![]() |
progetto nuova vasca, indecisione su dimensioni
ciao a tutti, inanzitutto volevo ringraziare voi tutti e questo forum per tutti i preziosi consigli che fornite.
Ho un berlinese puro da 120x40x50 con mce 600, 50 kg di rocce vive pompe di movimento marea 3200, plafo da 4 t5 da 39 w. A maggio dovrò traslocare e per motivi di spazio ho intenzione di cambiare vasca per passare ad un nanoreef da 100 litri netti quindi stavo pensando o ad un 60x40x40 o ad un 80x40x40 con sump per allevare molli e invertebrati con una plafo da 4 t5 da 24 w. Ho già letto su altri topic che quello da 80 cm sarebbe un pò difficile da illuminare... Che mi consigliate? a me piacerebbe attrezzarne uno da 80 cm... Ho visto una plafo da 80 cm della Hasse che monta 4 lampade da 30 w Altra domanda: l'mce 600 nasce come filtro appeso ma si potrebbe adattare in sump? sarebbe comunque sovradimensionato? Grazie a tutti. |
progetto nuova vasca, indecisione su dimensioni
ciao a tutti, inanzitutto volevo ringraziare voi tutti e questo forum per tutti i preziosi consigli che fornite.
Ho un berlinese puro da 120x40x50 con mce 600, 50 kg di rocce vive pompe di movimento marea 3200, plafo da 4 t5 da 39 w. A maggio dovrò traslocare e per motivi di spazio ho intenzione di cambiare vasca per passare ad un nanoreef da 100 litri netti quindi stavo pensando o ad un 60x40x40 o ad un 80x40x40 con sump per allevare molli e invertebrati con una plafo da 4 t5 da 24 w. Ho già letto su altri topic che quello da 80 cm sarebbe un pò difficile da illuminare... Che mi consigliate? a me piacerebbe attrezzarne uno da 80 cm... Ho visto una plafo da 80 cm della Hasse che monta 4 lampade da 30 w Altra domanda: l'mce 600 nasce come filtro appeso ma si potrebbe adattare in sump? sarebbe comunque sovradimensionato? Grazie a tutti. |
ciao raf79,
secondo me ti conviene stare sui 60 o 90 cm di lunghezza, con una profondità di almeno 45 (ma sarebbe meglio di più) e un'altezza di 45. le plafo della hasse rendono proprio poco. meglio se utilizzi T5, possibilmente di marca. per l'MCE dipende dai litri, ma comunque può essere utilizzato pure in sump. mi pare che qualcuno tempo fa l'utilizzasse su 130 litri, ma visto che hai la sump, e uno schiumatoio rivendibile senza difficoltà, forse ti converrebbe stare su qualcosa di più adeguato alla tua vasca. |
ciao raf79,
secondo me ti conviene stare sui 60 o 90 cm di lunghezza, con una profondità di almeno 45 (ma sarebbe meglio di più) e un'altezza di 45. le plafo della hasse rendono proprio poco. meglio se utilizzi T5, possibilmente di marca. per l'MCE dipende dai litri, ma comunque può essere utilizzato pure in sump. mi pare che qualcuno tempo fa l'utilizzasse su 130 litri, ma visto che hai la sump, e uno schiumatoio rivendibile senza difficoltà, forse ti converrebbe stare su qualcosa di più adeguato alla tua vasca. |
ciao sjoplin, ti ringrazio per la risposta.
Mi sa che andrò allora sui 60x45x45 montando una plafo da 4 t5 da 24 w. per quanto riguarda l'mce 600 vorrei cercare di adattarlo magari facendo qualche modifica, se qualcuno l'ha fatto vi prego di consigliarmi. Altrimenti per la sump, che schiumatoio mi consigliate di acquistare per quel litraggio e quale pompa di risalita? |
ciao sjoplin, ti ringrazio per la risposta.
Mi sa che andrò allora sui 60x45x45 montando una plafo da 4 t5 da 24 w. per quanto riguarda l'mce 600 vorrei cercare di adattarlo magari facendo qualche modifica, se qualcuno l'ha fatto vi prego di consigliarmi. Altrimenti per la sump, che schiumatoio mi consigliate di acquistare per quel litraggio e quale pompa di risalita? |
raf79, per la risalita devi tener presente la prevalenza, il diametro dello scarico e la quantità di acqua trattata dallo skimmer (quindi devi decidere bene che skimmer utilizzerai, prima di pensare alla risalita).
per lo skimmer bisogna vedere cosa ci vuoi fare, con quella vasca. potrebbe andar bene un H&S90, ma anche un 110, se vuoi star più comodo per una gestione SPS. il 600 mi sembra molto, troppo grosso, per quella vasca. |
raf79, per la risalita devi tener presente la prevalenza, il diametro dello scarico e la quantità di acqua trattata dallo skimmer (quindi devi decidere bene che skimmer utilizzerai, prima di pensare alla risalita).
per lo skimmer bisogna vedere cosa ci vuoi fare, con quella vasca. potrebbe andar bene un H&S90, ma anche un 110, se vuoi star più comodo per una gestione SPS. il 600 mi sembra molto, troppo grosso, per quella vasca. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl