AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   reattore di calcio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153424)

blu55 04-01-2009 13:05

reattore di calcio
 
Questo non è il mio primo acquario , ma è la prima volta che mi cimenterò con sps e lps , il mio amletico dubbio è quale reattore usare ? Non ho nessuna esperienza con questo tipo di apparecchiatura e mi preoccupa l'acquisto di uno strumento poi difficile da usare . Vorrei un consiglio proprio per prendere il meno macchinoso possibile ,visto che per lavoro mi capita da stare fuori e quindi deve essere affidabile e semplice da gestire . In particolare temo il discorso della Co2...
la vasca è 600 lt . Ciao a tutti

blu55 04-01-2009 13:05

reattore di calcio
 
Questo non è il mio primo acquario , ma è la prima volta che mi cimenterò con sps e lps , il mio amletico dubbio è quale reattore usare ? Non ho nessuna esperienza con questo tipo di apparecchiatura e mi preoccupa l'acquisto di uno strumento poi difficile da usare . Vorrei un consiglio proprio per prendere il meno macchinoso possibile ,visto che per lavoro mi capita da stare fuori e quindi deve essere affidabile e semplice da gestire . In particolare temo il discorso della Co2...
la vasca è 600 lt . Ciao a tutti

fappio 04-01-2009 13:45

blu55, ciao , il reattore di calcio è meno ostico di quanto possa sembrare... fondamentalmente il concetto di funzionamento è molto semplice, si abbassa il ph, per sciogliere calcare ...io personalmente uso un sistema base, ma in commercio esistono tecnologie abbinabili che permettono una manutenzione minima oltre ad una grande affidabilità ... più il reattore è grosso meglio è diciamo che per la tua vasca un 10l andrebbe bene...

fappio 04-01-2009 13:45

blu55, ciao , il reattore di calcio è meno ostico di quanto possa sembrare... fondamentalmente il concetto di funzionamento è molto semplice, si abbassa il ph, per sciogliere calcare ...io personalmente uso un sistema base, ma in commercio esistono tecnologie abbinabili che permettono una manutenzione minima oltre ad una grande affidabilità ... più il reattore è grosso meglio è diciamo che per la tua vasca un 10l andrebbe bene...

blu55 04-01-2009 13:54

OK ma mi puoi precisare il tipo e qualche informazione ,che intendi per "sistema base "?

blu55 04-01-2009 13:54

OK ma mi puoi precisare il tipo e qualche informazione ,che intendi per "sistema base "?

dany78 04-01-2009 14:06

penso che fappio intenda dire con sistema base che utilizza il reattore di calcio riempito con corallina ne più ne meno.riguardo al modello cerca reattori che supportino il litraggio della tua vasca poi il funzionamento è semplice.poi vedendo dalle immagini della vasca hai appena cominciato tempo x scegliere il modello ce l'hai.prova a guardare on line prova su fish street io li ho preso lo sky bubble magus ed è una cannonata e risparmi parecchio ciao

dany78 04-01-2009 14:06

penso che fappio intenda dire con sistema base che utilizza il reattore di calcio riempito con corallina ne più ne meno.riguardo al modello cerca reattori che supportino il litraggio della tua vasca poi il funzionamento è semplice.poi vedendo dalle immagini della vasca hai appena cominciato tempo x scegliere il modello ce l'hai.prova a guardare on line prova su fish street io li ho preso lo sky bubble magus ed è una cannonata e risparmi parecchio ciao

fappio 04-01-2009 14:48

blu55, si certo... per sistema base , intendo reattore , bombola e riduzione di pressione , stop! gestire un reattore in questo modo è fattibile , ma un pò più difficile. volendo al sistema , si può aggiungere un phmetro, questo accorgimento è molto utile perchè mantiene l'acidità costante all'interno dell' reattore oltre a semplificare enormemente il dosaggio della co2 ... io starei su questo modello: http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=501 , sinceramente avrei optato anche per quello più grosso , ma immagino che possano esserci problemi di spazio ...anche questo: http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=391 con il fai da te , risparmieresti molto ...

fappio 04-01-2009 14:48

blu55, si certo... per sistema base , intendo reattore , bombola e riduzione di pressione , stop! gestire un reattore in questo modo è fattibile , ma un pò più difficile. volendo al sistema , si può aggiungere un phmetro, questo accorgimento è molto utile perchè mantiene l'acidità costante all'interno dell' reattore oltre a semplificare enormemente il dosaggio della co2 ... io starei su questo modello: http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=501 , sinceramente avrei optato anche per quello più grosso , ma immagino che possano esserci problemi di spazio ...anche questo: http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=391 con il fai da te , risparmieresti molto ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07748 seconds with 13 queries