AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Domanda sui pesci... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=15292)

Scatto88 16-09-2005 00:36

Domanda sui pesci...
 
Ciao a tutti..sono nuovo in questo mondo e avrei un paio di domandine..
volevo ricreare un biotopo di un grande lago africano e volevo sapere che piante e che pesci posso mettere,considerato che ho un 96l..
i valori dell'acqua vanno bene per questo biotopo..
posso mettere un paio di ciclidi o è troppo piccolo??
grazie mille in anticipo...

faby 16-09-2005 00:39

per un lago africano non va bene... è piccolino... almeno second me...


ciao!

robi1972 16-09-2005 11:01

Anche secondo me.
Il tuo 96 litri (80x30x40 è un pet company?) ne terrà si e no 75 netti, quindi opta per qualcosa di più piccolo, sul forum trovi tante discussioni su come popolare un acquario di quel litraggio con pesci molto belli.

Ciao

P.S. Benvenuto nel forum! :-))

ale.com 16-09-2005 11:15

beh.. una possibilita' ci sarebbe..

(Neo)lamprologus multifasciatus

sono degli splendidi (dal punto di vista comportamentale, se non altro) ciclidi del tanganika "conchigliofili".

cercando nella sezione del forum dedicata ai ciclidi non dovrebbero esserci problemi a reperire informazioni..

Scatto88 16-09-2005 11:54

Grazie a tutti intanto...cercherò una valida alternativa!!

Entropy 16-09-2005 12:19

Quoto ale.com

Per ricreare un biotopo dei ciclidi malacofili (o conchigliofili) del lago Tanganica, 96lt sono più che sufficienti, adirittura per 2 coppie (specie diverse e ben scelte).
Le specie da vagliare sono: Neolamprologus multifasciatus, N. brevis, Lamprologus signatus, L. ocellatus. In natura queste specie controllano un territorio ampio non più di 20#30cm di diametro, intorno ad una opiù conchiglie in cui depongono le uova.
Io ho una coppia di N.brevis in un 45lt e mi si è anche riprodotta. Le cure parentali sono affrontate da entrambi i genitori ed è uno spettacolo osservarli.
Per l'arredamento: una rocciata posteriore, anche per rassicurarli (alcuni sono malacofili facoltativi, nel senso che utilizzano anche anfratti rocciosi), un fondo ampio (come superficie) e alto almeno 6cm di sabbia fine (possono scavare parecchio per sistemare come vogliono loro la conchiglia!) e naturalmente tante conchiglie. Nel lago Tanganica sono quasi tutte di Neothauma tanganicense, ma vanno benissimo quelle di Ampullaria.
Piante non ce ne sono, al massimo (come ho fatto io) Anubias barteri, Ceratophyllum demersum e ...... alghe sulle rocce (importanti se non si hanno piante). Per controllare queste ultime io ho messo Salvinia natans in superficie e lumache algivore (Neritina).
I valori dell'acqua si avvicinano molto a quella di rubinetto (io uso questa ed un biocondizonatore), ma ovviamente controllagli i valori.
I ciclidi malacofili sono zoofagi, ma si abituano al secco. Però bisogna integrare comunque (soprattutto per la riproduzione) con il vivo (o il surgelato o il liofilizzato....). Io ho una vaschetta fuori in balcone, in cui allevo copepodi e ostracodi (va da sola, alla K. Lorenz!!).
Un'alternativa ai malacofili è anche Eretmodus cyanostictus: un bellissimo ciclide (sempre del Tanganica) sotto i 10cm, è algivoro (si nutre delle alghe sulle rocce) ed è un incubatore orale molto speciale, visto che entrambi i genitori (di solito è solo la femmina) si occupano della prole, custodendoli in ... bocca!

Ciao!

Scatto88 16-09-2005 16:18

Grazie mille!!

Scatto88 16-09-2005 17:30

E se metto una sola coppia di ciclidi posso metterci qualche altro pesce?magari piccolo o da fondo?

Entropy 16-09-2005 19:28

Considerando il litraggio, oltre ai ciclidi malacofili non c'è molto da scegliere nel pool di specie del Tanganica. Potresti optare per un Synodontis (famiglia Mochokidae). Sono simili ai pesci gatto (in inglese si chiamano ''upside-down catfishes'' perchè amano nuotare ventre in sù) e sono onnivori, pacifici e socievoli.
Occhio, che al genere Synodontis appartengono una sessantina di specie e, restringendo la scelta alle specie del Tanganica e con una dimensione massima(per 96lt) intorno ai 10 cm (alcune superano i 40cm!!), te ne rimangono un paio: S.petricola (leopardato, bellissimo..) e S.multipunctatus (anch'esso leopardato).
Poi si sarebbe anche S. contractus (solo 7cm), ma è dello Zaire e S.marmoratus (6cm) che però è del Camerun.......
E calcola comunque che anche i ciclidi malacofili occupano il fondo della vasca.....
Ma tu avevi in mente qualche specie in particolare?

Nightsky 16-09-2005 21:05

ah si' x dei conchigliofili va + che bene...

cmq potevi postare nella sezione Ciclidi Africani.. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09756 seconds with 13 queries