![]() |
come e ogni quanto pulire i materiali filtranti
ogni quanto bisognerebbe pulire la spugna che ho dentro il mio filtro?
e come? ma il filtro si deve staccare dalla corrente elettrica o no? |
come e ogni quanto pulire i materiali filtranti
ogni quanto bisognerebbe pulire la spugna che ho dentro il mio filtro?
e come? ma il filtro si deve staccare dalla corrente elettrica o no? |
premesso che sono agli inzi (quindi non prendere per oro colato quanto ti dico e attendi risposte di più esperti): il filtro si pulisce usando acqua dell'acquario, per non distruggere le colonie dei batteri. I carboni non si puliscono, si sostituiscono. Pulizia e sostituzione ogni quanto? dipende... da che filtro hai, dalla vasca, dai pesci, dall'acqua... da come lo tieni, da quanto si sporca etc.. mediamente direi ogni 10-15 giorni una pulitina. Se è un filtro esterno si deve staccare dalla corrente, devi portarlo al bagno per pulirlo! quelli interni non li conosco...
|
premesso che sono agli inzi (quindi non prendere per oro colato quanto ti dico e attendi risposte di più esperti): il filtro si pulisce usando acqua dell'acquario, per non distruggere le colonie dei batteri. I carboni non si puliscono, si sostituiscono. Pulizia e sostituzione ogni quanto? dipende... da che filtro hai, dalla vasca, dai pesci, dall'acqua... da come lo tieni, da quanto si sporca etc.. mediamente direi ogni 10-15 giorni una pulitina. Se è un filtro esterno si deve staccare dalla corrente, devi portarlo al bagno per pulirlo! quelli interni non li conosco...
|
allora...i cannolicchi non vanno toccati, se hai la spugnetta la sciacqui in bagno e la pulisci un pò...la lana di perlon (comunemente chiamata ovatta) la butti e la metti nuova (io lo faccio ogni 20 gg circa) :-)) se il filtro è esterno lo stacchi dalla corrente per le manutenzioni varie :-)
|
allora...i cannolicchi non vanno toccati, se hai la spugnetta la sciacqui in bagno e la pulisci un pò...la lana di perlon (comunemente chiamata ovatta) la butti e la metti nuova (io lo faccio ogni 20 gg circa) :-)) se il filtro è esterno lo stacchi dalla corrente per le manutenzioni varie :-)
|
fedede... i cannolicchi non vanno sciacquati in acqua di acqario? Io ho un pratiko 200, ci sono 3 cassetti, nei primi 2 cannolicchi (che se interpreto bene le istruzioni vanno sciacquati) nel terzo i carboni (che vanno cambiati) e poi sotto altri reparti top-secret :-) che non vanno toccati...
|
fedede... i cannolicchi non vanno sciacquati in acqua di acqario? Io ho un pratiko 200, ci sono 3 cassetti, nei primi 2 cannolicchi (che se interpreto bene le istruzioni vanno sciacquati) nel terzo i carboni (che vanno cambiati) e poi sotto altri reparti top-secret :-) che non vanno toccati...
|
ciao ! i cannolicchi non vanno mai "disturbati" se non in casi estremi di occlusione .
il mio pratiko 400 gira da quasi tre anni e i cestelli li ho visti solo il primo giorno !! p.s. ho usato tutti i cestelli ( il 400 ne ha 4 ) solo per i cannolicchi visto che non uso nè resine nè carboni. per le spugne una passata approfondita con l'acqua dell'acquario se vedi che la portata del filtro diminuisce. per il pratiko ricordarsi di pulire il tappino grigliato dell'aspirazione (quello con la pallina ) |
ciao ! i cannolicchi non vanno mai "disturbati" se non in casi estremi di occlusione .
il mio pratiko 400 gira da quasi tre anni e i cestelli li ho visti solo il primo giorno !! p.s. ho usato tutti i cestelli ( il 400 ne ha 4 ) solo per i cannolicchi visto che non uso nè resine nè carboni. per le spugne una passata approfondita con l'acqua dell'acquario se vedi che la portata del filtro diminuisce. per il pratiko ricordarsi di pulire il tappino grigliato dell'aspirazione (quello con la pallina ) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl