AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   RICHIESTA DI CONSIGLI..ACQUARIO IN ALLESTIMENTO!..foto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153748)

lazoe85 06-01-2009 15:45

RICHIESTA DI CONSIGLI..ACQUARIO IN ALLESTIMENTO!..foto
 
Ciao a tutti,

l'avventura acquario sta iniziando..con qualche timore di commettere errori..quindi , prima di combinare disastri..vorrei chiedervi qualche consiglio. #12

Il mio acquario misura 80x30xh 45 cm. è stato allestito con sabbia di quarzo (più grossa sul fondo, più sottile lo strato superficiale), pietre, un ramo, 2 anubias (nana) e 4 "pianta spada dell'amazzonia". è stato riempito con acqua del rubinetto (trattata con nitrivec e tetra acqua safe). Il filtro sta funzionando dal 31 dicembre. Ho fatto il test e il PH è troppo alto..potete confermarmi che per porre rimedio devo sostituire 1/3 dell'acqua con acqua di osmosi?

Il dilemma più grande riguarda la scelta dei pesci..mi piacciono moltissimo i ciclidi americani..mi potreste consigliare che animali potrei prendere e in che numero?

Grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno aiutarmi nella scelta ;-)

lazoe85 06-01-2009 15:45

RICHIESTA DI CONSIGLI..ACQUARIO IN ALLESTIMENTO!..foto
 
Ciao a tutti,

l'avventura acquario sta iniziando..con qualche timore di commettere errori..quindi , prima di combinare disastri..vorrei chiedervi qualche consiglio. #12

Il mio acquario misura 80x30xh 45 cm. è stato allestito con sabbia di quarzo (più grossa sul fondo, più sottile lo strato superficiale), pietre, un ramo, 2 anubias (nana) e 4 "pianta spada dell'amazzonia". è stato riempito con acqua del rubinetto (trattata con nitrivec e tetra acqua safe). Il filtro sta funzionando dal 31 dicembre. Ho fatto il test e il PH è troppo alto..potete confermarmi che per porre rimedio devo sostituire 1/3 dell'acqua con acqua di osmosi?

Il dilemma più grande riguarda la scelta dei pesci..mi piacciono moltissimo i ciclidi americani..mi potreste consigliare che animali potrei prendere e in che numero?

Grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno aiutarmi nella scelta ;-)

mestesso 06-01-2009 17:11

ciao,
per abbassare il ph dovresti agire con co2 (o altri acidificanti),per ottenere il risultato sperato però dovresti avere un kh che si aggira sui 4° (o poco di più)
se il kh è troppo alto,provvedi con cambi di acqua r.o.

per i ciclidi lascio la parola ai più esperti (anche se credo che sia piccola la vasca) ;-)

mestesso 06-01-2009 17:11

ciao,
per abbassare il ph dovresti agire con co2 (o altri acidificanti),per ottenere il risultato sperato però dovresti avere un kh che si aggira sui 4° (o poco di più)
se il kh è troppo alto,provvedi con cambi di acqua r.o.

per i ciclidi lascio la parola ai più esperti (anche se credo che sia piccola la vasca) ;-)

Paolo Piccinelli 06-01-2009 18:37

lazoe85, intanto benvenuta sul forum!! ;-)

Le piante spada dell'amazzonia si chiamano echinodorus e ne esistono di infinite varietà, dovresti postare una foto poichè può darsi che crescano troppo per la tua vasca. #13

La prima cosa che devi acquistare è un buon kit per testare l'acqua... servono i test (a reagente liquido, non a striscette) per ph, gh, kh, no2, no3, po4.

Di ciclidi ne esistono decine di migliaia di specie... nella tua vasca vedrei bene una coppia di papillochromis ramirezi o di apistogramma.
Prima però bisogna creare le condizioni adatte per loro, quindi aspettiamo foto e valori per continuare il discorso ;-)

Paolo Piccinelli 06-01-2009 18:37

lazoe85, intanto benvenuta sul forum!! ;-)

Le piante spada dell'amazzonia si chiamano echinodorus e ne esistono di infinite varietà, dovresti postare una foto poichè può darsi che crescano troppo per la tua vasca. #13

La prima cosa che devi acquistare è un buon kit per testare l'acqua... servono i test (a reagente liquido, non a striscette) per ph, gh, kh, no2, no3, po4.

Di ciclidi ne esistono decine di migliaia di specie... nella tua vasca vedrei bene una coppia di papillochromis ramirezi o di apistogramma.
Prima però bisogna creare le condizioni adatte per loro, quindi aspettiamo foto e valori per continuare il discorso ;-)

lazoe85 06-01-2009 20:12

una coppia di ramirezi è d'obbligo :-))

allora a breve posterò foto e vi informerò sui valori!!

è bello avere qualcuno a cui chiedere consigli competenti, grazie mille

lazoe85 06-01-2009 20:12

una coppia di ramirezi è d'obbligo :-))

allora a breve posterò foto e vi informerò sui valori!!

è bello avere qualcuno a cui chiedere consigli competenti, grazie mille

lazoe85 08-01-2009 21:55

Ecco l'acquario che sto allestendo..

ovviamente deve essere completato ma prima di proseguire vorrei avere il vostro parere su eventuali modifiche da apportare! e se ho fatto qualche errore..parlate :-D :-D :-D

ps..non fate caso alla qualità delle foto..era giusto per far capire com'è la vasca.. #12 #12

lazoe85 08-01-2009 21:55

Ecco l'acquario che sto allestendo..

ovviamente deve essere completato ma prima di proseguire vorrei avere il vostro parere su eventuali modifiche da apportare! e se ho fatto qualche errore..parlate :-D :-D :-D

ps..non fate caso alla qualità delle foto..era giusto per far capire com'è la vasca.. #12 #12


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10428 seconds with 13 queries