AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   Apistogramma Cacatuoides in 175l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153764)

Pierpaolo 2020 06-01-2009 18:38

Apistogramma Cacatuoides in 175l
 
salve a tutti,
ho una discreta esperienza con i ciclidi (grossi) dato che per 5 anni ho allevato T. mekki e astronotus in 2 acquari da 175 e 600 litri.
adesso i due acquari sono dismessi a causa di un trasferimento, il 600l l'ho venduto e mi sono rimasti una vasca da 175l e una da 45l.
vorrei allestire la vasca da 175l per l'allevamento dei A. Cacatuoides, ho letto molto a riguardo e penso che siano dei ciclidi che danno grosse soddisfazioni.
in una vasca da 175l quante femmine posso introdurre per l'harem del maschio? ne vorrei mettere 7!!
oltre ai ciclidi vorrei introdurre una coppia di Hypostomus e 15 caridine. la vasca da 45l la vorrei tenere per un eventuale trasferimento della prole!!
per l'arredamento della vasca vorrei usare sabbia finissima color mattone, tronchi cocco e piante quali egeria densa (anche come galleggiante) vallisneria spiralis, Vesicularia e pistia stratiotes. non voglio infittire l'acquario di piante, piuttosto vorrei avere un maggior numero di piante galleggianti.
filtro esterno meccanico hydor e interno biologico ad aria. in più ho un filtro a zaino per emergenza.
per i valori dell' acqua trovo pareri non troppo uniformi! #07
so che saranno i pesci a darmi la miglior risposta, ma vorrei optare per un acqua con:
ph 6.5\ 7.0
gh 7
kh 4
cosa mi consigliate, va bene o la dovro' intenerire di piu', quali sono i valori ideali per la riproduzione, e per l'allevamento?
un ultima domanda, intorno a che prezzo si dovrebbero aggirare?
gradirei qualsiasi consiglio basato sulle vostre esperienze di questi magnifici ed eleganti ciclidi
grazie

Pierpaolo 2020 06-01-2009 18:38

Apistogramma Cacatuoides in 175l
 
salve a tutti,
ho una discreta esperienza con i ciclidi (grossi) dato che per 5 anni ho allevato T. mekki e astronotus in 2 acquari da 175 e 600 litri.
adesso i due acquari sono dismessi a causa di un trasferimento, il 600l l'ho venduto e mi sono rimasti una vasca da 175l e una da 45l.
vorrei allestire la vasca da 175l per l'allevamento dei A. Cacatuoides, ho letto molto a riguardo e penso che siano dei ciclidi che danno grosse soddisfazioni.
in una vasca da 175l quante femmine posso introdurre per l'harem del maschio? ne vorrei mettere 7!!
oltre ai ciclidi vorrei introdurre una coppia di Hypostomus e 15 caridine. la vasca da 45l la vorrei tenere per un eventuale trasferimento della prole!!
per l'arredamento della vasca vorrei usare sabbia finissima color mattone, tronchi cocco e piante quali egeria densa (anche come galleggiante) vallisneria spiralis, Vesicularia e pistia stratiotes. non voglio infittire l'acquario di piante, piuttosto vorrei avere un maggior numero di piante galleggianti.
filtro esterno meccanico hydor e interno biologico ad aria. in più ho un filtro a zaino per emergenza.
per i valori dell' acqua trovo pareri non troppo uniformi! #07
so che saranno i pesci a darmi la miglior risposta, ma vorrei optare per un acqua con:
ph 6.5\ 7.0
gh 7
kh 4
cosa mi consigliate, va bene o la dovro' intenerire di piu', quali sono i valori ideali per la riproduzione, e per l'allevamento?
un ultima domanda, intorno a che prezzo si dovrebbero aggirare?
gradirei qualsiasi consiglio basato sulle vostre esperienze di questi magnifici ed eleganti ciclidi
grazie

Mr. Hyde 06-01-2009 18:52

Quote:

Hypostomus e 15 caridine
nell' ordine: stuzzicato e stuzzichino..
i ciclidi li trovi anche sul mercatino, in base alla tua zona non dovresti avere probledmi. Considera che un hypo in due anni ti diventa una trota più o meno. due pesci da 30 cm ciascuno in neanche 200 lt mi sembra sconsigliabile, punta piuttosto sugli ancistrus..

Mr. Hyde 06-01-2009 18:52

Quote:

Hypostomus e 15 caridine
nell' ordine: stuzzicato e stuzzichino..
i ciclidi li trovi anche sul mercatino, in base alla tua zona non dovresti avere probledmi. Considera che un hypo in due anni ti diventa una trota più o meno. due pesci da 30 cm ciascuno in neanche 200 lt mi sembra sconsigliabile, punta piuttosto sugli ancistrus..

Pierpaolo 2020 06-01-2009 18:56

grazie per i pulitori optero' per gli ancistrus.
ma per le femmine di caca, quante ne potro introdurre? #24

Pierpaolo 2020 06-01-2009 18:56

grazie per i pulitori optero' per gli ancistrus.
ma per le femmine di caca, quante ne potro introdurre? #24

Mr. Hyde 06-01-2009 18:59

eh non è una domanda a cui è facile rispondere... potrebbero stare bene in 7 ma potresti trovarne anche 3 che non si sopportano e si legnano. Prova a inserirne un po' di meno, tipo 4, e vedi come si comportano...

Mr. Hyde 06-01-2009 18:59

eh non è una domanda a cui è facile rispondere... potrebbero stare bene in 7 ma potresti trovarne anche 3 che non si sopportano e si legnano. Prova a inserirne un po' di meno, tipo 4, e vedi come si comportano...

zen69 06-01-2009 19:10

Re: Apistogramma Cacatuoides in 175l
 
Quote:

Originariamente inviata da Pierpaolo 2020
per i valori dell' acqua trovo pareri non troppo uniformi! #07
so che saranno i pesci a darmi la miglior risposta, ma vorrei optare per un acqua con:
ph 6.5\ 7.0
gh 7
kh 4
cosa mi consigliate, va bene o la dovro' intenerire di piu', quali sono i valori ideali per la riproduzione, e per l'allevamento?

Per riprodurre caca con pinne molto sviluppate, da quello che so il ph deve essere molto acido. A me si riproducono con Ph 6,6 / 6,8 ma io non cerco riproduzioni numerose (anche se purtoppo è quello che mi è capitato!)

Quote:

Originariamente inviata da Pierpaolo 2020
un ultima domanda, intorno a che prezzo si dovrebbero aggirare?

Io attualmente li regalo perchè sovappopolato ma a te che hai intenzioni commerciali di posso fare € 7!!!!! :-D :-D :-D
A parte gli scherzi li ho visti in vendita sul forum a 7 € ma non so se sono stati realmente acquistati!

In ogni caso questo è il Topic che ho aperto io con tutta l'evoluzione:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218551

zen69 06-01-2009 19:10

Re: Apistogramma Cacatuoides in 175l
 
Quote:

Originariamente inviata da Pierpaolo 2020
per i valori dell' acqua trovo pareri non troppo uniformi! #07
so che saranno i pesci a darmi la miglior risposta, ma vorrei optare per un acqua con:
ph 6.5\ 7.0
gh 7
kh 4
cosa mi consigliate, va bene o la dovro' intenerire di piu', quali sono i valori ideali per la riproduzione, e per l'allevamento?

Per riprodurre caca con pinne molto sviluppate, da quello che so il ph deve essere molto acido. A me si riproducono con Ph 6,6 / 6,8 ma io non cerco riproduzioni numerose (anche se purtoppo è quello che mi è capitato!)

Quote:

Originariamente inviata da Pierpaolo 2020
un ultima domanda, intorno a che prezzo si dovrebbero aggirare?

Io attualmente li regalo perchè sovappopolato ma a te che hai intenzioni commerciali di posso fare € 7!!!!! :-D :-D :-D
A parte gli scherzi li ho visti in vendita sul forum a 7 € ma non so se sono stati realmente acquistati!

In ogni caso questo è il Topic che ho aperto io con tutta l'evoluzione:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218551


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,49880 seconds with 13 queries