![]() |
fosfati
come faccio a portare i fosfati a livello giusto?
|
dipende dalla partenza..
se sono pochi con una buona manutenzione della vasca, se sono troppi con le resine... |
Quote:
|
io devo abbassarli, quindi guardomle resine.
cercherò questo rowaphos.grazie ;-) |
Scusate in acquario i fosfati vengono eliminati con le resine ma in natura come vengono eliminati?
|
Nessuno lo sa? :-(
|
Credo che non sia paragonabile un ambiente chiuso come un acquario ad uno aperto come un fiume....
|
in natura vengono assorbiti da piante ed alghe (ma anche alcuni batteri, fitoplancton, ecc)
un eccesso è cmq dannoso anche lì, favorendo, insieme ad altre magagne (scarso tenore di ossigeno, inquinamento, ecc)l'eutrofizzazione. questo è uno dei motivi per cui sono stati ad esempio banditi dai detersivi (ricordate la mucillagine nell'adriatico? una concausa erano i fosfati) |
Ma quindi se uno volesse ricreare un ciclo naturale nell'acuqario dolce dovrebbe mettere molte piante a crescita veloce giusto?
E in un acquario marino? Tendono inevitabilmente ad accumularsi senza schiumatoio o cambi frequenti? |
sì, infatti le resine sono molto più utilizzate che nel dolce
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl