![]() |
cosa succede alle mie Hemianthus Callitricoieds
Da circa un mese e 1/2 ho avviato un 30 litri, usando come fertilizzazione la DUPLA, Co2 fai da te e come illuminazione 2 lampade da 9W 6.500°, sono partito con 5 ore di fotoperiodo e sono arrivato a 8 ore abbondanti. Ho iniziato la fertilizzazione nella colonna dopo un mese dall'avvio con metà delle dosi consigliate dalla casa.
La piantumazione delle calli l'ho effettuata all'allestimento a ciuffetti di 3x3 cm. Ora del praticello tanto agognato non c'è nemmeno l'ombra, delle piante piantate in origine non è rimaso più nulla, si sono dissolte. Di ogni ciuffetto sono rimaste poche foglioline piuttosto rade e male ancorate al fondo. Cosa ho sbagliato? Hanno poca luce? Forse il fondo non è ancora maturo? |
cosa succede alle mie Hemianthus Callitricoieds
Da circa un mese e 1/2 ho avviato un 30 litri, usando come fertilizzazione la DUPLA, Co2 fai da te e come illuminazione 2 lampade da 9W 6.500°, sono partito con 5 ore di fotoperiodo e sono arrivato a 8 ore abbondanti. Ho iniziato la fertilizzazione nella colonna dopo un mese dall'avvio con metà delle dosi consigliate dalla casa.
La piantumazione delle calli l'ho effettuata all'allestimento a ciuffetti di 3x3 cm. Ora del praticello tanto agognato non c'è nemmeno l'ombra, delle piante piantate in origine non è rimaso più nulla, si sono dissolte. Di ogni ciuffetto sono rimaste poche foglioline piuttosto rade e male ancorate al fondo. Cosa ho sbagliato? Hanno poca luce? Forse il fondo non è ancora maturo? |
In mancanza di informazioni sul fondo è comunque molto probabile che l'illuminazione non sia sufficiente.
Tieni presente anche che il noto criterio del rapporto watt/litro andrebbe aumentato per acquari piccoli. |
In mancanza di informazioni sul fondo è comunque molto probabile che l'illuminazione non sia sufficiente.
Tieni presente anche che il noto criterio del rapporto watt/litro andrebbe aumentato per acquari piccoli. |
Quote:
in un cassetto ho una wave solaris 11W 7500°, la aggiungo? Se il rapporto watt/litro andrebbe aumentato per acquari piccoli non dovrei friggere il tutto, vero? Il totale sarebbe : 9+9W 6500° + 11W 7500° cioè quasi 1W/l Procedo? P.S. Per quale motivo il rapporto watt/litro va aumentato per acquari piccoli? |
Quote:
in un cassetto ho una wave solaris 11W 7500°, la aggiungo? Se il rapporto watt/litro andrebbe aumentato per acquari piccoli non dovrei friggere il tutto, vero? Il totale sarebbe : 9+9W 6500° + 11W 7500° cioè quasi 1W/l Procedo? P.S. Per quale motivo il rapporto watt/litro va aumentato per acquari piccoli? |
Io procederei.
Non so darti una spiegazione tecnica ma sono stati effettuati degli studi sulle vasche di Amano ed hanno notato che utilizza un rapporto w/litro che non è funzione lineare del litraggio. Ti do il link: http://www.fitchfamily.com/lighting.html Anche quest'altro sito suggerisce un rapporto superiore ad 1 w/litro per acquari inferiori ai 40 litri. http://www.aquaticplantcentral.com/f...aquariums.html Il primo ha anche sviluppato un piccolo algoritmo (alla fine dell'articolo) che ti calcola il wattaggio in funzione dei litri. Ovviamente non prenderei esattamente alla lettera queste indicazioni in quanto vi sono anche moltissimi altri fattori che influiscono, però, come linea di massima, non dovrebbe essere del tutto inopportuno abbondare un pò sul rapporto watt/litro per acquari piccoli. |
Io procederei.
Non so darti una spiegazione tecnica ma sono stati effettuati degli studi sulle vasche di Amano ed hanno notato che utilizza un rapporto w/litro che non è funzione lineare del litraggio. Ti do il link: http://www.fitchfamily.com/lighting.html Anche quest'altro sito suggerisce un rapporto superiore ad 1 w/litro per acquari inferiori ai 40 litri. http://www.aquaticplantcentral.com/f...aquariums.html Il primo ha anche sviluppato un piccolo algoritmo (alla fine dell'articolo) che ti calcola il wattaggio in funzione dei litri. Ovviamente non prenderei esattamente alla lettera queste indicazioni in quanto vi sono anche moltissimi altri fattori che influiscono, però, come linea di massima, non dovrebbe essere del tutto inopportuno abbondare un pò sul rapporto watt/litro per acquari piccoli. |
Grazie,
ho ancora un piccolo dubbio, il litraggio si intende lordo o netto? Secondo te per le calli può bastare 1W/litro? Il calcolo sviluppato dall'algoritmo mi chiede cira 50W/litro -05 sono tanti! E' per caso per vasche spinte? |
Grazie,
ho ancora un piccolo dubbio, il litraggio si intende lordo o netto? Secondo te per le calli può bastare 1W/litro? Il calcolo sviluppato dall'algoritmo mi chiede cira 50W/litro -05 sono tanti! E' per caso per vasche spinte? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl