![]() |
Cirrhitichthys falco
Nome
Cirrhitichthys falco Lunghezza La misura massima è di circa 5-6 cm Zona d’origine Oceano Indiano e Pacifico Biotopo Barriere coralline Pesce di piccola taglia con forma del corpo affusolata e numerosi ciuffi gialli situati sulla pinna dorsale. La testa è caratterizzata dalla presenza di due strisce rosso-marrone che partendo dal bulbo oculare scendono fino alla bocca. Sprovvisto di vescica natatoria non è un buon nuotatore e predilige appoggiarsi con le pinne ventrali su una roccia o un corallo per guardarsi intorno in cerca di piccole prede. Alimentazione Predilige cibo vivo come piccoli crostacei, vermi, molluschi che vivono sul fondo e sulle rocce ma si adatta abbastanza facilmente ai mangimi surgelati (Artemia, polpa di mollusco e pesce, Krill, Chironomus, ecc) purchè somministrati in piccoli pezzi. Il mio esemplare in vasca da 18 mesi: http://img33.picoodle.com/img/img33/...6m_073e674.jpg http://img34.picoodle.com/img/img34/...dm_2ae65d8.jpg Attenzione: Se la vostra vasca non supporta somministrazione di cibo congelato altamente inquinante, evitate di comprarlo dato che non gradisce scaglie o granuli :-) |
Cirrhitichthys falco
Nome
Cirrhitichthys falco Lunghezza La misura massima è di circa 5-6 cm Zona d’origine Oceano Indiano e Pacifico Biotopo Barriere coralline Pesce di piccola taglia con forma del corpo affusolata e numerosi ciuffi gialli situati sulla pinna dorsale. La testa è caratterizzata dalla presenza di due strisce rosso-marrone che partendo dal bulbo oculare scendono fino alla bocca. Sprovvisto di vescica natatoria non è un buon nuotatore e predilige appoggiarsi con le pinne ventrali su una roccia o un corallo per guardarsi intorno in cerca di piccole prede. Alimentazione Predilige cibo vivo come piccoli crostacei, vermi, molluschi che vivono sul fondo e sulle rocce ma si adatta abbastanza facilmente ai mangimi surgelati (Artemia, polpa di mollusco e pesce, Krill, Chironomus, ecc) purchè somministrati in piccoli pezzi. Il mio esemplare in vasca da 18 mesi: http://img33.picoodle.com/img/img33/...6m_073e674.jpg http://img34.picoodle.com/img/img34/...dm_2ae65d8.jpg Attenzione: Se la vostra vasca non supporta somministrazione di cibo congelato altamente inquinante, evitate di comprarlo dato che non gradisce scaglie o granuli :-) |
comportamento con gli altri pesci?
|
comportamento con gli altri pesci?
|
frodino, E tranquillo...fin troppo! Un bonaccione direi :-)
|
frodino, E tranquillo...fin troppo! Un bonaccione direi :-)
|
Quote:
dopo una fase iniziale di ambientamento, ha preso possesso della vasca... "caricava" qualsiasi pesce gli passasse davanti, specie hexataenie e p.fridmani.. sono stato costretto a riportarlo al negoziante, con mio dispiacere visto che era abbastanza abituato alla mia presenza e specie al momento di mangiare, veniva a mettersi al pelo dell'acqua mangiando quasi dalle mani.. si chiamava Carletto! :-D :-D |
Quote:
dopo una fase iniziale di ambientamento, ha preso possesso della vasca... "caricava" qualsiasi pesce gli passasse davanti, specie hexataenie e p.fridmani.. sono stato costretto a riportarlo al negoziante, con mio dispiacere visto che era abbastanza abituato alla mia presenza e specie al momento di mangiare, veniva a mettersi al pelo dell'acqua mangiando quasi dalle mani.. si chiamava Carletto! :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl