![]() |
Stranezza con misuratore Ph
Buona sera.
Ho comperato da pochi giorni un misuratore di ph elettronico Milwaukee ph600. Ora sto facendo varie prove di misurazione. Verificando l'acqua della vasca ottengo un 7,4 che corrisponde su per gił a quanto rilevo con il test a reagente Askoll. Se misuro l'acqua del rubinetto vedo un 8,3 e anche in questo caso i test a reagente coincidono. La cosa stranissima accade se misuro l'acqua di osmosi: il reagente rimane del colore del valore pił basso misurabile mentre il ph600 mi visualizza 8,4: come si spiega? |
Stranezza con misuratore Ph
Buona sera.
Ho comperato da pochi giorni un misuratore di ph elettronico Milwaukee ph600. Ora sto facendo varie prove di misurazione. Verificando l'acqua della vasca ottengo un 7,4 che corrisponde su per gił a quanto rilevo con il test a reagente Askoll. Se misuro l'acqua del rubinetto vedo un 8,3 e anche in questo caso i test a reagente coincidono. La cosa stranissima accade se misuro l'acqua di osmosi: il reagente rimane del colore del valore pił basso misurabile mentre il ph600 mi visualizza 8,4: come si spiega? |
si spiega che x variare il ph dell'acqua ad osmosi basta un nulla ....
l'acqua ad osmosi non possedendo effetto tampone e' soggetta ad oscillazioni di ph ... dovute a molteplici ragioni... |
si spiega che x variare il ph dell'acqua ad osmosi basta un nulla ....
l'acqua ad osmosi non possedendo effetto tampone e' soggetta ad oscillazioni di ph ... dovute a molteplici ragioni... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl