AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   30 lt, alghivori a ventosa?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153118)

kuzduk 01-01-2009 20:54

30 lt, alghivori a ventosa??
 
Ciao a tutti, e buon anno!!!

Ho un acquarietto di quelli tutto incluso da 30 lt, Ph 6.5-7, temp 25° e durezza 8, con anubias barteri e un'altra pianta che mi è stata regalata e non ho identificato. Finalmente è arrivato il momento di popolarlo dal punto di vista faunistico.
Il progetto è di metterci un betta maschio, 3-4 rasbore... e un pulitore da fondo e da vetro che scorrazzino qua e là. Pensavo un pangio, e trovo molto simpatici quelli a ventosa che però sono spesso grandi... l'unico piccolo che ho trovato è l'otocinclus, ma da quel che ho capito viene catturato e non riprodotto in cattività quindi lo scarto per principio.
Potete darmi qualche consiglio per un pesce alghivoro a ventosa??
Grazie!

kuzduk 01-01-2009 20:54

30 lt, alghivori a ventosa??
 
Ciao a tutti, e buon anno!!!

Ho un acquarietto di quelli tutto incluso da 30 lt, Ph 6.5-7, temp 25° e durezza 8, con anubias barteri e un'altra pianta che mi è stata regalata e non ho identificato. Finalmente è arrivato il momento di popolarlo dal punto di vista faunistico.
Il progetto è di metterci un betta maschio, 3-4 rasbore... e un pulitore da fondo e da vetro che scorrazzino qua e là. Pensavo un pangio, e trovo molto simpatici quelli a ventosa che però sono spesso grandi... l'unico piccolo che ho trovato è l'otocinclus, ma da quel che ho capito viene catturato e non riprodotto in cattività quindi lo scarto per principio.
Potete darmi qualche consiglio per un pesce alghivoro a ventosa??
Grazie!

gflacco 01-01-2009 21:57

io metterei 3/4 otocilus(non subito ma dopo 5/6mesi che l'acquario è partito), gli altri diventano tutti troppo grandi.

gflacco 01-01-2009 21:57

io metterei 3/4 otocilus(non subito ma dopo 5/6mesi che l'acquario è partito), gli altri diventano tutti troppo grandi.

REBECCA137 01-01-2009 22:36

DI pesci "alghivori" a ventosa ce ne sono ma crescono tutti, principalmente sono gli ancistrus oppure le swellia (comunque genere locaridi).
Potresti mettere delle caridine, magari non le piccole e rosse red cherry ma 2 o 3 japonica (1 po' + grandi e rasparenti), ti terrebbero la vasca bella pulita da alghette e simili ;-)

REBECCA137 01-01-2009 22:36

DI pesci "alghivori" a ventosa ce ne sono ma crescono tutti, principalmente sono gli ancistrus oppure le swellia (comunque genere locaridi).
Potresti mettere delle caridine, magari non le piccole e rosse red cherry ma 2 o 3 japonica (1 po' + grandi e rasparenti), ti terrebbero la vasca bella pulita da alghette e simili ;-)

kuzduk 02-01-2009 13:19

L'otocilus è l'otocinclus? Quello l'ho scartato perchè mi pare di aver capito che viene catturato in natura e non riprodotto in cattività.

BELLISSIME le sewellia!!! Non le avevo mai viste! Però ho dei dubbi in riguardo:
anche loro provengono direttamente dai fiumi?? o nascono in cattività?
hanno per forza bisogno si acque mosse? da quel che ho letto il betta vuole acqua calma

Avevo pensato anche alle caridine trasparenti, ma poi m'è venuto il dubbio ke il combattente possa mangiarsele! E comunque riescono a pulire anche i vetri?

kuzduk 02-01-2009 13:19

L'otocilus è l'otocinclus? Quello l'ho scartato perchè mi pare di aver capito che viene catturato in natura e non riprodotto in cattività.

BELLISSIME le sewellia!!! Non le avevo mai viste! Però ho dei dubbi in riguardo:
anche loro provengono direttamente dai fiumi?? o nascono in cattività?
hanno per forza bisogno si acque mosse? da quel che ho letto il betta vuole acqua calma

Avevo pensato anche alle caridine trasparenti, ma poi m'è venuto il dubbio ke il combattente possa mangiarsele! E comunque riescono a pulire anche i vetri?

babaferu 02-01-2009 13:43

le sewellie sono difficili da allevare e anche se restano piccine non credo siano adatte a un 40 lt con betta, vogliono un'alta ossigenazione dell'acqua e amano la corrente [...al contrario dl betta, come giustamente noti].
a me non risulta che gli otocinclus siano di cattura....
ti giro un sito che su queste cose è abbastanza attento, e non ne parla:
http://win.vergari.com/acquariofilia/oto01.asp
anzi, parla di riproduzione....
http://win.vergari.com/acquariofilia/oto05.asp
quoto comunque chi scrive di aspettare 5-6 mesi: muoiono facilmente in vasche non ancora ben stabili.
i vetri.... li pulisci tu con lana di perlon. ;-)
il betta in effetti potrebbe attaccare le caridine, dipende dal carattere.
ciao, ba

babaferu 02-01-2009 13:43

le sewellie sono difficili da allevare e anche se restano piccine non credo siano adatte a un 40 lt con betta, vogliono un'alta ossigenazione dell'acqua e amano la corrente [...al contrario dl betta, come giustamente noti].
a me non risulta che gli otocinclus siano di cattura....
ti giro un sito che su queste cose è abbastanza attento, e non ne parla:
http://win.vergari.com/acquariofilia/oto01.asp
anzi, parla di riproduzione....
http://win.vergari.com/acquariofilia/oto05.asp
quoto comunque chi scrive di aspettare 5-6 mesi: muoiono facilmente in vasche non ancora ben stabili.
i vetri.... li pulisci tu con lana di perlon. ;-)
il betta in effetti potrebbe attaccare le caridine, dipende dal carattere.
ciao, ba


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08099 seconds with 13 queries