![]() |
rivediamo la popolazione
Ciao.
Ho un 100 litri avviato il 1 novembre..due giorni fa ho introdotto i primi pesci..6 guppy! Avrei voluto metterci un betta ma sul forum mi è stato scondigliato. Stesso discorso per il colisa..Ora vorrei procedere con 4-5 cory, 4-5 danilo rerio. Non dovrebbero esserci problemi di compatibilità ne tra specie ne con i valori dell'acqua (quelli dei guppy..pH circa 7-7,2 kH 10) 1) posso secondo voi introdurre degli ottocinclus? 2) sono al limite come numero di specie o posso metterne altre? 3) devo aumentare il numero di quelli che ci sono o che metterò? Grazie per le risposte |
rivediamo la popolazione
Ciao.
Ho un 100 litri avviato il 1 novembre..due giorni fa ho introdotto i primi pesci..6 guppy! Avrei voluto metterci un betta ma sul forum mi è stato scondigliato. Stesso discorso per il colisa..Ora vorrei procedere con 4-5 cory, 4-5 danilo rerio. Non dovrebbero esserci problemi di compatibilità ne tra specie ne con i valori dell'acqua (quelli dei guppy..pH circa 7-7,2 kH 10) 1) posso secondo voi introdurre degli ottocinclus? 2) sono al limite come numero di specie o posso metterne altre? 3) devo aumentare il numero di quelli che ci sono o che metterò? Grazie per le risposte |
intanto direi di capire qualis sono gli attuali valori dell'acqua... compila per bene il tuo profilo ;-)
i Corydoras li puoi inserire ma con i valori ideali dell'acqua per i guppy vanno bene solo aeneus o paleatus, mettili tutti di una specie che è meglio, scegliendo quelli che ti piacciono di più. con i Danio rerio siamo un po' al limite con i valori (ammesso che i tuoi siano adatti per i guppy) e vengono dall'altra parte del mondo #24 gli Otocinclus li devi scartare perché vogliono acquari ben rodati (almeno 5-6 mesi) e non sono compatili (vogliono acque non alcaline e tenere) con i guppy ci vedrei bene dei platy corallo |
intanto direi di capire qualis sono gli attuali valori dell'acqua... compila per bene il tuo profilo ;-)
i Corydoras li puoi inserire ma con i valori ideali dell'acqua per i guppy vanno bene solo aeneus o paleatus, mettili tutti di una specie che è meglio, scegliendo quelli che ti piacciono di più. con i Danio rerio siamo un po' al limite con i valori (ammesso che i tuoi siano adatti per i guppy) e vengono dall'altra parte del mondo #24 gli Otocinclus li devi scartare perché vogliono acquari ben rodati (almeno 5-6 mesi) e non sono compatili (vogliono acque non alcaline e tenere) con i guppy ci vedrei bene dei platy corallo |
ok..ma i rerio non stanno in acqua con pH di 7-7,5?e come numero??posso aumentare qualche guppy..
Quanti ne posso mettere approssimativamente? e delle melanotaenie bosemani?non centrano niente? |
ok..ma i rerio non stanno in acqua con pH di 7-7,5?e come numero??posso aumentare qualche guppy..
Quanti ne posso mettere approssimativamente? e delle melanotaenie bosemani?non centrano niente? |
Allora, io non inseirei Corydoras o altri Siluriformi perché provengono da acque acide.
I Brachydanio io li toglierei, visto che provengono anch'essi da acque acide. Si, ci puoi mettere le Melanotaenia bosemani (non meno di 4, però). |
Allora, io non inseirei Corydoras o altri Siluriformi perché provengono da acque acide.
I Brachydanio io li toglierei, visto che provengono anch'essi da acque acide. Si, ci puoi mettere le Melanotaenia bosemani (non meno di 4, però). |
portaspada?!? 1m e 2f?
|
portaspada?!? 1m e 2f?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl