AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Che pesce è? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=15381)

Mendel 16-09-2005 23:15

Che pesce è?
 
Ciao a tutti, mi è stato portato un pesce sotto il nome di "mastacembalus", ma a parte il corpo allungato non gli somiglia ppè niente...

praticamente è uguale a una murena, anche come colore, è compresso lateralmente e ha un'unica pinna che percorre tutto il dorso, coda e ventre.

La bocca è molto ampia (appunto come una murena), non ha una normale apertura branchiale ma due opercoli posti abbastanza indietro, l'unica differenza con la testa della murena è che è dotato di due brevi appendici sul labro superiore.
Al momento è lungo 15#18 cm e posso dirvi che è molto aggressivo, nell'acquario dov'era ha aggredito un astronotus di 10 cm.
Qualcuno sa dirmi di che specie di pesce si tratta?

Mendel 17-09-2005 15:27

Ecco un paio di foto, vi prego ditemi qualcosa, mi sta veramente simpatico, vorrei allevarlo al meglio, ma come faccio se non so niente sulle sue abitudini e necessità???

Al momento è ancora digiuno, gli ho somministrato cibo secco, lombrichi vivi, un pesciolino vivo, e chironomus in gel, ma niente...

Grazie (anche da parte sua :-)) ) :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dcp_4365_186.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dcp_4364_142.jpg

digitalhawk 17-09-2005 15:29

beh innanzi tutto prima di comprarlo potevi informarti ma non importa!
cmq credo sia qualcosa come un'anguilla... #24

Mendel 17-09-2005 15:47

Quote:

Originariamente inviata da Celestino
Ciao a tutti, mi è stato portato un pesce sotto il nome di "mastacembalus", ma a parte il corpo allungato non gli somiglia ppè niente...

Come vedi non l'ho comprato, e la persona che me lo ha dato, perchè non poteva tenerlo nel suo acquario, e mi ha detto di averlo acquistato come mastacembelus...

potrebbe essere un'anguilla, solo che ha delle differenze sostanziali (gli anguillotti li conosco bene perchè li ho utilizzati in passato come esca viva...):
- l'anguilla ha la testa compressa dorso-ventralmente mentre la mia "murena" lateralmente;
- l'anguilla ha le aperture branchiali a scudo, come la maggioranza dei pesci che conosciamo, la mia "murena" ha una camera branchiale che gonfia ritmicamnete in corrispondenza della gola, e espelle l'acqua da due opercoli posti molto indietro, a 4-5 cm dalla bocca;
- l'anguilla ha le due pinne laterali subito dietro le branchie mentre la sconosciuta non ha nessuna pinna al di fuori di un'unica dorso-caudo-anale....

esox 17-09-2005 16:15

non è un mastacembalus (hanno tutti più o meno questa forma: http://www.fishbase.org/Summary/Fami...ary.cfm?ID=432

è proprio una murenina...la specie forse la sa enrico /malawi..
io non sono molto appassionato del genere..

Mendel 17-09-2005 16:57

trovato!!!!!!!!!!!!!!!!

http://www.jjphoto.dk/fish_archive/a...horax_tile.htm

la vedo dura....

grazie esox...

ora traduco un po'... -04 -04 -04

se qualcuno ha già avuto a che fare con questo pesce cortesemente mi dia qualche dritta :-))

Mendel 17-09-2005 17:11

penso che sia il caso di riportarla in ambiente salmastro, la densita consigliata è di 1,006.
Come faccio, faccio piccoli cambi con acqua adeguata?

tipo un litro al giorno?

Steo72 17-09-2005 21:48

Fossi in te la porterei in qualche negozio, se il sito in inglese dice il vero la murenina raggiunge i 60 cm . Un tantino troppo non trovi???

Mendel 17-09-2005 23:04

Se la porto in qualche negozio è morta di sicuro...

in zona, a parte qualche bravo allevatore di discus, non c'è assolutamente nessuno che sia capace di prendersene cura...

io non posso ritenermi esperto, ma forse con me qualche possibilità di sopravvivere ce l'ha, sempre che si decida a mangiare...

se poi riuscissi a farla crescere sarei anche così pazzo da destinarle un 300 lt solo per lei (o lui), che sarebbero più che abbondanti, viste le abitudini di pesce di tana.

Oppure due candele, due patate, una bottiglia di buon vino, la mia ragazza ed ecco una bella cenetta romantica a base di pesce :-D :-D :-D

esox 19-09-2005 16:17

Quote:

Come faccio, faccio piccoli cambi con acqua adeguata?
un 10% al giorno o ogni 2 dovrebbe andare bene..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09159 seconds with 13 queries