![]() |
Carenza potassio => alghe a barba ??
Ciao a tutti
nella vasca in profilo ho notato un principio di alghe a barba (sono proprio uguali a quelle della scheda). Non riesco a capirne il fattore scatenante, l'unica modifica abbastanza significativa che ho apportato è questa: avevo messo una seconda lampada da 15w per migliorare l'illuminazione (una soluzione provvisoria dato che ho spazio solo per un neon) poi dopo circa 3 settimane ho acquistato un riflettore juwel, ho tolto il secondo neon e ho lasciato una sola lampada con riflettore ora mi domando: è possibile che togliendo un po' di luce le piante ne abbiano risentito e le alghe stiano iniziando a prendere il sopravvento? la lampada che ho attualmente è una original tropical della arcadia ciaociao! |
Carenza potassio => alghe a barba ??
Ciao a tutti
nella vasca in profilo ho notato un principio di alghe a barba (sono proprio uguali a quelle della scheda). Non riesco a capirne il fattore scatenante, l'unica modifica abbastanza significativa che ho apportato è questa: avevo messo una seconda lampada da 15w per migliorare l'illuminazione (una soluzione provvisoria dato che ho spazio solo per un neon) poi dopo circa 3 settimane ho acquistato un riflettore juwel, ho tolto il secondo neon e ho lasciato una sola lampada con riflettore ora mi domando: è possibile che togliendo un po' di luce le piante ne abbiano risentito e le alghe stiano iniziando a prendere il sopravvento? la lampada che ho attualmente è una original tropical della arcadia ciaociao! |
se non hai variato la fertilizzazione, le alghe stanno facendo scorpacciata della frazione inutilizzata dalle piante a causa della riduzione di luce. ;-)
|
se non hai variato la fertilizzazione, le alghe stanno facendo scorpacciata della frazione inutilizzata dalle piante a causa della riduzione di luce. ;-)
|
Quote:
grazie della risposta. Come fertilizzante diciamo che uso il "fertilizzante naturale" che mi forniscono le mie ampullarie e le altre miniplano che sono nate di recente, aggiungo solo 3-4 ml alla settimana di sera florena.. Mi interressava sapere se questa comparsa poteva essere dovuta alla diminuzione di illuminazione... provo un altro paio di settimane con una sola lampada, se vedo che le alghe iniziano a prendere piede farò dietrofront! |
Quote:
grazie della risposta. Come fertilizzante diciamo che uso il "fertilizzante naturale" che mi forniscono le mie ampullarie e le altre miniplano che sono nate di recente, aggiungo solo 3-4 ml alla settimana di sera florena.. Mi interressava sapere se questa comparsa poteva essere dovuta alla diminuzione di illuminazione... provo un altro paio di settimane con una sola lampada, se vedo che le alghe iniziano a prendere piede farò dietrofront! |
In questo caso la diminuzione di luce può aver danneggiato le piante e la loro minore competitività è andata a favore delle alghe.
La cosa che è mancata per me è stata la gradualità... parola d'ordine per ogni modifica in acquario ;-) |
In questo caso la diminuzione di luce può aver danneggiato le piante e la loro minore competitività è andata a favore delle alghe.
La cosa che è mancata per me è stata la gradualità... parola d'ordine per ogni modifica in acquario ;-) |
per fortuna la situazione non è critica, anzi
credevo che dfosse sufficiente passare da 2 lampade a 1 + riflettore vi terrò aggiornati :) |
per fortuna la situazione non è critica, anzi
credevo che dfosse sufficiente passare da 2 lampade a 1 + riflettore vi terrò aggiornati :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl