![]() |
Cosa ha la mia Oranda??
ciao a tutti sono nuova qui...
ho un problema con la mia oranda!! è stata comprata il 22 fino a ieri mattina stava "bene" poi nel pomeriggio ha cominciato a nuotare più piano, a stare ferma in un angolo superiore dell'acquario...e soprattutto, la cosa strana è che ha la bocca tipo paralizzata! non riesce più a chiudere bene la bocca come prima, la parte superiore della bocca non la muore più! sembrerebbe gonfia all'interno...non so...non voglio che muore!! -20 poi ha anche le pinne abbassate, curvate verso il basso. adesso per accomodare l'ho messa nella boccia, per non farla/o stare con gli altri pesci, ho paura che sia malata/o....non sta più in cima come nell'acquario, ma sul fondo.. guardate nella foto, anche se non si capisce bene... http://i39.tinypic.com/k2znkw.png grazie, spero qualcuno possa aiutarmi |
Cosa ha la mia Oranda??
ciao a tutti sono nuova qui...
ho un problema con la mia oranda!! è stata comprata il 22 fino a ieri mattina stava "bene" poi nel pomeriggio ha cominciato a nuotare più piano, a stare ferma in un angolo superiore dell'acquario...e soprattutto, la cosa strana è che ha la bocca tipo paralizzata! non riesce più a chiudere bene la bocca come prima, la parte superiore della bocca non la muore più! sembrerebbe gonfia all'interno...non so...non voglio che muore!! -20 poi ha anche le pinne abbassate, curvate verso il basso. adesso per accomodare l'ho messa nella boccia, per non farla/o stare con gli altri pesci, ho paura che sia malata/o....non sta più in cima come nell'acquario, ma sul fondo.. guardate nella foto, anche se non si capisce bene... http://i39.tinypic.com/k2znkw.png grazie, spero qualcuno possa aiutarmi |
Hollywood Girl, purtroppo non è facile darti un consiglio. Devi darci più informazioni! L'oranda è stat presa il 22 ma l'acquario da quanto è avviato? che dimensioni ha? I valori dell'acqua? Gli altri ospiti?
La bocca paralizzata è molto strana e non so se è legata agli altri sintomi. Sposto il tuo messaggio in malattie, dove potrai ricevere consigli da molte persone qualificate. |
Hollywood Girl, purtroppo non è facile darti un consiglio. Devi darci più informazioni! L'oranda è stat presa il 22 ma l'acquario da quanto è avviato? che dimensioni ha? I valori dell'acqua? Gli altri ospiti?
La bocca paralizzata è molto strana e non so se è legata agli altri sintomi. Sposto il tuo messaggio in malattie, dove potrai ricevere consigli da molte persone qualificate. |
La bocca è rimasta sempre la stessa, si vede come gonfia all'interno...è una infezione?
Leggendo su internet ho visto che potrebbe avere la malattie del cotone (con erosione graduale della bocca - ma io l'ho vista in un pomeriggio la bocca così) #24 ma non ne sono sicura...prima l'avevo messa nella boccia, ma adesso la sto mettendo in un altra vasca più grande (senza pareti tonde ovviamente) è isolata dagli altri pesci ormai...è stata con dei guppy, scalari e altri due pesciolini piccoli chiari che non ricordo più il nome (tutti i pesci stanno bene) l'acquario è stato avviato ai primi di dicembre, è di Lt 100 i valori: pH 7,5, temp. 24,5C°, GH 7,5, KH 5,6, conducibilità 277 nS Nella boccia i valori sono: pH 7 - 24,5C° - GH 5 - KH 3,7 - Conducibilità 180 nS Cmq adesso la sto spostando dalla boccia...ma i valori resteranno uguali credo! |
La bocca è rimasta sempre la stessa, si vede come gonfia all'interno...è una infezione?
Leggendo su internet ho visto che potrebbe avere la malattie del cotone (con erosione graduale della bocca - ma io l'ho vista in un pomeriggio la bocca così) #24 ma non ne sono sicura...prima l'avevo messa nella boccia, ma adesso la sto mettendo in un altra vasca più grande (senza pareti tonde ovviamente) è isolata dagli altri pesci ormai...è stata con dei guppy, scalari e altri due pesciolini piccoli chiari che non ricordo più il nome (tutti i pesci stanno bene) l'acquario è stato avviato ai primi di dicembre, è di Lt 100 i valori: pH 7,5, temp. 24,5C°, GH 7,5, KH 5,6, conducibilità 277 nS Nella boccia i valori sono: pH 7 - 24,5C° - GH 5 - KH 3,7 - Conducibilità 180 nS Cmq adesso la sto spostando dalla boccia...ma i valori resteranno uguali credo! |
Per i pesci rossi sono determinanti i valori che non hai indicato cioè i nitriti e nitrati. Non riesci a fare una foto riprendendo il pesce dal davanti?
|
Per i pesci rossi sono determinanti i valori che non hai indicato cioè i nitriti e nitrati. Non riesci a fare una foto riprendendo il pesce dal davanti?
|
No non ci sono nitriti e nitrati
Ho cambiato vasca, adesso è in un acquario di 25 Lt...il pesce il 16 Lt di acqua, va bene no? è messo vicino all'altro acquario, così non si sente sola. Qui i negozianti neanche i negozianti sanno cosa possa avere...hanno detto che forse si è fatto male da solo nelle pietre/rocce oppure è stato aggredito quando era nell'altra vasca dagli altri pesci... ho fatto altre foto, ma non viene bene! http://i44.tinypic.com/ws347l.jpg http://i44.tinypic.com/2zg4s43.jpg http://i44.tinypic.com/258wn6q.jpg |
No non ci sono nitriti e nitrati
Ho cambiato vasca, adesso è in un acquario di 25 Lt...il pesce il 16 Lt di acqua, va bene no? è messo vicino all'altro acquario, così non si sente sola. Qui i negozianti neanche i negozianti sanno cosa possa avere...hanno detto che forse si è fatto male da solo nelle pietre/rocce oppure è stato aggredito quando era nell'altra vasca dagli altri pesci... ho fatto altre foto, ma non viene bene! http://i44.tinypic.com/ws347l.jpg http://i44.tinypic.com/2zg4s43.jpg http://i44.tinypic.com/258wn6q.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl