AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   dove posiziono la co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153395)

leonsai 04-01-2009 01:17

dove posiziono la co2
 
Sapevo che il posto migliore per posizionare il micronizzatore della co2 è più in basso possibile e più vicino possibile alla pompa. Nel mio caso però non so bene come posizionarlo perchè se lo metto vicino alla pompa sarebbe anche vicino all'aspiratore, per non metterlo vicino all'aspiratore devo metterlo dietro la pompa, cioè nel senso opposto al getto della pompa... Adesso è vicino all'aspiratore. Metto una foto. Voi dove lo mettereste?

leonsai 04-01-2009 01:17

dove posiziono la co2
 
Sapevo che il posto migliore per posizionare il micronizzatore della co2 è più in basso possibile e più vicino possibile alla pompa. Nel mio caso però non so bene come posizionarlo perchè se lo metto vicino alla pompa sarebbe anche vicino all'aspiratore, per non metterlo vicino all'aspiratore devo metterlo dietro la pompa, cioè nel senso opposto al getto della pompa... Adesso è vicino all'aspiratore. Metto una foto. Voi dove lo mettereste?

mrafrica 04-01-2009 02:26

ciao. dalla foto non si vede un granchè.....
l'importante è che sia in basso e nel getto della pompa quindi lo potresti anche allontanare un pò dall'aspirazione, a patto che sia investito dalla corrente d'acqua.

mrafrica 04-01-2009 02:26

ciao. dalla foto non si vede un granchè.....
l'importante è che sia in basso e nel getto della pompa quindi lo potresti anche allontanare un pò dall'aspirazione, a patto che sia investito dalla corrente d'acqua.

leonsai 04-01-2009 03:11

Appunto, per essere investito dalla corrente d'acqua deve stare come sta ora, cioè vicino all'aspiratore. La foto è frontale, con acquario di fronte. La pompa spara acqua a sinistra (dove c'è anche l'aspiratore e la co2 attualmente) e di fronte verso il vetro frontale e verso l'osservatore (ma mettere la co2 sul vetro frontale è estremamente brutto esteticamente). L'alternativa è metterla a destra (sempre vedi foto) sul vetro laterale a destra della pompa, lontana quindi dall'aspiratore e vicina si alla pompa, ma il getto non gli arriva perchè la pompa spara verso sinistra.

leonsai 04-01-2009 03:11

Appunto, per essere investito dalla corrente d'acqua deve stare come sta ora, cioè vicino all'aspiratore. La foto è frontale, con acquario di fronte. La pompa spara acqua a sinistra (dove c'è anche l'aspiratore e la co2 attualmente) e di fronte verso il vetro frontale e verso l'osservatore (ma mettere la co2 sul vetro frontale è estremamente brutto esteticamente). L'alternativa è metterla a destra (sempre vedi foto) sul vetro laterale a destra della pompa, lontana quindi dall'aspiratore e vicina si alla pompa, ma il getto non gli arriva perchè la pompa spara verso sinistra.

Stefano s 04-01-2009 14:56

da test che ho effettuato nella mia vasca ho visto che il miglior punto (x quel micronizzatore) sta' intornoi il centrovasca.. sulla verticale del getto di uscita del filtro.. ma effettivamente bisogna vedere anche le correnti che si generano in vasca.. quindi devi cercarlo tu ... quando vedi che le microbolle vengono cattorate dalla corrente e portate a spasso x la vasca hai trovato il punto migliore.. x esempio nella mia vasca quel punto dove lo hai messo tu era il peggiore... ;-)

Stefano s 04-01-2009 14:56

da test che ho effettuato nella mia vasca ho visto che il miglior punto (x quel micronizzatore) sta' intornoi il centrovasca.. sulla verticale del getto di uscita del filtro.. ma effettivamente bisogna vedere anche le correnti che si generano in vasca.. quindi devi cercarlo tu ... quando vedi che le microbolle vengono cattorate dalla corrente e portate a spasso x la vasca hai trovato il punto migliore.. x esempio nella mia vasca quel punto dove lo hai messo tu era il peggiore... ;-)

mrafrica 05-01-2009 01:15

potrebbe anche andare bene rialzando il diffusore e mettendolo proprio in pieno turbine d'acqua e orientando il getto un pò verso il basso.
con la spinta della pompa escludo che le bollicine possano venire aspirate

mrafrica 05-01-2009 01:15

potrebbe anche andare bene rialzando il diffusore e mettendolo proprio in pieno turbine d'acqua e orientando il getto un pò verso il basso.
con la spinta della pompa escludo che le bollicine possano venire aspirate


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09033 seconds with 13 queries