![]() |
Si cambia tutto...
Sono/ero felice possessore di un bel 240 lt dolce e ora, causa trasferimento, ho chiuso baracca e burattini... ma riapriamo a breve con un pò di sale in più rispetto al passato.
Nella nuova casa ho due grossi problemi: lo spazio e la convivente :-| Il primo mi impedisce di avere una sump e mi obbliga ad una vasca di modeste dimensioni. Il secondo mi impedisce di avere una vasca aperta (lei dice :"non mi piace, puzza, mi macchia le pareti di umidità, quando viene mio nipote peste come è finisce che butta dentro la tua vasca di tutto"). Sono quindi alla ricerca di una soluzione di qualche tipo. Al momento ho trovato la red sea max 130d, esteticamente gradevole (necessario anche questo), ha tutto incorporato, nonostante tutto sembrano essere 100 litri ben sfruttabili data la profondità. Certo da quello che leggo lo schiumatoio potrebbe essere migliore, è bene aggiungere almeno una pompa di movimento, va eliminato il filtro biologico e varie ed eventuali. Vi chiedo quindi consiglio su alternative possibili e/o modifiche/integrazioni necessarie al red sea. Ciao |
Si cambia tutto...
Sono/ero felice possessore di un bel 240 lt dolce e ora, causa trasferimento, ho chiuso baracca e burattini... ma riapriamo a breve con un pò di sale in più rispetto al passato.
Nella nuova casa ho due grossi problemi: lo spazio e la convivente :-| Il primo mi impedisce di avere una sump e mi obbliga ad una vasca di modeste dimensioni. Il secondo mi impedisce di avere una vasca aperta (lei dice :"non mi piace, puzza, mi macchia le pareti di umidità, quando viene mio nipote peste come è finisce che butta dentro la tua vasca di tutto"). Sono quindi alla ricerca di una soluzione di qualche tipo. Al momento ho trovato la red sea max 130d, esteticamente gradevole (necessario anche questo), ha tutto incorporato, nonostante tutto sembrano essere 100 litri ben sfruttabili data la profondità. Certo da quello che leggo lo schiumatoio potrebbe essere migliore, è bene aggiungere almeno una pompa di movimento, va eliminato il filtro biologico e varie ed eventuali. Vi chiedo quindi consiglio su alternative possibili e/o modifiche/integrazioni necessarie al red sea. Ciao |
sinceramente........fare un marino chiuso è molto ma molto difficile.....gia è difficile senza sump se poi lo fai anche chiuso è un casino sia x la temperatura sia x l'illuminazione che potrai metere
|
sinceramente........fare un marino chiuso è molto ma molto difficile.....gia è difficile senza sump se poi lo fai anche chiuso è un casino sia x la temperatura sia x l'illuminazione che potrai metere
|
Ne va della mia convivenza #23
|
Ne va della mia convivenza #23
|
allora pensa di tornare all'acqua dolce...
è difficile avere buoni risultati con un acquario chiuso.. d'estate impazzirai per la temperatura, non è come nel dolce, se arrivi a 30 gradi inizia a morire tutto.. la sump poi anche se non è indispenabile è cmq comoda. un acquario con tutte le attrezzature in vasca è veramente antiestetico. |
allora pensa di tornare all'acqua dolce...
è difficile avere buoni risultati con un acquario chiuso.. d'estate impazzirai per la temperatura, non è come nel dolce, se arrivi a 30 gradi inizia a morire tutto.. la sump poi anche se non è indispenabile è cmq comoda. un acquario con tutte le attrezzature in vasca è veramente antiestetico. |
cambia convivente #19
|
cambia convivente #19
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl