![]() |
MATURAZIONE SOFFERTA ....
Ciao,
un breve riassunto della maturazione del mio nano (secondo guida Leletosi): - dopo 2 mesi di buio completo, il valore dei NO3 contiunuava a essere a 50, così ho deciso di iniziare a dare luce, come letto in un vecchio topic, per far sì che l'illuminazione aiutasse la riduzione dei NO3 ad azoto gassoso. - a 3 ore di luce i valori di NO3 sono sempre a 50, le roccie si sono ricoperte di una leggera patina marron, poi col tempo scomparsa del tutto. Al momento sono a 7 ore di luce e sono comparse le temutissime alghe verdi come potete vedere dalla foto, in maniera massiccia sulla parte alta della rocciata, in maniera sporadica nella parte bassa. I valori dell'acqua al momento ottenuti con test marca Salifert sono: KH 8 Mg 1250 Ca 450 PO4 non rilevabili NO3 25/50 Salinità 35% con rifrattometro ATC A parte i NO3 gli altri valori mi sembrano a posto. Come devo procedere con le alghe: continuo a dare luce o spengo per qualche giorno? Esistono metodi per combatterle? Il fatto che i NO3 non scendono è dovuto alla qualità delle roccie vive? Cosa posso fare per abbassarli: cambio acqua? Aggiungo del biodigest? Come sempre grazie in anticipo dei preziosi consigli che saprete darmi. |
MATURAZIONE SOFFERTA ....
Ciao,
un breve riassunto della maturazione del mio nano (secondo guida Leletosi): - dopo 2 mesi di buio completo, il valore dei NO3 contiunuava a essere a 50, così ho deciso di iniziare a dare luce, come letto in un vecchio topic, per far sì che l'illuminazione aiutasse la riduzione dei NO3 ad azoto gassoso. - a 3 ore di luce i valori di NO3 sono sempre a 50, le roccie si sono ricoperte di una leggera patina marron, poi col tempo scomparsa del tutto. Al momento sono a 7 ore di luce e sono comparse le temutissime alghe verdi come potete vedere dalla foto, in maniera massiccia sulla parte alta della rocciata, in maniera sporadica nella parte bassa. I valori dell'acqua al momento ottenuti con test marca Salifert sono: KH 8 Mg 1250 Ca 450 PO4 non rilevabili NO3 25/50 Salinità 35% con rifrattometro ATC A parte i NO3 gli altri valori mi sembrano a posto. Come devo procedere con le alghe: continuo a dare luce o spengo per qualche giorno? Esistono metodi per combatterle? Il fatto che i NO3 non scendono è dovuto alla qualità delle roccie vive? Cosa posso fare per abbassarli: cambio acqua? Aggiungo del biodigest? Come sempre grazie in anticipo dei preziosi consigli che saprete darmi. |
cazz
sicuramente una fiala di batteri doveva essere inserita con quei valori....mi dispiace che non ti sia arrivato il messaggio le alghe che hai ora sono normalissime in maturazione, ma devi abbassare subito gli no3 metti una fiala di biodigest e ripeti il test no3 dopo 5 gg e vedi come va vedo molto sedimento dietro, probabile che le rocce fossero cariche e che forse anche l'osmosi non fosse priva di no3....l'avevi controllata ? spero di sì cmq don't worry, risolverai come tutti non cambiare acqua assolutamente |
cazz
sicuramente una fiala di batteri doveva essere inserita con quei valori....mi dispiace che non ti sia arrivato il messaggio le alghe che hai ora sono normalissime in maturazione, ma devi abbassare subito gli no3 metti una fiala di biodigest e ripeti il test no3 dopo 5 gg e vedi come va vedo molto sedimento dietro, probabile che le rocce fossero cariche e che forse anche l'osmosi non fosse priva di no3....l'avevi controllata ? spero di sì cmq don't worry, risolverai come tutti non cambiare acqua assolutamente |
Dopo il primo mese di buio ho inserito una fiala di Biodigest come mi avete consigliato ma non ha dato nessun miglioramento per quanto riguarda l'abbassamento dei NO3.
L'acqua di osmosi con cui effettuo i reintegri è a NO3 0 (secondo il test salifert). Oggi aggiungo subito un'altra fiala di Biodigest. Tutta intera o solo una parte? Considerate che sono 20 lt netti. Per quonto riguarda la luce come procedo, contunuo ad aumentare il fotoperiodo, lo lascio a 7 ore o è meglio spegnere per un pò? Grazie. |
Dopo il primo mese di buio ho inserito una fiala di Biodigest come mi avete consigliato ma non ha dato nessun miglioramento per quanto riguarda l'abbassamento dei NO3.
L'acqua di osmosi con cui effettuo i reintegri è a NO3 0 (secondo il test salifert). Oggi aggiungo subito un'altra fiala di Biodigest. Tutta intera o solo una parte? Considerate che sono 20 lt netti. Per quonto riguarda la luce come procedo, contunuo ad aumentare il fotoperiodo, lo lascio a 7 ore o è meglio spegnere per un pò? Grazie. |
io ne metterei 3/4 giusto per fare casino....
l'acqua osmotica controllata coi salifert è un po' un metodo "ad cazzum" come direbbe il buon algranati serve il condutti io abbasserei a 5 x il momento e aspetterei di vedere come evolve la situation #24 |
io ne metterei 3/4 giusto per fare casino....
l'acqua osmotica controllata coi salifert è un po' un metodo "ad cazzum" come direbbe il buon algranati serve il condutti io abbasserei a 5 x il momento e aspetterei di vedere come evolve la situation #24 |
OK, procedo come consigliato.
Qualche consiglio sul conduttimetro da installare:marca, modello, come reperirlo on-line. Grazie ancora |
OK, procedo come consigliato.
Qualche consiglio sul conduttimetro da installare:marca, modello, come reperirlo on-line. Grazie ancora |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl