![]() |
riallestimento vasca, lowtech
salve a tutti, a fine gennaio cambio casa e vado a vivere in campagna, vorrei ingrandirmi ma al momento con le risorse economiche easurite fino all'osso mi mantengo la vasca che ho una 120x50x60h il ripiano su cui andra la vasca è 150x110
vorrei realizzare una vasca a bassa manutenzione ma viva vasca posta sul ripiano e dietro una vasca 90x40x50h(filtro sump) il fondo vorrei rifarlo utilizzando l'akadama(per creare un substrato fangoso) cavetto riscaldante osmocote argilla (quella grigia da acquariofilia) torba laterite e successivamente un mix che gia ho in vasca (lapillo vulcanico e argilla, torba, akadama) come piante non voglio inserire piante a stelo, quindi per quelle dietro andro su eschinodorus e cosi via sulla vasca dietro che sara quella filtro, stando vasca e filtro sump sullo stesos piano pensavo che una pompa da 1000 lt ora potrebbe bastare perche la vasca è di circa 300 lt utili nel vano dove vorrei mettere torba e lapillo ci iserirò delle piante di papiro per coprire l'insenatura dovre andrà la vasca(per questo lo ho fatto molto lungo), il vano entrata lo vorrei lasciare vuoto perche se qualche avannotto scappera dalla bocca dei pesci si potrà salvare li la popolazione una coppia di discus una coppia di ciclidi nani(o solamente un branco di ciclidi nani) ampullarie e i classici ancistrus e coridoras, e degli endler o guppy selvatici secondo voi come è la mia idea dove posso correggere? |
riallestimento vasca, lowtech
salve a tutti, a fine gennaio cambio casa e vado a vivere in campagna, vorrei ingrandirmi ma al momento con le risorse economiche easurite fino all'osso mi mantengo la vasca che ho una 120x50x60h il ripiano su cui andra la vasca è 150x110
vorrei realizzare una vasca a bassa manutenzione ma viva vasca posta sul ripiano e dietro una vasca 90x40x50h(filtro sump) il fondo vorrei rifarlo utilizzando l'akadama(per creare un substrato fangoso) cavetto riscaldante osmocote argilla (quella grigia da acquariofilia) torba laterite e successivamente un mix che gia ho in vasca (lapillo vulcanico e argilla, torba, akadama) come piante non voglio inserire piante a stelo, quindi per quelle dietro andro su eschinodorus e cosi via sulla vasca dietro che sara quella filtro, stando vasca e filtro sump sullo stesos piano pensavo che una pompa da 1000 lt ora potrebbe bastare perche la vasca è di circa 300 lt utili nel vano dove vorrei mettere torba e lapillo ci iserirò delle piante di papiro per coprire l'insenatura dovre andrà la vasca(per questo lo ho fatto molto lungo), il vano entrata lo vorrei lasciare vuoto perche se qualche avannotto scappera dalla bocca dei pesci si potrà salvare li la popolazione una coppia di discus una coppia di ciclidi nani(o solamente un branco di ciclidi nani) ampullarie e i classici ancistrus e coridoras, e degli endler o guppy selvatici secondo voi come è la mia idea dove posso correggere? |
troppo macello secondo me.... #24
ti consiglio di andare a dare un'occhiata al topic di paolo piccinelli....quello sulla sump nel dolce.... |
troppo macello secondo me.... #24
ti consiglio di andare a dare un'occhiata al topic di paolo piccinelli....quello sulla sump nel dolce.... |
e anche di rivedere la popolazione
guppy con endler no perche si ibridano pesci amazzonici assieme ai guppy etc no perche hanno bisogno di valori opposti branco di ciclidi nani,sconsigliabile perche,anche se hai 360 lordi i ciclidi nani hanno una spiccata aggressivita intraspecifica magari un trio di apistogramma(ce ne sono di bellissimi) 5 scalari giovani per formare una coppia e tanti pescetti di fondo (corydoras e otocinclus) il mix che vuoi mettere nel fondale secondo me ti complica solo la vita l articolo sulla sump nel dolce è in ''tecnica'' mentre se vai a dare un occhiata in ''vasche tematiche'' forse puoi trovare uoni spunti :-)) |
e anche di rivedere la popolazione
guppy con endler no perche si ibridano pesci amazzonici assieme ai guppy etc no perche hanno bisogno di valori opposti branco di ciclidi nani,sconsigliabile perche,anche se hai 360 lordi i ciclidi nani hanno una spiccata aggressivita intraspecifica magari un trio di apistogramma(ce ne sono di bellissimi) 5 scalari giovani per formare una coppia e tanti pescetti di fondo (corydoras e otocinclus) il mix che vuoi mettere nel fondale secondo me ti complica solo la vita l articolo sulla sump nel dolce è in ''tecnica'' mentre se vai a dare un occhiata in ''vasche tematiche'' forse puoi trovare uoni spunti :-)) |
ok grazie per i consigli, per il branco di ciclidi nani seguiro i consigli, per gli scalari non mi alletta molto l'idea, sui poecili seguiro i vosrti consigli, non ne volevo inserire tutti e due ma sulo un tipo, lo rileggero tutti gli articoli e poi vi faro sapere
|
ok grazie per i consigli, per il branco di ciclidi nani seguiro i consigli, per gli scalari non mi alletta molto l'idea, sui poecili seguiro i vosrti consigli, non ne volevo inserire tutti e due ma sulo un tipo, lo rileggero tutti gli articoli e poi vi faro sapere
|
magari una coppia di discus e qualche pesciolino di branco...es. caracidi e corydoras ;-) per il dietro le quinte fai come ti hanno detto gli altri... ;-)
|
magari una coppia di discus e qualche pesciolino di branco...es. caracidi e corydoras ;-) per il dietro le quinte fai come ti hanno detto gli altri... ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl