AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   nuovo acquaterrario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154098)

FERRA90 08-01-2009 19:53

nuovo acquaterrario
 
ciao ragazzi
volevo riorganizzare il mio acquaterrario per le mie scripta scripta
è una vasca 60*40 però ha il vetro davanti + basso di quello dietro..
+ lo vedo e + mi sembra finto..
con il filtro a forma di legno in resina.
le piante di plastica perchè quelle vive se le mangiano..

come potrei riorganizzarlo decentemente mettendo anche qualche pianta che non si mangiano e rendendolo + naturale???

grazie ciao

FERRA90 08-01-2009 19:53

nuovo acquaterrario
 
ciao ragazzi
volevo riorganizzare il mio acquaterrario per le mie scripta scripta
è una vasca 60*40 però ha il vetro davanti + basso di quello dietro..
+ lo vedo e + mi sembra finto..
con il filtro a forma di legno in resina.
le piante di plastica perchè quelle vive se le mangiano..

come potrei riorganizzarlo decentemente mettendo anche qualche pianta che non si mangiano e rendendolo + naturale???

grazie ciao

wwg 15-01-2009 17:09

dimensoni delle scripta? perchè un acquaterrario di quelle dimensioni dura poco

wwg 15-01-2009 17:09

dimensoni delle scripta? perchè un acquaterrario di quelle dimensioni dura poco

FERRA90 15-01-2009 17:20

diametro sarà 7/8 cm.. all'incirca..
cmq per ora voglio tenerle li...
pensavo di trovare un qualcosa magari un'altro tronco per metterci i cannolicchi
visto che nell'altro c'è solo la spugna e il carbone...
e penso che ora non bastino +

FERRA90 15-01-2009 17:20

diametro sarà 7/8 cm.. all'incirca..
cmq per ora voglio tenerle li...
pensavo di trovare un qualcosa magari un'altro tronco per metterci i cannolicchi
visto che nell'altro c'è solo la spugna e il carbone...
e penso che ora non bastino +

RED FOR EVER 26-01-2009 23:30

Anche se l'acqua dei laghetti è sempre torbida, ho sempre saputo che le tarte allevate in vasche preferiscono l'acqua pulita e specialmente che non puzza.
Nella mia vasca 80 x 50 ho inserito un filtro esterno pratiko 200 , del ghiaino di fondo , una grande isolaper il basking , un neon UVB ed una lampadina spot , senza piante . Il tutto stà funzionando da circa 1 anno alla grande ma una volta alla settimana cambio il 30 % d'acqua e rimuovo dal fondo i residui di mangime.

RED FOR EVER 26-01-2009 23:30

Anche se l'acqua dei laghetti è sempre torbida, ho sempre saputo che le tarte allevate in vasche preferiscono l'acqua pulita e specialmente che non puzza.
Nella mia vasca 80 x 50 ho inserito un filtro esterno pratiko 200 , del ghiaino di fondo , una grande isolaper il basking , un neon UVB ed una lampadina spot , senza piante . Il tutto stà funzionando da circa 1 anno alla grande ma una volta alla settimana cambio il 30 % d'acqua e rimuovo dal fondo i residui di mangime.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07790 seconds with 13 queries