![]() |
Pulire piante da cianobatteri
Ciao a tutti.
Ho smantellato il cayman 50 nel quale purtroppo ho avuto una esplosione di cianobatteri. Le ho provate tutte, dai cambi d'acqua, all'acqua ossigenata, all'excel flourish, al buio totale per 1 settimana, agli antibiotici. Nulla da fare. Dopo 1 settimana ricomparivano, sempre più minacciosi. Allora ho deciso di smantellare la vasca, cambiare il fondo e disinfettare tutto. Così ho fatto e adesso l'acquario è pronto, ma... le piante che avevo dentro (parecchie) si trovano in una bacinella. Ora vorrei rimetterle dentro e non buttarle. C'è un modo sicuro e non dannoso per le piante per ripulirle da eventuali spore di cianobatteri, per poi rimetterle con sicurezza nella vasca? Grazie in anticipo :-) |
Pulire piante da cianobatteri
Ciao a tutti.
Ho smantellato il cayman 50 nel quale purtroppo ho avuto una esplosione di cianobatteri. Le ho provate tutte, dai cambi d'acqua, all'acqua ossigenata, all'excel flourish, al buio totale per 1 settimana, agli antibiotici. Nulla da fare. Dopo 1 settimana ricomparivano, sempre più minacciosi. Allora ho deciso di smantellare la vasca, cambiare il fondo e disinfettare tutto. Così ho fatto e adesso l'acquario è pronto, ma... le piante che avevo dentro (parecchie) si trovano in una bacinella. Ora vorrei rimetterle dentro e non buttarle. C'è un modo sicuro e non dannoso per le piante per ripulirle da eventuali spore di cianobatteri, per poi rimetterle con sicurezza nella vasca? Grazie in anticipo :-) |
Pulisci le piante e le rimetti dentro. Purtroppo non esiste nessun modo di evitare i cianobatteri, nè esiste acquario dove non ve ne siano, sono ubiquitari. Per cui le piante le pulisci un po' con le mani delicatamente e le metti nell'acuqario nuovo. Ma attento, la gestione dovrà in qualche maniera essere diversa da quella precedente, perchè con fosfati/nitrati alti ed eccessivo carico organico nell'acqua i ciano torneranno, qualunque cosa tu faccia, anche se usi la fiamma ossidrica...
|
Pulisci le piante e le rimetti dentro. Purtroppo non esiste nessun modo di evitare i cianobatteri, nè esiste acquario dove non ve ne siano, sono ubiquitari. Per cui le piante le pulisci un po' con le mani delicatamente e le metti nell'acuqario nuovo. Ma attento, la gestione dovrà in qualche maniera essere diversa da quella precedente, perchè con fosfati/nitrati alti ed eccessivo carico organico nell'acqua i ciano torneranno, qualunque cosa tu faccia, anche se usi la fiamma ossidrica...
|
Quote:
Sai, dopo lo stress di aver riniziato da capo, non vorrei, per noncuranza, rimetterli subito in vasca -04 |
Quote:
Sai, dopo lo stress di aver riniziato da capo, non vorrei, per noncuranza, rimetterli subito in vasca -04 |
martin100, non sono come il virus dell'influenza... se in vasca ci sono le condizioni per il loro ritorno, non te ne libererai mai.
Se invece la vasca è condotta in modo consono, anche introducendoli con le piante, in breve li vedrai sparire. ;-) |
martin100, non sono come il virus dell'influenza... se in vasca ci sono le condizioni per il loro ritorno, non te ne libererai mai.
Se invece la vasca è condotta in modo consono, anche introducendoli con le piante, in breve li vedrai sparire. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl