei dovuto toglierlo ma non sarei mai riuscito... Qualche giorno fà ho fatto un giro di valori, PO4 0,4 (alle stelle.... panico)... Nitrati 10, etc.etc. SPS abbastanza in sofferenza che però, a parte il colore terribile tirano dal basso.... Sto sottodosando la pappa (sia per pesci che animali) il che mi preoccupa ancor di più (se gli SPS tirano, anche se i Fostati sono altini non è un problema diminuirgli il cibo?) e non sò bene come comportarmi con il fruttosio, nei giorni seguenti ho aumentato un pò la dose (1 cucchiaino pieno), ho notato l'acqua sul biancastra, non credo proprio una fioritura, ma l'acqua non era proprio trasparente, tipo effetto reef booster, meno marcato ovviamente, per circa un'ora. questo per 2 giorni, 2 giorni la stessa reazione, ho quindi diminuito (tornando a mezzo cucchiaino) e il problema del biancastro è risolto, però i fosfati rimangono alti.... C'è un modo per capire quando si è al limite ? Per il momento ho reinserito le resine (che tristezza.... era mesi che non le usavo), mantengo la pappa al minimo, vorrei solo "spingere" un pò di più con il fruttosio, ma ho paura.... In quanto tempo il pesce può essere "digerito" dal sistema ? Pappa si, pappa no ? Fruttosio, sto cauto o "spingo" un pò ? (con i fosfati così alti ne hanno di pappa no?) Scusate il topic lungo ma è un problema un pò complesso.... Grazie |
Help Gestione - Fioritura Batterica/Fruttosio
tranquilli, per il momento non è ancora accaduto (spero che il topic sia comunqnue interessante), ma dopo un periodo dove le cose andavano al meglio.. trak... problema....
La mia gestione la definirei Berlinese "dolce", ovvero Berlinese classico con l'aggiunta di un mezzo cucchiao al giorno di Fruttosio. Circa 15 giorni fà ho notato la scomparsa (molto anomala) di un Centropige di circa 10 cm con me da circa 1 anno e mezzo, sano come un pesce, da un giorno all'altro non l'ho più visto... ho cercato ovunque (pensavo inizialmente fosse saltato fuori, ma non si trova), in vasca pur controllando ovunque dove possibile nessuna traccia.. (non posso smontare la rocciata per cercarlo...).. poco male, alla fine non doveva finirci dentro, è stato uno scherzo del trasloco (si era incastrato in una roccia e ha resistito), avrei dovuto toglierlo ma non sarei mai riuscito... Qualche giorno fà ho fatto un giro di valori, PO4 0,4 (alle stelle.... panico)... Nitrati 10, etc.etc. SPS abbastanza in sofferenza che però, a parte il colore terribile tirano dal basso.... Sto sottodosando la pappa (sia per pesci che animali) il che mi preoccupa ancor di più (se gli SPS tirano, anche se i Fostati sono altini non è un problema diminuirgli il cibo?) e non sò bene come comportarmi con il fruttosio, nei giorni seguenti ho aumentato un pò la dose (1 cucchiaino pieno), ho notato l'acqua sul biancastra, non credo proprio una fioritura, ma l'acqua non era proprio trasparente, tipo effetto reef booster, meno marcato ovviamente, per circa un'ora. questo per 2 giorni, 2 giorni la stessa reazione, ho quindi diminuito (tornando a mezzo cucchiaino) e il problema del biancastro è risolto, però i fosfati rimangono alti.... C'è un modo per capire quando si è al limite ? Per il momento ho reinserito le resine (che tristezza.... era mesi che non le usavo), mantengo la pappa al minimo, vorrei solo "spingere" un pò di più con il fruttosio, ma ho paura.... In quanto tempo il pesce può essere "digerito" dal sistema ? Pappa si, pappa no ? Fruttosio, sto cauto o "spingo" un pò ? (con i fosfati così alti ne hanno di pappa no?) Scusate il topic lungo ma è un problema un pò complesso.... Grazie |
Quando ho letto mezzo cucchiaio di fruttosio mi e' preso un colpo..... poi ho letto che hai amentato le dosi ad un cucchiaINO intero, mi sono ripreso leggermente.... ma molto leggermente..... a me sembra una quantita' abnorme e mi sembra strano tu abbia avuto la fioritura batterica solo ora..... inoltre se hai quei valori ho l'impressione che il tuo fruttosio "lavorava" gia' poco prima......
Ciao |
Quando ho letto mezzo cucchiaio di fruttosio mi e' preso un colpo..... poi ho letto che hai amentato le dosi ad un cucchiaINO intero, mi sono ripreso leggermente.... ma molto leggermente..... a me sembra una quantita' abnorme e mi sembra strano tu abbia avuto la fioritura batterica solo ora..... inoltre se hai quei valori ho l'impressione che il tuo fruttosio "lavorava" gia' poco prima......
Ciao |
ik2vov, scusa l'imprecisione,
cucchiaino da caffè piccolo per la precisione, il fruttosio lo utilizzo da circa 2 mesi, mezzo cucchiaino al giorno, da allora ho sempre avuto Fosfati a 0, Nitrati sul 5 (test salifert), il problema è nato dalla "scomparsa" del pesce, che mi ha fatto alzare (di molto) i valori e non sò che fare per riabbassarli velocemente... |
ik2vov, scusa l'imprecisione,
cucchiaino da caffè piccolo per la precisione, il fruttosio lo utilizzo da circa 2 mesi, mezzo cucchiaino al giorno, da allora ho sempre avuto Fosfati a 0, Nitrati sul 5 (test salifert), il problema è nato dalla "scomparsa" del pesce, che mi ha fatto alzare (di molto) i valori e non sò che fare per riabbassarli velocemente... |
I fosfati non calano, nonostante la riduzione di pappa, integrazioni, resine, schiumazione molto bagnata..
Non riesco a capire, se è l'effetto del pesce morto o c'è qualche altra ragione, era qualche mese che la vasca girava veramente bene, ora sembra ci sia qualcosa che non quadra... ho notato, non sò se può esserci una correlazione che ho il PH molto basso (test salifert) 7,7 misurato poco prima dell'accensione dell'HQI.. Alcuni SPS iniziano a mostrare sofferenza (colori "smorti", sbiancamenti, etc), montipore ed LPS vanno alla grande.... bah... |
I fosfati non calano, nonostante la riduzione di pappa, integrazioni, resine, schiumazione molto bagnata..
Non riesco a capire, se è l'effetto del pesce morto o c'è qualche altra ragione, era qualche mese che la vasca girava veramente bene, ora sembra ci sia qualcosa che non quadra... ho notato, non sò se può esserci una correlazione che ho il PH molto basso (test salifert) 7,7 misurato poco prima dell'accensione dell'HQI.. Alcuni SPS iniziano a mostrare sofferenza (colori "smorti", sbiancamenti, etc), montipore ed LPS vanno alla grande.... bah... |
Macchiella Marco, io inizierei a sentire gli altri tuoi compaesani (Amstaff69, nightrider, ecc..) con "problemi simili"...magari sto dicendo una caxxata...
qualche sostanza nell'acqua che l'impianto di osmosi non elimina? #24 tre persone o forse più della stessa zona non sono più una coincidenza!!! |
Macchiella Marco, io inizierei a sentire gli altri tuoi compaesani (Amstaff69, nightrider, ecc..) con "problemi simili"...magari sto dicendo una caxxata...
qualche sostanza nell'acqua che l'impianto di osmosi non elimina? #24 tre persone o forse più della stessa zona non sono più una coincidenza!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl