AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   lumachine morte (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154001)

stefania77 08-01-2009 11:13

lumachine morte
 
ciao a tutti!
nel mio acquario c'è qualche lumachina che il mio viziato botia non mangia...da qualche giorno ho notato che sulla superficie dell'acqua galleggiano delle lumachine morte...a cosa è dovuto? può essere il segnale di qualcosa?

stefania77 08-01-2009 11:13

lumachine morte
 
ciao a tutti!
nel mio acquario c'è qualche lumachina che il mio viziato botia non mangia...da qualche giorno ho notato che sulla superficie dell'acqua galleggiano delle lumachine morte...a cosa è dovuto? può essere il segnale di qualcosa?

m4nu-87 08-01-2009 11:32

Re: lumachine morte
 
credo che ti riferisci a lumachine portate da piante, giusto? se quelle che galleggiano sono cmq vuote, il botia ha fatto il suo lavoro, senno puo esse che essendo andate in superficie gli sia entrata aria nel guscio e quindi galleggiano anche se sono vive, quindi controlla se sono effettiavemente morte e cmq levale, se vanno nel filtro si riproducono esageratamente e patisci per levarle.
Prima di inserire piante controlla sempre che nn ci siano lumachine o gelatine, che sarebbero le loro uova!!! ;-)

nel caso fossero lumachine "d'arredamento" tipo ampullarrie, io ricontrollerei i valori, sono molto sensibili ad alcuni valori e te ne accorgi con uno scolorimento del guscio e dallo satare spesso ferme

m4nu-87 08-01-2009 11:32

Re: lumachine morte
 
credo che ti riferisci a lumachine portate da piante, giusto? se quelle che galleggiano sono cmq vuote, il botia ha fatto il suo lavoro, senno puo esse che essendo andate in superficie gli sia entrata aria nel guscio e quindi galleggiano anche se sono vive, quindi controlla se sono effettiavemente morte e cmq levale, se vanno nel filtro si riproducono esageratamente e patisci per levarle.
Prima di inserire piante controlla sempre che nn ci siano lumachine o gelatine, che sarebbero le loro uova!!! ;-)

nel caso fossero lumachine "d'arredamento" tipo ampullarrie, io ricontrollerei i valori, sono molto sensibili ad alcuni valori e te ne accorgi con uno scolorimento del guscio e dallo satare spesso ferme

stefania77 08-01-2009 12:06

si sono quelle delle piante...a me sembrano proprio morte.... perchè hanno un colore un po' "cadaverico" ...hanno un colore più chiaro rispetto a quelle vive.
grazie #25

stefania77 08-01-2009 12:06

si sono quelle delle piante...a me sembrano proprio morte.... perchè hanno un colore un po' "cadaverico" ...hanno un colore più chiaro rispetto a quelle vive.
grazie #25

m4nu-87 08-01-2009 12:13

figurati, quel poco che sò lo dico a tutti :-D

m4nu-87 08-01-2009 12:13

figurati, quel poco che sò lo dico a tutti :-D

|GIAK| 08-01-2009 15:05

stefania77, a volte capita che le lumache si mettano a testa in giu sul pelo dell'acqua per cercare cibo, ma si vedono chiaramente i movimenti... se non è cosi io le eliminerei ;-)

|GIAK| 08-01-2009 15:05

stefania77, a volte capita che le lumache si mettano a testa in giu sul pelo dell'acqua per cercare cibo, ma si vedono chiaramente i movimenti... se non è cosi io le eliminerei ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12819 seconds with 13 queries