AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   spiegazione su spp (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152951)

Matteos 31-12-2008 00:10

spiegazione su spp
 
Ragazzi ho fatto molti ordini in passato su reeflab, ora mi sono innamorato di alcuni pezzi, ma non viene riportato il nome, solo acropora spp viola, acopora spp gialla...che vuol dire quel spp? Perdonate la banalità

Matteos 31-12-2008 00:10

spiegazione su spp
 
Ragazzi ho fatto molti ordini in passato su reeflab, ora mi sono innamorato di alcuni pezzi, ma non viene riportato il nome, solo acropora spp viola, acopora spp gialla...che vuol dire quel spp? Perdonate la banalità

Pfft 31-12-2008 00:35

vuoi dire che non sa la specie (nemmeno a spannacce) , l'indicazione sp o spp è usata per specificare una specie non identificata .
Tutto qua..

Pfft 31-12-2008 00:35

vuoi dire che non sa la specie (nemmeno a spannacce) , l'indicazione sp o spp è usata per specificare una specie non identificata .
Tutto qua..

Matteos 31-12-2008 10:18

Pensavo si rferisse a colonie selvatiche, le acropore che ha ora nella sezione sps e nella prima pagina "acropora spp viola" che varietà è?

Matteos 31-12-2008 10:18

Pensavo si rferisse a colonie selvatiche, le acropore che ha ora nella sezione sps e nella prima pagina "acropora spp viola" che varietà è?

Pfft 31-12-2008 11:31

Matteos, non è facile capire la specie esatta , spesso è quasi impossibile , le Acropora sono circa 400 mi pare escludendo tutte le possibili ibridazioni..
L'acropora che intendi tu non so con esattezza quale sia , appartiene al gruppo delle Acropora a crescita ramificata con ramo medio , tipo A.formosa per intenderci.

Pfft 31-12-2008 11:31

Matteos, non è facile capire la specie esatta , spesso è quasi impossibile , le Acropora sono circa 400 mi pare escludendo tutte le possibili ibridazioni..
L'acropora che intendi tu non so con esattezza quale sia , appartiene al gruppo delle Acropora a crescita ramificata con ramo medio , tipo A.formosa per intenderci.

Matteos 31-12-2008 16:15

Sono a crescita lenta e vogliono anta luce e corrente?

Matteos 31-12-2008 16:15

Sono a crescita lenta e vogliono anta luce e corrente?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09115 seconds with 13 queries