![]() |
Primo nanoreef, scelta metodo
Ciao a tutti. Sto raccogliendo informazioni per allestire il mio primo acquario marino. Ne ho già due di acqua dolce ma lìattrazione per il marino è grande...
L'unica cosa che è già decisa è la vasca. Un nanocube Dennerle da 30lt che ho in casa. Ho letto gli articoli sul sussidiario e sono indeciso fra metodo naturale e berlinese. Al momento, causa spazio, non posso pensare di mettere una sump perciò mi chiedevo che controindicazioni avrebbe un acquario con chiumatoio ma senza sump. Sono aperto a qualsiasi suggerimento e consiglio Ciao! Adriano |
Primo nanoreef, scelta metodo
Ciao a tutti. Sto raccogliendo informazioni per allestire il mio primo acquario marino. Ne ho già due di acqua dolce ma lìattrazione per il marino è grande...
L'unica cosa che è già decisa è la vasca. Un nanocube Dennerle da 30lt che ho in casa. Ho letto gli articoli sul sussidiario e sono indeciso fra metodo naturale e berlinese. Al momento, causa spazio, non posso pensare di mettere una sump perciò mi chiedevo che controindicazioni avrebbe un acquario con chiumatoio ma senza sump. Sono aperto a qualsiasi suggerimento e consiglio Ciao! Adriano |
Re: Primo nanoreef, scelta metodo
[quote="adrianomassi"]berlinese con mini skimer e vai
|
Re: Primo nanoreef, scelta metodo
[quote="adrianomassi"]berlinese con mini skimer e vai
|
Grazie Marco, ero anche io indirizzato in questo senso, ma non sapevo se fosse necessaria una sump che mi creerebbe molti problemi.
Qualche consiglio sul miniskimmer e sulle pompe di movimento? (Marca, Modello) La maturazione da farsi è quella spiegata nel sussisiario? (perchè li usano una sump). Qualcosa di fondamentale che dovrei sapere? Grazie! Adriano |
Grazie Marco, ero anche io indirizzato in questo senso, ma non sapevo se fosse necessaria una sump che mi creerebbe molti problemi.
Qualche consiglio sul miniskimmer e sulle pompe di movimento? (Marca, Modello) La maturazione da farsi è quella spiegata nel sussisiario? (perchè li usano una sump). Qualcosa di fondamentale che dovrei sapere? Grazie! Adriano |
Quote:
maturazione un mese di buio seprendi rocce gia spurgate po inizio il fotoperiodo con un ora al giorno e aumenti e aumenti di mezza ora ogni tre giorni e un ora a settimana (se durante il processo tutto va bene) fino ad arruvare a 9.30 ore o 10 ore almeno io ho fatto sempre cosi poi il resto lo vediamo piu avanti |
Quote:
maturazione un mese di buio seprendi rocce gia spurgate po inizio il fotoperiodo con un ora al giorno e aumenti e aumenti di mezza ora ogni tre giorni e un ora a settimana (se durante il processo tutto va bene) fino ad arruvare a 9.30 ore o 10 ore almeno io ho fatto sempre cosi poi il resto lo vediamo piu avanti |
Ok, allora mi accingo ad acquistare le rocce vive. Quanti Kg ? (Nanocube da 30Lt)
|
Ok, allora mi accingo ad acquistare le rocce vive. Quanti Kg ? (Nanocube da 30Lt)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl