AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   lumache per biotopo asiatico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152968)

hyolo 31-12-2008 05:06

lumache per biotopo asiatico
 
ciao a tutti,
il mio acquario 60 litri:
pesci
betta splendens (maschio + femmina),
colisa lalia (maschio +femmina),
barbus tetrazona (4 maschi + 2 femmine),
gyrinocheilus;
piante
echinodorus erbans n.2,
echinodorus radicans n.2,
echinodorus rosea n.1,
microsorium pteropus n.4,
vallisneria gigantea n.2,
cryptocorne n.1.
non sono sicuro che tutte le piante siano di provenienza asiatica,ma vorrei comunque rimanere il + fedele possibile al biotopo.
che lumache potrei metterci?
o forse dite che è già troppo affollato così?
grazie

hyolo 31-12-2008 05:06

lumache per biotopo asiatico
 
ciao a tutti,
il mio acquario 60 litri:
pesci
betta splendens (maschio + femmina),
colisa lalia (maschio +femmina),
barbus tetrazona (4 maschi + 2 femmine),
gyrinocheilus;
piante
echinodorus erbans n.2,
echinodorus radicans n.2,
echinodorus rosea n.1,
microsorium pteropus n.4,
vallisneria gigantea n.2,
cryptocorne n.1.
non sono sicuro che tutte le piante siano di provenienza asiatica,ma vorrei comunque rimanere il + fedele possibile al biotopo.
che lumache potrei metterci?
o forse dite che è già troppo affollato così?
grazie

acquadolce2007 31-12-2008 11:35

nessuna lumaca, il tuo acquario è già sovraffollato.

si sconsiglia sempre di mettere specie diverse di anabantiditi perchè col tempo possono non andare daccordo; 60lt netti sono il minimo per una coppia di betta, per i colisa 60lt sono pochi, se non prenderai un acquario più grande sarai costretto a cambiare biotipo.

acquadolce2007 31-12-2008 11:35

nessuna lumaca, il tuo acquario è già sovraffollato.

si sconsiglia sempre di mettere specie diverse di anabantiditi perchè col tempo possono non andare daccordo; 60lt netti sono il minimo per una coppia di betta, per i colisa 60lt sono pochi, se non prenderai un acquario più grande sarai costretto a cambiare biotipo.

hyolo 01-01-2009 13:10

ti sembrerà strano,ma tranne qualche scaramuccia,vanno d'accordo...anche perchè quando li ho comprati erano in vasca insieme!
comunque ho intenzione di trasferire al più presto (appena mi trasferisco),il tutto in 300 litri e mettere lì dentro solo 2 coppie di apistogramma e un ancistrus #36#
alla fine quali sono le lumache che possano andarci bene?
e poi tengono davvero sotto controllo le alghe?
ovviamente aspetterò la nuova vasca ;-)
grazie

hyolo 01-01-2009 13:10

ti sembrerà strano,ma tranne qualche scaramuccia,vanno d'accordo...anche perchè quando li ho comprati erano in vasca insieme!
comunque ho intenzione di trasferire al più presto (appena mi trasferisco),il tutto in 300 litri e mettere lì dentro solo 2 coppie di apistogramma e un ancistrus #36#
alla fine quali sono le lumache che possano andarci bene?
e poi tengono davvero sotto controllo le alghe?
ovviamente aspetterò la nuova vasca ;-)
grazie

acquadolce2007 01-01-2009 14:11

anche se la futura vasca sarà grande ti consiglio di chiedere info sulla convivenza tra colisa e betta nella sez. anabantidi ;-)

tornando alle lumache, le migliori mangiatrici di alghe sono le neritine, ad appartenere al biotipo asiatico c'è la Clithon Corona, ci sono anche le lymneae, le melanoides tubercolate e le ampullarie che in realtà sono sono state introdotte quindi si potrebbe dire che anche loro fanno parte del biotipo asiatico in fine ci sono anche le planorbarius corneus.
ora a te la scelta :-))

acquadolce2007 01-01-2009 14:11

anche se la futura vasca sarà grande ti consiglio di chiedere info sulla convivenza tra colisa e betta nella sez. anabantidi ;-)

tornando alle lumache, le migliori mangiatrici di alghe sono le neritine, ad appartenere al biotipo asiatico c'è la Clithon Corona, ci sono anche le lymneae, le melanoides tubercolate e le ampullarie che in realtà sono sono state introdotte quindi si potrebbe dire che anche loro fanno parte del biotipo asiatico in fine ci sono anche le planorbarius corneus.
ora a te la scelta :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09362 seconds with 13 queries