![]() |
prime esperienze con il marino
salve raga,mi hanno regalato un acquario di 45 litri,wave box marine,perche il mio 200 litri dolce, lho dovuto purtroppo regalare...facendo sempre quello dolce,nn mi sn mai documentato piu di tanto su quello marino...
volevo sapere un paio di cose: 1- il negoziante ha detto: visto ke ho il filtro esterno,ke ho usato per quello dolce,lo schiumatoio nn mi serve,ma dovevo togliere una cosa dal mio filtro,ke dalle spiegazioni della mia ragazza nn ho capito(lei me lo ha comprato e si è un po informata)...secondo voi è giusto quello ke dice? 2-i tempi di maturazione per la vasca sn lunghi come quelli per il doce? 3-quante ore al giorno devo tener accese le luci per il fotoperiodo? 4-quanto piu potete dirmi su tutto meglio è per uno cm me ke è la prima volta ke si avvicina almondo del marino..grazie a tutti per le risposte PS:per ilmomento ancora nn ho fatto niente,sta ancora nello scatolo l acquario,volevo informarmi un po prima di iniziare...ho letto ke si devono simulare le correnti dell acuqa,ma con il movimento ke fa il tubo dove esce l acqua dal filtro nn va bene #13 |
prime esperienze con il marino
salve raga,mi hanno regalato un acquario di 45 litri,wave box marine,perche il mio 200 litri dolce, lho dovuto purtroppo regalare...facendo sempre quello dolce,nn mi sn mai documentato piu di tanto su quello marino...
volevo sapere un paio di cose: 1- il negoziante ha detto: visto ke ho il filtro esterno,ke ho usato per quello dolce,lo schiumatoio nn mi serve,ma dovevo togliere una cosa dal mio filtro,ke dalle spiegazioni della mia ragazza nn ho capito(lei me lo ha comprato e si è un po informata)...secondo voi è giusto quello ke dice? 2-i tempi di maturazione per la vasca sn lunghi come quelli per il doce? 3-quante ore al giorno devo tener accese le luci per il fotoperiodo? 4-quanto piu potete dirmi su tutto meglio è per uno cm me ke è la prima volta ke si avvicina almondo del marino..grazie a tutti per le risposte PS:per ilmomento ancora nn ho fatto niente,sta ancora nello scatolo l acquario,volevo informarmi un po prima di iniziare...ho letto ke si devono simulare le correnti dell acuqa,ma con il movimento ke fa il tubo dove esce l acqua dal filtro nn va bene #13 |
Re: prime esperienze con il marino
salve raga,mi hanno regalato un acquario di 45 litri,wave box marine,perche il mio 200 litri dolce, lho dovuto purtroppo regalare...facendo sempre quello dolce,nn mi sn mai documentato piu di tanto su quello marino...
volevo sapere un paio di cose: 1- il negoziante ha detto: visto ke ho il filtro esterno,ke ho usato per quello dolce, si potresti utilizzarlo svuotandolo di ogni materiale e quindi all'occorrenza utilizzerai resine e carbone attivo lo schiumatoio nn mi serve,ma dovevo togliere una cosa dal mio filtro,ke dalle spiegazioni della mia ragazza nn ho capito(lei me lo ha comprato e si è un po informata)...secondo voi è giusto quello ke dice? gestire un marino senza skimmer (quindi con soli cambi) richiede molta esperienza 2-i tempi di maturazione per la vasca sn lunghi come quelli per il doce? molto,molto piu lunghi 3-quante ore al giorno devo tener accese le luci per il fotoperiodo? diciamo8/10 ore Ti mancano ancora rocce vive, pompe di movimento, sicuramente un'illuminazione adeguata con una plafoniera che ti scoperchi l'acquario. Considerando le dimensioni cercherei di allevare solo molli molto poco esigenti e semmai un solo pesciolino...fatti un giro sul forum e cerca di capire cosa desideri raggiungere con il tuo acquario |
Re: prime esperienze con il marino
salve raga,mi hanno regalato un acquario di 45 litri,wave box marine,perche il mio 200 litri dolce, lho dovuto purtroppo regalare...facendo sempre quello dolce,nn mi sn mai documentato piu di tanto su quello marino...
volevo sapere un paio di cose: 1- il negoziante ha detto: visto ke ho il filtro esterno,ke ho usato per quello dolce, si potresti utilizzarlo svuotandolo di ogni materiale e quindi all'occorrenza utilizzerai resine e carbone attivo lo schiumatoio nn mi serve,ma dovevo togliere una cosa dal mio filtro,ke dalle spiegazioni della mia ragazza nn ho capito(lei me lo ha comprato e si è un po informata)...secondo voi è giusto quello ke dice? gestire un marino senza skimmer (quindi con soli cambi) richiede molta esperienza 2-i tempi di maturazione per la vasca sn lunghi come quelli per il doce? molto,molto piu lunghi 3-quante ore al giorno devo tener accese le luci per il fotoperiodo? diciamo8/10 ore Ti mancano ancora rocce vive, pompe di movimento, sicuramente un'illuminazione adeguata con una plafoniera che ti scoperchi l'acquario. Considerando le dimensioni cercherei di allevare solo molli molto poco esigenti e semmai un solo pesciolino...fatti un giro sul forum e cerca di capire cosa desideri raggiungere con il tuo acquario |
sposto in nano
|
sposto in nano
|
se guardi in questa sezione ci sono un paio di guide veramente fatte bene in cui puoi trovare tutto ciò che ti serve per cominciare ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218081 http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218295 |
se guardi in questa sezione ci sono un paio di guide veramente fatte bene in cui puoi trovare tutto ciò che ti serve per cominciare ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218081 http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218295 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl