AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   uaru o rivulatus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152626)

morez 28-12-2008 11:36

uaru o rivulatus
 
Ho deciso di liberare la mia vasca(120 cm 300l) e dedicarla a una coppia di questi due ciclidi, sono indeciso perchè il mio negoziante li ha entrambi.
Mi sono docummentato, ho letto i vari post ma vorrei un vostro parere e vostre esperienze personali. :-))
Sarai propenso più per gli uaru.
Grazie a tutti come sempre. ;-)

morez 28-12-2008 11:36

uaru o rivulatus
 
Ho deciso di liberare la mia vasca(120 cm 300l) e dedicarla a una coppia di questi due ciclidi, sono indeciso perchè il mio negoziante li ha entrambi.
Mi sono docummentato, ho letto i vari post ma vorrei un vostro parere e vostre esperienze personali. :-))
Sarai propenso più per gli uaru.
Grazie a tutti come sempre. ;-)

blacco72 28-12-2008 17:13

ciao morez
quali uaru ???? vanno tenuti in branco fino a che non si forma una coppia.
Io penso che il tuo negoziante abbia gli Uaru amphiacanthoides ,il maschio diventa sui 35 cm e la femmina sui 25/30 .Invece gli uaru fernandezypezi rimangono piu ' piccoli il maschio arriva sui 25 e la femmina 20cm. I primi sono comuni per i secondi auguri....
La vasca non va piantumata molti legni qualche sasso e sabbia fine.Acqua tenera e tanti cambi d acqua .
temperatura dai 26 in su per gli uaru a. e dai 29 in su per gli uaru f.
ultima cosa per tranquillizzarli metti dentro dei caracidi e qualcosa che galleggi.
ps: secondo me la vasca che ha e' troppo corta

ciao luca

blacco72 28-12-2008 17:13

ciao morez
quali uaru ???? vanno tenuti in branco fino a che non si forma una coppia.
Io penso che il tuo negoziante abbia gli Uaru amphiacanthoides ,il maschio diventa sui 35 cm e la femmina sui 25/30 .Invece gli uaru fernandezypezi rimangono piu ' piccoli il maschio arriva sui 25 e la femmina 20cm. I primi sono comuni per i secondi auguri....
La vasca non va piantumata molti legni qualche sasso e sabbia fine.Acqua tenera e tanti cambi d acqua .
temperatura dai 26 in su per gli uaru a. e dai 29 in su per gli uaru f.
ultima cosa per tranquillizzarli metti dentro dei caracidi e qualcosa che galleggi.
ps: secondo me la vasca che ha e' troppo corta

ciao luca

lusontr 29-12-2008 11:01

per il litraggio i rivulatus senza dubbio (che uaru sono come dice blacco?), per l'"originalità" gli uaru.

un'ulteriore appunto: i rivulatus sono di gran lunga meno esigenti in termini di acqua,temperatura e alimentazione.

c'è un breve ma "efficiente" ed esplicativo articolo di polimarzio,
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...40939b58b9b269

ti farai un'idea in merito.

lusontr 29-12-2008 11:01

per il litraggio i rivulatus senza dubbio (che uaru sono come dice blacco?), per l'"originalità" gli uaru.

un'ulteriore appunto: i rivulatus sono di gran lunga meno esigenti in termini di acqua,temperatura e alimentazione.

c'è un breve ma "efficiente" ed esplicativo articolo di polimarzio,
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...40939b58b9b269

ti farai un'idea in merito.

morez 29-12-2008 19:59

si i piccoli sono identici a quelli della foto dell'articolo, quindi sono Uaru amphiacanthoides , credo che opterò per una coppia di rivulatus

morez 29-12-2008 19:59

si i piccoli sono identici a quelli della foto dell'articolo, quindi sono Uaru amphiacanthoides , credo che opterò per una coppia di rivulatus


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08373 seconds with 13 queries