AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Test Salifert CA come si usa....... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=15275)

albanomax 15-09-2005 22:17

Test Salifert CA come si usa.......
 
Mai usato e le istruzioni sono in lingua araba,in italiano c'e' scritto solo che è un prodotto che non và ingerito ..........ma sti cogl.........

GRAZIE REGA' ;-)

SALUTI M@X :-)

malpe 16-09-2005 12:04

vado a memoria.....

2ml di acqua con la siringa da 2ml
aggiungi un cucchiaino di polvere reagente 1
8 gocce del reagente 2

agita leggermente

prendi la siringa lunga e stretta monta il beccuccio e aspira 1ml di reagente 3 non ti preoccupare dell'aria arriva con il pistoncino nero fino a 1ml

a questo punto metti goccia a goccia fino a che il colore non cambia e diventa blu...

a questo punto leggi sulla siringa e applica la seguente formula

(1-valore letto)*500

e ottieni il valore....

tini conto che per avere 400 dovrai misurare 0.20ml (1-0,2)*500=400 quindi no goccialare per 0,8ml...io vado veloce fino a 0,3ml e poi da li gocciolo il reagente 3

albanom@x 16-09-2005 12:09

Quote:

Originariamente inviata da malpe
vado a memoria.....

2ml di acqua con la siringa da 2ml
aggiungi un cucchiaino di polvere reagente 1
8 gocce del reagente 2

agita leggermente

prendi la siringa lunga e stretta monta il beccuccio e aspira 1ml di reagente 3 non ti preoccupare dell'aria arriva con il pistoncino nero fino a 1ml

a questo punto metti goccia a goccia fino a che il colore non cambia e diventa blu...

a questo punto leggi sulla siringa e applica la seguente formula

(1-valore letto)*500

e ottieni il valore....

tini conto che per avere 400 dovrai misurare 0.20ml (1-0,2)*500=400 quindi no goccialare per 0,8ml...io vado veloce fino a 0,3ml e poi da li gocciolo il reagente 3

Quale polvere !!
nella confezione c'era una siringa,una provetta con tappo e piccolo cucchiaino attaccato e due boccette con della soluzione liquida .........

malpe 16-09-2005 12:13

Ollora hanno cambiato qualcosina.....l'ho fatto questa mattina c'e' un flaconcino con della polvere....è il reagente 1

malpe 16-09-2005 12:18

ho recuperato le istruzioni....però la polvere c'e'

TEST SALIFERT CALCIO

ATTENZIONE:
Il reagente del flacone Ca-2 contiene idrossido di sodio ed è altamente irritante per la pelle e gli occhi. In caso di contatto con la pelle sciacquare con abbondante acqua. In caso di contatto con gli occhi o di ingestione lavare abbondantemente con acqua e rivolgersi ad un medico.
Tenere lontano dalla portata dei bambini. Non commestibile.


ATTENZIONE: NUOVA VERSIONE (3/2004)

ESECUZIONE DEL TEST

1) Con la siringa da 2 ml inserire 2 ml di acqua da testare nel contenitore apposito. Per un utilizzo multiplo e quindi per effettuare più test da una stessa confezione, prelevare 1 solo ml.
2) Aggiungere un cucchiaio raso di Ca-1 (per utilizzo multiplo ca. ½ cucchiaio) NON mischiare.
3) Aggiungere 8 gocce del reagente del flacone Ca-2 e mischiare attentamente per 20 secondi (per un utilizzo multiplo 4 gocce anzichè 8 )
4) Inserire la punta di plastica sulla siringa da 1,0 ml ed estrarre il reagente dal flacone Ca-3 (fare attenzione che la punta durante l’aspirazione sia totalmente immersa nel reagente) fino a che la parte inferiore dell’anello nero dello stantuffo sia esattamente a 1,00 ml. Ci sarà un po’ d’aria che è quella che esisteva inizialmente tra la punta di plastica e lo stantuffo. Tale presenza d’aria non ha nessun effetto sul risultato del test.
5) Con la siringa da 1,0 ml versare a gocce il reagente del flacone Ca-3 nel contenitore apposito. Dopo ogni goccia mischiare per 1-2 secondi. Ripetere fino a che non comparirà un velo colorato da rosa-rosso a blu.
6) Girare la siringa in modo che la punta sia rivolta verso l’alto e rilevare la posizione della parte nera nello stantuffo. Ora si deve leggere l’estremità superiore dell’anello nero. La siringa è suddivisa in 0,01 ml. Il valore del calcio è indicato a tabella.

albanom@x 16-09-2005 12:21

spero veramente sia cambiato qualcosa,mi è arrivato il pacco ieri completamente massacrato e la roba della confezione era tutta sparsa nello scatolone,non vorrei aver buttato qualcosa ora.....
cmq io ho 2 boccette di soluzione diversa nella confezione,ora sono in uff. cmq le etichette sono diverse,+1 piccola siringa e la provetta col cucchiaino........
-28d#

malpe 16-09-2005 12:25

se c'era il cucchiaino allora c'era anche il reagente 1 in polvere.......mi sa che l'hai buttato.....

albanom@x 16-09-2005 12:25

mesà che manca qualcosa nella confezione........spero che non abbiano buttato lo scatolone a casa ora...........

cmq chi ti puo' ringraziare,hai fatto un lavorone!!

albanom@x 16-09-2005 12:28

mi ha chiamato ora mia moglie per dirmi se poteva buttare lo scatolone !! :-))

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!! #23 #23 #23

albanom@x 16-09-2005 12:31

LE istruzioni che sono nella scatola sono in lingua arba cavolo..........

spero di aver capito come si fà.stasera vedo n'attimo di capirci qualcosa,cosi a leggere mmmmmm........... #23 #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07542 seconds with 13 queries