![]() |
Fundulopanchax gardneri e neocaridine
avevo pensato di mettere nella mia vaschetta appena riallestita di 20litri netti e ben piantumata una coppia di F. gardneri.
Solo che in questa vaschetta sono presenti 2 neocaridine rimaste dal precedente allestimento. pensate che visto la "vivacità" del killi ci saranno dei problemi per le neocaridine? perché visto che sono solo 2 volevo prendere altre 4 compagne ma se c'è il rischio che me le facciano fuori dovrei pensarci su ben bene! grazie! ciauz Phil |
Hola
Nunca he puesto una caridina con un killi,pero el killi no creo que sea problema para la neocaridina siempre que no la pueda comer (la podrà comer si le entra en la boca), pero ya te digo que no he probado a tenerlos juntos nunca. El problema que veo en idea es para los alevines del killi porque la gamba se comeria los huevos y los alevines tambien, por lo que no podrias criarlos. saludos Ciao non ho mai collocato un caridina con un killi, ma il killi fa non credo che ciò sia il problema per il neocaridina ha fornito che non può mangiare lo (il podrà DI mangiare se entra la bocca), ma già la dico che non ho testato per loro avere insieme mai. Non il problema che vede nell'idea è per il piccolo frigge del killi perché il gambero sé comeria le uova ed il piccolo friggono il tambien, per cui podrias alzare loro. saluti |
hola killiometrocero, esta pregunta tienes mas tiempo mira el dia ;-) ;-)
|
Io avevo un trio di australe nella vasca deove ho inserito delle red cherry e delle white pearl e dopo una prova di un paio d'ore ho ho tolto i killi, gli facevano la posta e anche se nn potevano mangiarle mi sembrava molto probabile che le facesse fuori -92
|
Io ho i gardneri con le japoniche e nn ho problemi......nella vasca ho pure un gruppetto di 5 APLOCHEILICHTHYS NORMANI che sono molto molto piccoli e non ho avuto molti problemi!!!!! ;-)
|
Ciao, io ho tenuto dei gardneri in 20#30 lt. con caridina japonica per molto tempo e non c'è stato alcun problema.
Alessandro |
Quote:
Ciao Enrico |
io non ho mai sperimentato la combinazione gardneri+decapodi per via dell'aggressività dei primi. enrico ha ragione, in confronto all'australe è un mostro. chi l'ha fatto non ha avuto problemi forse perchè i gamberetti non innescano la reazione territoriale come fanno altri pesci (mi meraviglio infatti che i normani di stepix non siano stati tritati). quanto a predarli, in natura penso si cibino soprattutto di insetti e vermi ma potrebbero decidere di assaggiarli e che gli piacciono.
Signifer |
Vi giuro che il mio gardneri convive PACIFICAMENTE con un piccolo gruppo di 5 normani e con delle caridine......in effetti non ci credo nemmeno io dopo che ho visto il gardneri mangiarsi praticamente intero un siamensis che avevo inserito in vasca per pulire le alghe!!!!!! Mi sono fatto trarre in inganno dal fatto che con i piccoli normani non c'erano problemi, ho inserito il siamensis che era grande più o meno come il garneri e lui in circa 3 secondi se ne è fatto un sol boccone......direi KILLERFISH più che KILLIFISH!!!!!Povero siamensis :-(
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl