![]() |
aiuto falda freatica si o no
salve ragazzi ho bisogno di aiuto...
mi hanno regalato un lido juwel 120...,oltre che a leggere parecchi post del forum molto esauriente in tutte le "materie"relativo all'acqaurio...ho vuluto andare in un negozio che vende,costruisce,tutto per gli acquari. il fatto che questo negoziante mi ha detto per prima cosa bisogna creare una falda freatica,per fare in modo che anche l'acqua sotto il fondo venga compresa nel ricircolo,e per creare un letto batterico oltre che nel filtro...infatti mi ha dato dei quadrotti di plastica nera da inserire prima del fondo creando un "doppio fondo",dove a circa meta' acquario mi ha fatto inserire un "cono venturi" con porosa e aeratore. Mi ha dato poi tre fialette di batteri una da inserire di notte ,le altre due di giorno,e del ghiaino abbastanza grosso,in modo che non passi dalle fessure dei quadrotti neri.(quindi niente fondo fertile) Io vorrei creare un acquario abbastanza piantumato. Ora,io e' da poco che sono nel mondo acquariofilo,questa persona ha molta esperienza in materia,ma siccome non ho ancora allestito nulla, volevo sentire da voi un parere su questa falda freatica,perche' relativo a questo ho trovato poco o nulla sul forum. Spero ci sia qualcuno che possa consigliarmi |
aiuto falda freatica si o no
salve ragazzi ho bisogno di aiuto...
mi hanno regalato un lido juwel 120...,oltre che a leggere parecchi post del forum molto esauriente in tutte le "materie"relativo all'acqaurio...ho vuluto andare in un negozio che vende,costruisce,tutto per gli acquari. il fatto che questo negoziante mi ha detto per prima cosa bisogna creare una falda freatica,per fare in modo che anche l'acqua sotto il fondo venga compresa nel ricircolo,e per creare un letto batterico oltre che nel filtro...infatti mi ha dato dei quadrotti di plastica nera da inserire prima del fondo creando un "doppio fondo",dove a circa meta' acquario mi ha fatto inserire un "cono venturi" con porosa e aeratore. Mi ha dato poi tre fialette di batteri una da inserire di notte ,le altre due di giorno,e del ghiaino abbastanza grosso,in modo che non passi dalle fessure dei quadrotti neri.(quindi niente fondo fertile) Io vorrei creare un acquario abbastanza piantumato. Ora,io e' da poco che sono nel mondo acquariofilo,questa persona ha molta esperienza in materia,ma siccome non ho ancora allestito nulla, volevo sentire da voi un parere su questa falda freatica,perche' relativo a questo ho trovato poco o nulla sul forum. Spero ci sia qualcuno che possa consigliarmi |
pin76, ciao ... nel marino questo metodo ,è chiamato filtro sotto sabbia e lo strato vuoto sotto il letto di sabbia plenum. comunque, non più utilizzato da circa 20 anni perchè fondamentalmente aspirando tende a far accumulare tutti il detrito sotto il letto di sabbia creando non pochi problemi di conseguenza te lo sconsiglio ... ;-)
|
pin76, ciao ... nel marino questo metodo ,è chiamato filtro sotto sabbia e lo strato vuoto sotto il letto di sabbia plenum. comunque, non più utilizzato da circa 20 anni perchè fondamentalmente aspirando tende a far accumulare tutti il detrito sotto il letto di sabbia creando non pochi problemi di conseguenza te lo sconsiglio ... ;-)
|
pin76, prova a leggere questo topic:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=987&highlight= non è che il negoziante sarà lo stesso? ;-) |
pin76, prova a leggere questo topic:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=987&highlight= non è che il negoziante sarà lo stesso? ;-) |
quel topic l'avevo gia' letto,probabilmente il negoziante e' lo stesso...io vorrei capire se e' solo un metodo "vecchio" ma funzionante o cosa?
quindi mi confermate che per voi e' meglio mettere cavo, fondo ferrtile,sopra ghiaia e basta. Almeno le fiale le posso usare o sono anche quelle superate?? |
quel topic l'avevo gia' letto,probabilmente il negoziante e' lo stesso...io vorrei capire se e' solo un metodo "vecchio" ma funzionante o cosa?
quindi mi confermate che per voi e' meglio mettere cavo, fondo ferrtile,sopra ghiaia e basta. Almeno le fiale le posso usare o sono anche quelle superate?? |
pin76, tende a far accumulare detrito , eliminando la possibilità di eliminarlo ...il detrito fondamentalmente è materiale organico in decomposizione , se aspirato , viene eliminato , ma se si lascia in vasca i batteri lo demoliranno fino ad ottenere no3 po4 ...
|
pin76, tende a far accumulare detrito , eliminando la possibilità di eliminarlo ...il detrito fondamentalmente è materiale organico in decomposizione , se aspirato , viene eliminato , ma se si lascia in vasca i batteri lo demoliranno fino ad ottenere no3 po4 ...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl