|  | 
| 
 primo acquario salve a tutti, sono nuovo; non chiedetemi perchè ma ho comprato un acquario. ;D Premetto che è il primo e anche se ho letto numerose guide ho bisogno di consigli. L'acquario in questione è il tenerif stilus 80x35x45 (114 litri) con filtro askoll pratico esterno e 2 neon da 20w l'uno. Mi hanno consigliato fondo fertile bianco e molte piante, vorrei sapere di più sull'acqua da introdurre e sui possibili titpi di pesci e piante, e poi come si imposta il timer, e quali sono le manutenzioni da eseguire. andrebbe bene una coppia di scalari con altri pesci? | 
| 
 primo acquario salve a tutti, sono nuovo; non chiedetemi perchè ma ho comprato un acquario. ;D Premetto che è il primo e anche se ho letto numerose guide ho bisogno di consigli. L'acquario in questione è il tenerif stilus 80x35x45 (114 litri) con filtro askoll pratico esterno e 2 neon da 20w l'uno. Mi hanno consigliato fondo fertile bianco e molte piante, vorrei sapere di più sull'acqua da introdurre e sui possibili titpi di pesci e piante, e poi come si imposta il timer, e quali sono le manutenzioni da eseguire. andrebbe bene una coppia di scalari con altri pesci? | 
| 
 fondo fertile, sopra meglio ghiaino scuro, sei un po' al limite epr gli scalari che vorrebbero 120 lt, pui orientarti su una coppia-trio di ciclidi nani più un branco di pescetti tipo neon, se hai voglia di sperimentarti con pesci un pochino più esigenti in fatto di valori. o colisa e rasbore. per saperne di più su che acqua introdurre, dovresti misurare-o farti misurare- gh, kh, ph, no3 della tua acqua dirubinetto, che in genere si può usare tagliandola se è il caso con acqua osmotica. qualora risultasse molto ricca di no3, allora si usa osmotica integrata con sali. ciao, ba | 
| 
 fondo fertile, sopra meglio ghiaino scuro, sei un po' al limite epr gli scalari che vorrebbero 120 lt, pui orientarti su una coppia-trio di ciclidi nani più un branco di pescetti tipo neon, se hai voglia di sperimentarti con pesci un pochino più esigenti in fatto di valori. o colisa e rasbore. per saperne di più su che acqua introdurre, dovresti misurare-o farti misurare- gh, kh, ph, no3 della tua acqua dirubinetto, che in genere si può usare tagliandola se è il caso con acqua osmotica. qualora risultasse molto ricca di no3, allora si usa osmotica integrata con sali. ciao, ba | 
| 
 se posso permettermi, facendo i calcoli escono 126 litri (ovviamente lordi).... :-)) per il resto, quoto in toto ba ;-) | 
| 
 se posso permettermi, facendo i calcoli escono 126 litri (ovviamente lordi).... :-)) per il resto, quoto in toto ba ;-) | 
| 
 ok niente scalari ma ci sono talmente tanti pesci... | 
| 
 ok niente scalari ma ci sono talmente tanti pesci... | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Quote: 
 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:09. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl