![]() |
servono a qualcosa questi riflettori per lampade?
Salve, avevo scritto un topic tempo fa ma con troppi quesiti, riprongo una cosa alla volta.
Ho il problema di aumentare un po l'intensità della mia illuminazione in acquario. Poichè è un sinuo (stondanto) non c'è posto davanti per aggiungere lampade, e dietro si potrebbe forse..ma verrebbe una vera porcheria e disturberebbe i fili, le aperture sul coperchio etc. Dovrei togliere il coperchio ma neanche questo mi va. Alla fine l'unica soluzione che mi è venuta in mente è quella di mettere dei riflettori per lampade. In negozio mi hanno proposto questi: http://www.ilregnodellanatura.it/det...hp?id_art=1391 Li ho messi, ed ho anche aggiunto carta di alluminio su tutto il coperchio, fissata con silicone per acquari. La mia impressione, ad occhio (dato che non trovo un misuratore ambientale della luce a prezzi ragionevoli) è che non cambia nulla. Qualcuno ha esperienza su questi riflettori, o ne ha mai misurato la reale efficacia? Grazie |
servono a qualcosa questi riflettori per lampade?
Salve, avevo scritto un topic tempo fa ma con troppi quesiti, riprongo una cosa alla volta.
Ho il problema di aumentare un po l'intensità della mia illuminazione in acquario. Poichè è un sinuo (stondanto) non c'è posto davanti per aggiungere lampade, e dietro si potrebbe forse..ma verrebbe una vera porcheria e disturberebbe i fili, le aperture sul coperchio etc. Dovrei togliere il coperchio ma neanche questo mi va. Alla fine l'unica soluzione che mi è venuta in mente è quella di mettere dei riflettori per lampade. In negozio mi hanno proposto questi: http://www.ilregnodellanatura.it/det...hp?id_art=1391 Li ho messi, ed ho anche aggiunto carta di alluminio su tutto il coperchio, fissata con silicone per acquari. La mia impressione, ad occhio (dato che non trovo un misuratore ambientale della luce a prezzi ragionevoli) è che non cambia nulla. Qualcuno ha esperienza su questi riflettori, o ne ha mai misurato la reale efficacia? Grazie |
in teoria qualcosa dovrebbero far in quanto se pensi il tubo al neon è un cilindro..quindi emette la luce lungo tutta la sirconfereza e non solo lungo l'arco inferiore che invste l'acquario..noto questo quando vado a calcolare il rapporto W/litro ovviamente nn sarà reale in quanto solo una parte dei w della lampata e diretta verso l'acqua..il riflettore serve ad aumentare la quantità di luce che raggiunge l'acqua..certo ovviamente non l'avrai tutta, considerando sempre la forma nonchè il coefficente di riflessione ma almeno in teoria(nn ho mai avuto modo di fare misure)dovrebbe migliorare la situazione
|
in teoria qualcosa dovrebbero far in quanto se pensi il tubo al neon è un cilindro..quindi emette la luce lungo tutta la sirconfereza e non solo lungo l'arco inferiore che invste l'acquario..noto questo quando vado a calcolare il rapporto W/litro ovviamente nn sarà reale in quanto solo una parte dei w della lampata e diretta verso l'acqua..il riflettore serve ad aumentare la quantità di luce che raggiunge l'acqua..certo ovviamente non l'avrai tutta, considerando sempre la forma nonchè il coefficente di riflessione ma almeno in teoria(nn ho mai avuto modo di fare misure)dovrebbe migliorare la situazione
|
servono a direzionare QUASI tutta la luce emessa dal neon in vasca, ma non fanno miracoli.
|
servono a direzionare QUASI tutta la luce emessa dal neon in vasca, ma non fanno miracoli.
|
Immagino...
Poichè il tenerif sinuo 150 ha di serie sul coperchio dei riflettori in pvc bianchi, mi chiedevo se sono meglio quelli di serie o questi (cosi a naso l'argentato riflette più del bianco?). Mi chiedevo se con 2 di questi riflettori e carta argentato posizionata su tutto il coperchio, avrò ottenuto almeno un 20% di luce in più in vasca... purtroppo trovare un luxometro a basso costo è un'impresa titanica... |
Immagino...
Poichè il tenerif sinuo 150 ha di serie sul coperchio dei riflettori in pvc bianchi, mi chiedevo se sono meglio quelli di serie o questi (cosi a naso l'argentato riflette più del bianco?). Mi chiedevo se con 2 di questi riflettori e carta argentato posizionata su tutto il coperchio, avrò ottenuto almeno un 20% di luce in più in vasca... purtroppo trovare un luxometro a basso costo è un'impresa titanica... |
ad aiutare aiutano ...
|
ad aiutare aiutano ...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl